TARTE TATIN AI FINOCCHI
Ricetta di Simone Bianchi (con qualche leggero aggiustamento mio)

Ingredienti per 4 persone
Farcia
700 g di finocchi
30 g di burro
5 foglie di salvia
2 foglie d’alloro
1 rametto di timo
sale e pepe
Tarte tatin
250 g di pasta brisée
30 g di burro
60 g di miele
50 g di parmigiano grattugiato
80 g di vacherin
0,3 dl d’olio extravergine di oliva
Preparazione
Per la preparazione della farcia:
mondare 700 g di finocchi e tagliarli a fette molto sottili. Sfogliare 1 rametto di timo e tritarlo unitamente a 2 foglie d’alloro e 5 foglie di salvia. In una padella rosolare dolcemente i finocchi con 30 g di burro, unire il trito di erbe, insaporire con sale e pepe, coprire e proseguire la cottura per 10 minuti. Trascorso il tempo togliere dal calore, scolare i finocchi dall’eventuale liquido in eccedenza e conservarli.
Per la preparazione della tarte tatin:
preriscaldare il forno a 210°. Imburrare una tortiera rotonda di circa 26 cm di diametro, cospargerla con 60 g di miele, spolverarla con 30 g di parmigiano grattugiato, adagiarvi i finocchi cotti precedentemente e cospargere la superficie con 80 g di vacherin tagliato a quadrettini. Stendere la pasta brisée sulla tortiera ripiegando i bordi in eccedenza verso l’interno, bucherellarla con una forchetta. Cuocere in forno per 20 minuti fino a doratura. Al termine sfornare, lasciar intiepidire, rovesciare la torta e servirla spolverandola con 20 g di parmigiano grattugiato e un filo d’olio extravergine di oliva.