Tortore selvatiche con pomodorino

Ricette

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Tortore selvatiche con pomodorino

Messaggioda »

Tortore selvatiche al pomodorino


image.jpg
Tortora

image.jpg

image.jpeg

Un piatto rustico e profumato ispirato alla cucina venatoria, dove le tortore selvatiche vengono esaltate da pomodorini dolci, vino bianco e un mix delicato di spezie. Ideale da accompagnare con un bianco fresco e aromatico.

Porzioni: 4 porzioni

Autore:

Ingredienti
  • 4 tortore selvatiche
  • 500 g di pomodorini ciliegino o datterino
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva delicato (es. Canino, Sabina, Murgia)
  • 50 g di burro
  • 1 cucchiaio di pepe misto (rosa, bianco)
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 bicchiere di vino bianco dolce (es. Circeo D.O.P., Moscato)

Preparazione
  1. Spiumare con cura le tortore, mantenendo intatta la pelle. Tagliarle a metà lungo il petto con forbici da cucina, facendo attenzione a non danneggiare le interiora.
  2. Lavare, asciugare le tortore. Conservare le interiora avvolte in alluminio e congelarle per ricette future.
  3. In un piatto fondo, mescolare olio e pepe. Passare le tortore nel condimento, massaggiando bene anche l’interno.
  4. Scaldare il burro in una padella dal fondo alto. Quando fuso, unire le tortore e rosolarle su tutti i lati. Se necessario, rimuovere il grasso in eccesso.
  5. Quando ben rosolate, tagliarle in 4 parti. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e schiacciati leggermente con un mestolo per far uscire il succo.
  6. Cuocere 5 minuti, poi sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare altri 5 minuti.
  7. Servire caldo, accompagnando con un vino bianco fresco e aromatico.

Rimando a stasera dopo la degustazione : Chessygrin :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Tortore selvatiche con pomodorino

Messaggioda »

Entusiasti tutti, non avevo mai mangiato questo tipo di cacciagione, carne delicatissima, piatto eccellente.
Alla ricetta di cui sopra che ho seguito pedissequamente non ho omesso i fegatini come suggerivano, ma li aggiunti a metà cottura.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Tortore selvatiche con pomodorino

Messaggioda »

aspetto stupendo :shock: io non amo la cacciagione ma ricordo la lepre preparata da te ^rodrigo^ quante volte ci sono tornata a prenderne? tante!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Tortore selvatiche con pomodorino

Messaggioda »

Rossella ha scritto:Entusiasti tutti, non avevo mai mangiato questo tipo di cacciagione, carne delicatissima, piatto eccellente.


Non ho dubbi.
Tu non ti affidi al caso nel scegliere le ricette, ma valuti e scegli con cura, discernimento ed esperienza, anche
per le eventuali varianti :cool:
E quindi il risultato non può che essere un successo. : Chef : :clap:
Mi attira questa ricetta.
Niente tortore selvatiche qui,
ma una fattoria proprio vicino casa che alleva tortore e piccioni, che svolazzano liberi anche sopra casa mia .
Mi piacerebbe proprio provare questo volatile. :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Tortore selvatiche con pomodorino

Messaggioda »

Grazie ragazze, :oops: *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot, Applebot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee