La torta di Masha e Orso

Ricette di pasticceria

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

La torta di Masha e Orso

Messaggioda »

C6145F85-5616-4FB4-B52B-B40EEB97D0C0.jpeg

Per una torta di 30 cm di diametro



Pandispagna per torte farcite
Ricetta di Giovanni Pina


  • Zucchero semolato 440 g
  • Miele di acacia 10 g
  • Uova 450 g
  • Tuorlo d’uovo 270 g
  • Farina 00 400 g
  • Fecola di patate 80 g
Procedimento
Montate le uova con lo zucchero e il miele per circa 10 minuti in planaria (1).
Aggiungete i tuorli (2) e continuate a montare scaldando il recipiente con un cannello, per far raggiungere il massimo volume alle uova montate (3-4).
Incorporate delicatamente le farine miscelate e setacciate (5).
Con l’aiuto di un tarocco, tenendolo in posizione obliqua (per evitare che inglobi aria) (6),
disponete l’impasto negli anelli (diam. 20 cm, h 3,5 cm) per 3/4 e cuocete per 20 minuti a 190°C cielo e 195°C suolo con valvola chiusa.
Una volta cotto passate un coltellino a lama liscia sul bordo interno dell’anello (7) per staccare la torta.
Questo vi evita di imburrare l’anello e al contempo di pelare il pan di Spagna ai bordi.
Sui due lati invece va pelato per eliminare la crosta scura (8).


Crema pasticciera
Ricetta di Iginio Massari


ingredienti

  • 150 g di tuorli
  • 125 g di zucchero semolato
  • 15 g di amido di mais
  • 15 g di amido di riso
  • 250 g di panna liquida fresca
  • 250 g di latte intero
  • scorza di limone
preparazione

Far scaldare il latte e la panna. Unire la scorza del limone e lasciare in infusione per circa 30 minuti. Amalgamare i tuorli con una frusta. Unire lo zucchero, lavorare brevemente e completare con gli amidi. Unire i liquidi caldi dopo aver eliminato le scorze e portare sul fornello. Procedere con la cottura fino ad addensamento della crema.
Per la crema mimosa

1000 g di panna montata
500 g di crema pasticciera
12- 13 g di gelatina in fogli da 2 g oppure granulare

Idratare la gelatina con 5 volte il suo peso in acqua. Dal totale della panna prelevare 100 gr. e riscaldare . Aggiungere la gelatina idratata e strizzata . Mescolare bene e unire il tutto alla crema pasticciera. Far raffreddare fino alla T di circa 30°C . Unire la panna mescolando dall'alto verso il basso.

Per la bagna agli agrumi
Dal blog di Pinella Orgiana


500 g d'acqua
250 g di zucchero
Scorze di 2 arance e
Scorze di quattro limoni
6 cucchiai di limoncello appena due di Mandarinetto fatto da me
Bacca di vaniglia


Sciogliere lo zucchero nell'acqua e portare al primo bollore. Spegnere. aggiungere le scorze degli agrumi, la vaniglia e mescolare. Far raffreddare e conservare per una notte. L'indomani, assaggiare e profumare con il limoncello a gusto. Filtrare.


per il prato :
300 gr. di granella di pistacchi
una manciata di semi di zucca (optional) per dare una nota di colore di verde diverso


Assemblaggio
Il pandispagna è bene farlo in anticipo e surgelarlo (avvolgendolo nella pellicola), anche perché si taglia molto meglio. . Al momento di procedere all'assemblaggio, estrarlo dal freezer e pulire i bordi e la superficie inferiore a contatto del piatto di portata . Tagliare e formare tre dischi di uguale altezza e bagnarli in modo circolare , spalmare la crema e mettere le fragoline . Gli strati di farcia/fragoline sono due . Posizionare il disco superiore , non "spellato", e bagnarlo , spalmarlo di crema e spargere la granella.
ho fatto margheritine di pasta di zucchero con lo stampino (facili, facili) . decorare con funghetti e quant'altro.
intorno alla torta ho messo una striscia di acetato e poi un nastro .



per il prato
Allegati
image.jpeg
2
image.jpeg
1
image.jpeg
image.jpg
image.jpg
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: La torta di Masha e Orso

Messaggioda »

Dici bene, con Massari Pina e Pinella non si sbaglia mai, tu un ottima esecutrice :clap: :clap:
La quantità d'impasto del pan di Spagna, è giusta per una tortiera da 30 cm.
Grazie Cara : Love :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: La torta di Masha e Orso

Messaggioda »

BRAVISSIMA!!!!!!!!!!!!! : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave :

La creatività è solo tua *smk* Le fragoline le hai aggiunte al naturale?

Il prato al pistacchio è perfetto : Thumbup : ed il sapore è coerente con il tipo di torta, anzi lo integra. Oggi si tende alla scenografia e si da meno spazio al "gusto" - si mescolano ingredienti che spesso cozzano tra loro.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: La torta di Masha e Orso

Messaggioda »

anavlis ha scritto:BRAVISSIMA!!!!!!!!!!!!! : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave :

La creatività è solo tua *smk* Le fragoline le hai aggiunte al naturale?

Il prato al pistacchio è perfetto : Thumbup : ed il sapore è coerente con il tipo di torta, anzi lo integra. Oggi si tende alla scenografia e si da meno spazio al "gusto" - si mescolano ingredienti che spesso cozzano tra loro.

Ripeto le parole di Silvana, anche qui e´scoppiata la moda del cake design a discapito del gusto!
Auguri alla nipotina! *smk*
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
 
Messaggi: 2593
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: La torta di Masha e Orso

Messaggioda »

:clap: :clap: :clap: :clap: Brava Rosanna...auguri alla piccolina. ^fleurs^
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 1602
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: La torta di Masha e Orso

Messaggioda »

Bellissima torta, mi dispiacerebbe mangiarla, , per come l'hai preparata e curata nei minimi particolari, un bel lavoro !! Complimenti Rosanna :clap: :clap: :clap: e tanti auguri alle tue nipotine : Groupwave : : Groupwave :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5765
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: La torta di Masha e Orso

Messaggioda »

avrei fatto un prato più grande e rettangolare o quadrato per sistemare tutti i pupazzi che la bambina voleva ..così stanno un po' troppo stretti . Mia nuora voleva la torta tonda e non tanto grande. Alla fine è riuscita discretamente e soprattutto era molto buona, lo dico senza presunzione , non mi sono inventata niente, le ricette di Pina e Massari sono una garanzia.
Silvana le fragoline erano vere (25 euro : Sad : ) Beh, non è una torta economica, si può usare una granella diversa e non usare le fragoline
Ultima modifica di rosanna il 23 set 2015, 10:48, modificato 1 volta in totale.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: La torta di Masha e Orso

Messaggioda »

STUPENDA :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: La torta di Masha e Orso

Messaggioda »

Bellissima Rosanna :clap:
E si percepisce con quanto amore l'hai preparata : Love :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6875
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: La torta di Masha e Orso

Messaggioda »

image.jpeg
rosanna ha scritto:Ho sbagliato a scrivere qui :oops:


Non è che era di questa che volevi parlarci, insomma queste sono le torte di "recupero" di Rosanna, di un eleganza e raffinatezza... ^rodrigo^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: La torta di Masha e Orso

Messaggioda »

ho trovato la ricetta di Loretta Fanella per fare il prato

IL PRATO
PER IL BISCOTTO AL TE’ VERDE


  • 100 gr di burro
  • 100 gr di farina
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 4 gr di te verde Matcha in polvere
Mescolare tutti gli ingredienti e lasciar riposare la massa. Congelarla in piccole parti; grattugiarla su un foglio di carta da forno e cuocerla in forno a 120° per 6 minuti circa.

guardate che meraviglia: lorettafanella.it
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: La torta di Masha e Orso

Messaggioda »

Grazie Rosanna. *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: La torta di Masha e Orso

Messaggioda »

Ho recuperato la foto !
Allegati
C6145F85-5616-4FB4-B52B-B40EEB97D0C0.jpeg
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: La torta di Masha e Orso

Messaggioda »

Che meraviglia Rosanna : Love :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5765
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: La torta di Masha e Orso

Messaggioda »

Grazie Rosanna, sistemata : Thumbup :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6875
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee