° Temperaggio del cioccolato con mycryo e Bimby

Ricette di pasticceria

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

° Temperaggio del cioccolato con mycryo e Bimby

Messaggioda »

ho trovato su cookaround una soluzione. Che ve ne pare ? Ho il penultimo modello di bimby che uso poco, la cui temperatura  minima è 40°. Ieri sera ho fatto una prova con 50 gr. di cioccolato spostando la manopola al minimo (si è accesa la spia verde e via) . Quando il cioccolato si è fuso ho controllato col mio termometro digitale e segnava 37° e 2. Mi procuro il mycryo e provo, poi vi dico. Secondo me funziona e finalmente potrò dire il bimby mi sorprende e mi soddisfa.

TEMPERAGGIO DEL CIOCCOLATO BIMBY
1 KG DI CIOCCOLATO
tagliato a tocchetti 10 gr di mycryo.
Con le lame in movimento inserire il cioccolato e spezzettarlo. Impostare la temperatura  a 60 gradi per 7 minuti.
IN realta in 7 minuti non riesce ad arrivare a 60 gradi ma pian piano il cioccolato si scioglierà. Se non è del tutto sciolto impostate 50 gradi per altri 2-3 minuti. Il cioccolato deve essere sciolto.
Lasciate che la temperatura ora si abbassi finchè la spia accesa è solo quella dei 37 gradi. A questo punto inserite il mycryo e azionate la velocita 3 per qualche secondo per miscelare. Attendete ancora 2 minuti. Altro giro  di lame per qualche secondo. Il cioccolato è pronto e temperato.
Mentre lo utilizzate impostate la macchina per 20 minuti a 37 gradi a velocità 1. Il cioccolato rimarrà perfettamente in temperatura e non dovrete ripetere l'operazione. Se ci mettete più tempo a riempire gli stampini potrete impostare nuovamente a 37 gradi per il tempo che vi serve.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Temperaggio del cioccolato con mycryo e Bimby

Messaggioda »

qualche volta uso il bimby per questo tipo di attivita': il fatto che permetta di controllare e stabilizzare la temperatura e' uno dei suoi pregi, soprattutto in pasticceria.
E' come un secondo braccio che passa il suo tempo, al posto mio a verificare che la temperatura non si innalzi.
Anche secondo me, cosi' leggendo, puo' riuscire ;)

Pero', ho da fare un appunto: a 60° in 7 minuti, il mio ci arriva eccome!
Ce ne mette 3 per arrivare a 100° (sperimentato piu' volte perche' il soffritto riesce perfetto cosi').

Al posto tuo, riscalderei il bimby sotto l'acqua corrente (pareti esterne) calda: di modo che tu possa partire gia' da una temperatura alta.
Oppure, se hai il forno, mettilo a 60° e tienilo dentro un pochino.
Io faccio queste operazioni quando devo montare la panna (lo infilo in freezer prima dell'uso), o fare le meringhe (lo infilo in forno a 50° per qualche minuto)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Temperaggio del cioccolato con mycryo e Bimby

Messaggioda »

tempero sempre il ciocc con il mycryo, senza bimby, è troppo comodo!!!
niky
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2008, 15:07

Re: Temperaggio del cioccolato con mycryo e Bimby

Messaggioda »

bene ! dimmi come fai tu !
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Temperaggio del cioccolato con mycryo e Bimby

Messaggioda »

semplicissimo seguo le istruzioni della cacao barry, c'è un video molto chiaro sul loro sito!

http://www.cacao-barry.com/itit/1726?oper=newcourse : Chef :
niky
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2008, 15:07


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee