UTILIZZO AGAR AGAR

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

Chiedo ai vari chef presenti una spiegazione precisa riguardo all'utilizzo di AGAR AGAR in polvere-barre-fili (possibilmente differenziando)
Fino ad ora, girando a dx e sx per il web, non ho riscontrato qualcosa di preciso.
TAnto per capirci:

-per fare mezzo litro di gelatina consistente, da mangiare al cucchiaio (quasi come un creme caramel) quanti grammi di POLVERE agar agar(SOLO SU ACQUA) occorrono?

-con latte/panna e zucchero quanti ne occorrono? Con pomodoro o elementi acidi, quanti ne occorrono? Con elementi salati tipo brodo vegetale quanti ne occorrono?
Come si impiega?
Mi interesserebbe avere un prontuario abbastanza preciso e conoscere la tecnica per COME utilizzarlo.
Vi ringrazio per nla cortese attenzione che vorrete riservarmi.
Ciao
LAMAX61°
maxsessantuno
 

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

Chiedo ai vari chef presenti una spiegazione precisa riguardo all'utilizzo di AGAR AGAR


Perchè rivolgersi esclusivamente ai vari chef,escludendo a priori tutti gli altri.... quando sul forum abbiamo tanti utenti che potrebbero essere "utili"... utenti che ne fanno gia largo utilizzo da tempo...e potrebbero anche loro argomentare visto l'interesse comune che c'è stato sul forum!!! :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

chef o non chef! adesso mi avete incuriosita e voglio provare anche io che con la gelatina ho un brutto rapporto!
aspetto le vostre esperienze! :mrgreen:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
 
Messaggi: 2593
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

maxsessantuno ha scritto:Chiedo ai vari chef presenti una spiegazione precisa riguardo all'utilizzo di AGAR AGAR in polvere-barre-fili (possibilmente differenziando)
Fino ad ora, girando a dx e sx per il web, non ho riscontrato qualcosa di preciso.
TAnto per capirci:

-per fare mezzo litro di gelatina consistente, da mangiare al cucchiaio (quasi come un creme caramel) quanti grammi di POLVERE agar agar(SOLO SU ACQUA) occorrono?

-con latte/panna e zucchero quanti ne occorrono? Con pomodoro o elementi acidi, quanti ne occorrono? Con elementi salati tipo brodo vegetale quanti ne occorrono?
Come si impiega?
Mi interesserebbe avere un prontuario abbastanza preciso e conoscere la tecnica per COME utilizzarlo.
Vi ringrazio per nla cortese attenzione che vorrete riservarmi.
Ciao
LAMAX61°


Ne uso di quello in polvere.
4/5 grammi di agar-agar, gelificano 1 litro di sostanza liquida.
L'accortezza da usare, e' quella di portare sempre ad ebollizione il liquido con all'interno il gelificante, in quanto , lo stesso ha necessita' di alta temperatura per sciogliersi ed amalgamarsi nel liquido.
Una particolarita' che lo diversifica dalla comune gelatina in dadi o dalla classica Colla di pesce, e' che, una volta gelificato, puo' tenere tale condizione , anche se viene riportato in temperatura resistendovi fino ad 83/84 gradi.( poi inevitabilmente si squaglia)
Personalmente, ho provato a fare delle Bavaresi di peperonata e anche del Minestrone in gelatina che ho servito tiepidi riscaldando le formine gelificate in un bagno maria tiepido.
E' un po' che non lo uso..mi sa che dovrei inventarmi qualcosa... 8)) 8))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 963
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

Rossella ha scritto:
Chiedo ai vari chef presenti una spiegazione precisa riguardo all'utilizzo di AGAR AGAR


Perchè rivolgersi esclusivamente ai vari chef,escludendo a priori tutti gli altri.... quando sul forum abbiamo tanti utenti che potrebbero essere "utili"... utenti che ne fanno gia largo utilizzo da tempo...e potrebbero anche loro argomentare visto l'interesse comune che c'è stato sul forum!!! :wink:


Heylaaaaa! Come siamo permalo...sette!!!! otto...nove...ecc..ecc...!!!!
Ho chiesto agli chefffsssss perchè noi non ne facciamo un uso costante e difersificato. Loro adoperano l'AGARAGAR in varie preprazioni e credo che possano darci le dritte giuste.
Se poi qualche dilettante è ferrato in materia, son qui tutto orecchie. Da quello che ho letto e visto le idee sono (almeno per me) ancora confuse.
Ciao e............stiamo calmini che non succede nulla. ;-)) |:P
LAMAX61°
maxsessantuno
 

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

La mia esperienza con l'agar-agar(quello in polvere)riguarda la panna cotta e geleè di frutta.
Ne uso 1 grammo per 250 gr di panna(1 cucchiaino raso da caffè)unendolo alla panna fredda,mescolo bene(senza sbattitore)e porto ad ebollizione.Per la frutta acidula aumento di 1 grammo.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1065
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

sul forum se n'è parlato, leggo con piacere l'intervento di Ettore e di Elisabetta, aggiungo alcuni esempi e consigli per l'utilizzo dell'agar agar gia presenti sul forum.. QUI e QUI e ancheQUI 8)) 8))
Ed ora pregherei gli chef di dare il loro contributo *grazie* *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

AGAR-AGAR: Estratto diun alga rossa ( Gelidium e Gracilaria), gelificante. Possiede potere gelificante debole e permette l'elaborazione di gelatine calde.
Presentazione in polvere raffinata. Mescolare a freddo e portare ad ebollizione. La sua gelificazione è rapida.
Una volta gelificato può sopportare temperature di 80°C.
ha bisogno di un tempo di riposo per gelificare appieno.
In ambienti acidi perde capacità gelificante.

su 1/2 litro di acqua o brodo bastano 1,2g e per litro 2,2

Esagerata zerovisibility 4/5g........... :shock: :shock: :shock: fisch^gif


80° è il massimo....83 84 è troppo....diamo le riposte corrette *grazie* se una persona misura con termometro deve essere precisa : orologio:

il latte richiede su 1/2 litro 2 grammi!!!!!

Un *smk* ;-)) :saluto: : Chef :
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

grazieRiccardo,
ma se uno sbagliando nemette qualchegrammo inpiù rovina il tutto?
e se sbaglia di 4 gradi inpiù rovina il tutto?
Perchè seè così con i nostri strumenti di nongrande precisione rischiamo l'area spatasci.... ;-))
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1178
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

Ho eseguito questa ricetta alla lettera, ma qualcosa, o tutto?, non ha funzionato:

gelatina di Sauternes

ingr. x 4:
300 ml di Sauternes
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di agar agar in polvere
2 gocce di limone

Versare il vino in un pentolino facendolo scaldare dolcemente a fiamma bassa. Unire 2 gocce di limone, lo zucchero e l'agar agar.
Far sciogliere per 2 minuti girando spesso.
Lasciar rassodare in frigorifero.

E' in frigo da ieri sera ed è ancora praticamente liquido :shock: :evil:
Preciso che non avevo Sauternes ed ho usato dello Zibibbo, ma non credo sia questa la causa.
Il cucchiaino di agar agar era circa 4 gr.

Riccardo Frola ha scritto: La sua gelificazione è rapida.
In ambienti acidi perde capacità gelificante.


Facendola pensavo a questa precisazione di Riccardo, potrebbe essere il motivo per via del limone?

Grazie a chi riuscirà a darmi una spiegazione, perchè sono piuttosto in@@@@@ta :mazza: sia per il vino
che per il tempo persi :sigh:

(da aggiungere nella mia collezione di spatasci :twisted: :roll: )
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6875
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

Clara, c'è una ricetta di GUALTIERO MARCHESI che mi assilla da molto tempo. Gelatine di UVA al TORCOLATO,ma va bene anche qualsiasi altro tipo di vino aromatico liquoroso.
Io ce l'ho con l'impiego della colla di pesce e, francamente non mi soddisfa per la gommosità che non ho mai apprezzato.
Nella gelatina bisogna incorporare degli acini d'uva bianca regina o Italia, sbucciati e privati dei semi, tagliati a metà- dei gherigli di noce spezzettati grossolanamente- dell'uvetta sultanina rinvenuta. Giusto 3 decilitri di vino-zucchero 30 gr. Procedimento assai simileal tuo. Da servire con panna fresca poco montata con poco sciroppo di acqua e zucchero ridotti e raffreddato. Guarnire con filetti di pistacchi e una fogliolina di menta. Si usano piccoli stampini savarin in alluminio. Vedo di postare foto scannerizzata per rendere l'idea.
Se ti viene bene e fai la foto (ma anche se vien male ) postala (in privato se non vuoi terrorizzare qualcuno) e te ne sarò grata.
L'importante è correggere gli errori ed acquisir la giusta tecnica

Saluti
LAMAX61°
maxsessantuno
 

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

Clara ha scritto:Ho eseguito questa ricetta alla lettera, ma qualcosa, o tutto?, non ha funzionato:

gelatina di Sauternes

ingr. x 4:
300 ml di Sauternes
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di agar agar in polvere
2 gocce di limone

Versare il vino in un pentolino facendolo scaldare dolcemente a fiamma bassa. Unire 2 gocce di limone, lo zucchero e l'agar agar.
Far sciogliere per 2 minuti girando spesso.
Lasciar rassodare in frigorifero.

E' in frigo da ieri sera ed è ancora praticamente liquido :shock: :evil:
Preciso che non avevo Sauternes ed ho usato dello Zibibbo, ma non credo sia questa la causa.
Il cucchiaino di agar agar era circa 4 gr.

)


L'agar.agar ha bisogno di temperatura oltre gli 84 gradi per amalgamarsi all'ingrediente da gelificare...Questo potrebbe essere uno dei motivi...
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 963
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

clara, ho preparato la gelatina di birra rossa (necessaria per una certa ricetta) e mi sono mossa esattamente come per il pomodoro.
Sono d'accordo con ettore: fiamma bassa non va bene.
Ho lasciato scaldare la birra a media fiamma (ma deve bollire per forza perche' deve restringere) con l'agar agar: 400 ml, 2 cucchiaini rasi. Lagelatina era pronta in poco piu' di un'ora fuori dal frigo, mentre in frigo ha raggiunto la giusta consistenza.
Rimettila sul fuoco perche' l'agar agar, secondo me, non si e' attivato.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

IO ti consiglio di unire l'agar-agar nel Sauternes freddo e non caldo e di portare ad ebollizione il tutto per pochi secondi.Le 2 gocce di limone non sono la causa della mancata gelificazione.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1065
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

Bene, grazie a tutti, :D *smk*
Visto che è ancora lì nel frigo bello liquido, lo riverso in pentola e faccio bollire :mrgreen:
E rimetto in frigo, poi vi faccio sapere. Non aggiungo altro agar agar vero? :|?

Max può anche capitare che se mi viene questa provo la tua ricetta, che mi sembra anche più ricca 8))
O meglio ;-)) perchè non la provi tu così vediamo chi spatascia di più :lol: :lol: :lol:

(Però se l'agar agar funziona così, con l'ebollizione, perchè sta cavolo di ricetta non lo dice ? :|? :evil: )
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6875
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

Ho recuperato il tutto e seguito i vostri consigli: ha funzionato : Thumbup : anche troppo :shock:
ecco qua

Immagine

Immagine

bella soda, non c'è che dire, ma troppo dura, forse di agar agar ne bastava di meno? Boh!
Anche il gusto a dirvela tutta non è proprio un granchè, non è cattivo, ma ..... :? Insomma, risultato: negativo :evil: :roll: poi va a gusti eh :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6875
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

da sola, cosi', forse hai ragione clara... non riesco a immaginarmi il sapore...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

Clara ha scritto:Ho recuperato il tutto e seguito i vostri consigli: ha funzionato : Thumbup : anche troppo :shock:
ecco qua

Immagini cancellate dal quote come da regolamento

bella soda, non c'è che dire, ma troppo dura, forse di agar agar ne bastava di meno? Boh!
Anche il gusto a dirvela tutta non è proprio un granchè, non è cattivo, ma ..... :? Insomma, risultato: negativo :evil: :roll: poi va a gusti eh :D


E se tu ritornassi hai vecchi metodi? :D :lol: Gelatina di vino
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7696
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

up
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: UTILIZZO AGAR AGAR

Messaggioda »

Zero Visibility puoi mettere la ricetta della bavarese di peperonata, io l'ho giusto preparata la scorsa domenica ma mi è rimasta troppo morbida, ho faticato a sformarla, grazie
niky
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2008, 15:07

Prossimo

Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee