Torta Margherita

Ricette di pasticceria

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Torta Margherita

Messaggioda »

tortamargherita.jpg
So che per molte di voi amiche del forum festeggiare la Festa della Donna e' un nonsenso, ma vorrei dedicarvi comunque un piccolo omaggio floreale, per ringraziarvi della vostra saggezza, della vostra disponibilita' a condividere le vostre esperienze culinarie e non, della vostra simpatia e del vostro affetto che dimostrate attraverso i vostri messaggi. Quindi, non vi faccio gli Auguri, ma vi ringrazio di cuore *smk*


TORTA DAISY

Per il pan di spagna:

7 uova intere
7 tuorli
7 albumi
250 gr zucchero
2 cucchiai di estratto di limone
138 gr farina 00, setacciata
50 gr zucchero a velo

Sbattete le uova intere, i tuorli e lo zucchero finche' alzando la frusta il composto formera' un nastro. A questo punto aggiungetevi la farina setacciata gentilmente, usando una spatola e mescolando delicatamente dall'alto verso il basso.
A parte montate i bianchi con lo zucchero a velo finche' sono belli sodi.
Versate 1/3 dei bianchi nel composto di tuorli e amalgamate delicatamente. Finite di amalgamare il resto degli albumi.
Stendete il composto in una teglia (43, 25x63, 25x2, 54 di bordo) rivestita di carta da forno ed infornate a 218 C - forno preriscaldato - e cuocete per 7-8 minuti.

Vi serviranno due teglie della misura data per realizzare questa torta!

Ripieno:

500 gr di fragole, tagliate a fette e messe a macerare in maraschino, succo di limone e zucchero a piacere (per una versione analcolica, potete evitare il liquore)

Crema Chantilly

1 l latte
10 cucchiai zucchero
8 cucchiai farina
2 uova
1 cucchiaio estratto di limone
500 gr panna montata

Sciroppo per la bagna:

500 ml acqua
400 gr zucchero

Fate bollire e poi aggiungete, dopo aver rimosso dal fuoco, un bel bicchiere di limoncello (o altro liquore a scelta), piu' il succo che avranno rilasciato le fragole

Copertura:

panna montata zuccherata e aromatizzata al limone
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 860
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda »

:fiori:

Perbacco!!!! Questa torta è un capolavoro di bellezza e deve esserlo anche di bontà!!!
Non ho mai festeggiato in questo giorno, ma, ti assicuro, che, con un dolce così, festeggerei tutto l'anno.
Grazie ed auguri per te e per tutte noi.
Un abbraccio
Annamaria

:fiori: :fiori:
Minnia
 

Messaggioda »

Posso ringraziare anch'io?

:wink:

T.
Typone
 

Messaggioda »

Be', che dire, hai avuto un pensiero stupendo, la tua torta è davvero molto bella, e semplice negli ingredienti, come piace a me! Grazie *smk*
francesca
Avatar utente
francesca
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:58
Località: lonato del garda

Re: Torta Margherita

Messaggioda »

imercola ha scritto:So che per molte di voi amiche del forum festeggiare la Festa della Donna e' un nonsenso, ma vorrei dedicarvi comunque un piccolo omaggio floreale, per ringraziarvi della vostra saggezza, della vostra disponibilita' a condividere le vostre esperienze culinarie e non, della vostra simpatia e del vostro affetto che dimostrate attraverso i vostri messaggi. Quindi, non vi faccio gli Auguri, ma vi ringrazio di cuore *smk*




siamo noi che ti ringraziamo per tutte le cose che ci regali perchè si vede che quello che fai lo fai con grande amore e sensibilità, è bello averti con noi :fiori:
Questa torta è come piace a me semplice ed elegante.
grazie *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda »

WoW!belllissima torta!
Sai che la feci fare uguale/uguale da un bravo pasticciere per la comunione dei miei figli?Unica differenza nei fiori, ma non ricordo più se erano roselline piccole gialle o altri fiori.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1065
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda »

Imma GRAZIEEE!!!

E' la torta più bella del mondo, almeno per me!

Sei davvero bravissima e hai una sacco di fantasia, brava brava brava!!!

Adesso mi leggo con calma come si fa, per vedere se sono in grado ri rifarla...

Grazie ancora! *smk* *smk*
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda »

Stupenda, non solo esteticamente ma anche nella semplicità degli ingredienti. Anch'io detesto i coloranti come Lisa, rendono tutto plasticoso oltre che fare male.
Grazie Imma. Aspetto di sapere come l'hai assemblata. *smk*
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 765
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda »

Bellissima!!!!! :) Sei straordinariamente brava!
Giovanna

Tu, tu avrai delle stelle come nessuno ha Quando tu guarderai il cielo, la notte, visto che io abiterà in una di esse, visto che io riderà in una di esse, allora sarà  per te come se tutte le stelle ridessero. Tu avrai, tu solo, delle stelle che sanno ridere.
(Antoine de Saint Exupery/Il piccolo principe)
Brunilde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 gen 2007, 16:00
Località: Padova

Messaggioda »

Grazie Imma! E' bellissima.. *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2640
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda »

Splendida, davvero splendida, grazie a te!
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 358
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda »

Bellissima Imma, grazie!
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova

Messaggioda »

:shock: Mi strabuzzano gli occhi: è veramente bellissima! Dicci, come hai formato i petali?
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda »

pikkolin@ ha scritto::shock: Mi strabuzzano gli occhi: è veramente bellissima! Dicci, come hai formato i petali?


Bellissima, nella sua semplicità!!! :wink:
Avatar utente
Maria Francesca
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 25 nov 2006, 23:54
Località: Pizzo

Messaggioda »

Grazie e tutti per i complimenti!!!!! :oops: :oops: :oops:
E' proprio vero: quello che faccio, lo faccio con tanta passione e qualche volta un pizzico di pazzia (che ci vuole sempre!)!!!
Comunque, sapevo di aver dimenticato qualcosa:

L'ASSEMBLAGGIO!!!


Allora, come avrete visto, invece id usare una teglia profonda, ho usato una teglia (anzi 2) alta solo 2, 50 cm per infornare il pan di spagna. Cosi' facendo ho ottenuto lo spessore desiderato senza dover tagliare poi il pan di spagna a meta'.

Innanzittutto ritagliate due cerchi di 20 cm di diametro, che vi serviranno per la parte centrale; poi ritagliate la forma del petalo da un cartoncino (di 25 cm di lunghezza) e usatelo come template per ritagliare i petali dal pan di spagna. Ve ne serviranno 28 in tutto (che andranno poi accoppiati a due a due)

Bagnate il primo cerchio con lo sciroppo, farcitelo con la crema e poi ricopritelo con uno strato di fragole. coprite con l'altro cerchio. Mettete questa tortina al centro del vostro vassoio (fatevi fare un "vassoio di truciolato dal falegname e rivestitelo con carta impermeabile) e spalmatela leggermente di panna sui lati per farvi aderire i petali.

farcite i vari petali allo stesso modo, disponendoli intorno alla corolla.

Con una spatola piatta spalmate la panna su tutta la torta e rifinite i bordi usando una tasca da pasticciere. Con una forchetta fate i solchi al centro di ogni petalo per imitare la struttura del petalo di margherita.

Disponete i fiori al centro!


Grazie di nuovo a tutti ! Imma
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 860
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda »

Che SPETTACOLO Imma!! Complimenti
Mmmh... dunque faccio così, salto il primo, salto il secondo e mi prendo tre petali (o quattro?) della tua torta, eh? :D :wink:
:fiori:

p.s. però ho letto bene :?: i petali sono lunghi 25 cm? :shock:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Messaggioda »

Imma, sei riuscita a mettere in frigo la "margherita"?
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1065
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda »

Ma e' bellissima, e tu sei davvero brava!
rosalbaf
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 31 gen 2007, 19:25
Località: a 7 km da Palinuro

Messaggioda »

Wow che meraviglia!!! Complimenti, una torta così bella e sicuramente buona non l'ho mai vista.
Grazie Imma, copio subito la ricetta.
ospite
 

Messaggioda »

Mi farò questo regalo, per il mio compleanno!!!!! :lol: :lol:
Avatar utente
Maria Francesca
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 25 nov 2006, 23:54
Località: Pizzo

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee