Tarte tatin ai finocchi e miele

Ricette

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Tarte tatin ai finocchi e miele

Messaggioda »

Ricetta estrapolata da LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE


TARTE TATIN AI FINOCCHI
Ricetta di Simone Bianchi (con qualche leggero aggiustamento mio)

Immagine
Ingredienti per 4 persone

Farcia

700 g di finocchi
30 g di burro
5 foglie di salvia
2 foglie d’alloro
1 rametto di timo
sale e pepe

Tarte tatin

250 g di pasta brisée
30 g di burro
60 g di miele
50 g di parmigiano grattugiato
80 g di vacherin
0,3 dl d’olio extravergine di oliva
Preparazione


Per la preparazione della farcia:

mondare 700 g di finocchi e tagliarli a fette molto sottili. Sfogliare 1 rametto di timo e tritarlo unitamente a 2 foglie d’alloro e 5 foglie di salvia. In una padella rosolare dolcemente i finocchi con 30 g di burro, unire il trito di erbe, insaporire con sale e pepe, coprire e proseguire la cottura per 10 minuti. Trascorso il tempo togliere dal calore, scolare i finocchi dall’eventuale liquido in eccedenza e conservarli.

Per la preparazione della tarte tatin:

preriscaldare il forno a 210°. Imburrare una tortiera rotonda di circa 26 cm di diametro, cospargerla con 60 g di miele, spolverarla con 30 g di parmigiano grattugiato, adagiarvi i finocchi cotti precedentemente e cospargere la superficie con 80 g di vacherin tagliato a quadrettini. Stendere la pasta brisée sulla tortiera ripiegando i bordi in eccedenza verso l’interno, bucherellarla con una forchetta. Cuocere in forno per 20 minuti fino a doratura. Al termine sfornare, lasciar intiepidire, rovesciare la torta e servirla spolverandola con 20 g di parmigiano grattugiato e un filo d’olio extravergine di oliva.
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda »

Che bella Diana, brava :clap:
Un modo nuovo per consumare i finocchi, bene :D da provare :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda »

Bella idea per usare i finocchi, complimenti.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3821
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda »

Bellissima Diana, bella e particolare!! :clap: :clap: :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda »

Mi piace!! :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda »

Luciana_D ha scritto:Mi piace!! :clap: :clap: :clap:


Anche a me!!!!!!!!!!!!!! :-P o :p: :-P o :p: :-P o :p: :-P o :p: :-P o :p: :-P o :p: :-P o :p:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2640
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda »

Mi piace da morire, e visto che è piaciuta anche a Giulio la proverò presto :clap: :clap:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda »

Diana, ricetta deliziosa!!!! eseguita magistralmente :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda »

Mi fa tanta voglia!! D:Do Grazie Diana!!! *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7696
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda »

Diana è stupenda! : Thumbup :
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 1602
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda »

Una ricetta davvero insolita che mi incuriosisce.
Diana. secondo te con cosa si può sostituire il vacherin? Forse con uno stracchino, con un caprino o con cos'altro?
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda »

Gaudia ha scritto:Diana. secondo te con cosa si può sostituire il vacherin? Forse con uno stracchino, con un caprino o con cos'altro?

E' un formaggio originario del Cantone di Friburgo (CH), puo' assomigliare un po' al gruviera o gruyere francese(no buchi), viene usato molto per le fondute.
C'è poi un altro tipo di Vacherin, ma a pasta molle e si usa in modo completamente diverso ma buonissimo.
Grazie a tutte ragazze, è un piatto con ingredienti quasi poveri, ma cosi' diventa subito una preparazione ricercata e diversa, si puo' usare accompagnandolo a una bella costata o sottofiletto aglio e rosmarino.
:saluto: Diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda »

scarabeo14 ha scritto:TARTE TATIN AI FINOCCHI
Ricetta di Simone Bianchi (con qualche leggero aggiustamento mio)


non ho la più vaga idea di cosa sia il vacherin, ma l'aspetto e la ricetta sono molto invitanti.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2938
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: LA SFIDA DI FEBBRAIO 2012 - IL MIELE A 360°

Messaggioda »

nicodvb ha scritto:
scarabeo14 ha scritto:TARTE TATIN AI FINOCCHI
Ricetta di Simone Bianchi (con qualche leggero aggiustamento mio)


non ho la più vaga idea di cosa sia il vacherin, ma l'aspetto e la ricetta sono molto invitanti.



Mi era sfuggito Nico
Il Vacherin Mont d'or é QUESTO,lo segnala anche Licia nella sua ricetta.Credo che ora il Italia si trovi,é uno spettacolo di formaggio :D

Trovato anche in ITALIANO
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7696
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tarte tatin ai finocchi e miele

Messaggioda »

Finocchi e miele per un ottimo contorno, che diventa anche piatto unico però :wink:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Tarte tatin ai finocchi e miele

Messaggioda »

riporto su: potrebbe servirmi!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Tarte tatin ai finocchi e miele

Messaggioda »

visto che non ho trovato asparagi ma finocchi, farò questa per stasera
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Tarte tatin ai finocchi e miele

Messaggioda »

e´stupendo questo rustico ma si puo´fare solo in Italia, qui in Germania i finocchi costano un botto :shock:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
 
Messaggi: 2593
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee