Spirali al limone di Iginio Massari

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

DSC_0500-3.jpg
Brioche delicate e con un bel sapore di limone! la farcia interna è fatta con pasta di mandorle. Io le ho trovate davvero buone! Massari usa una quantità di lievito di birra notevole (per la dose di farina che ho fatto ne servivano 50 g!). Alcune persone della zone mi dicevano che spesso nel Veneto capita di trovare ricette con tanto lievito. Però, dato che Massari diceva che il riposo in frigo per una notte faceva bene, io ho ridotto della metà e tenuto in frigo! Ognuno poi può fare come è più comodo!
Tutti le hanno molto gradite.

    Ingredienti
  • Farina 00 W330 g 200
  • Latte a 24° g 350
  • Lievito di birra 50 g (io ho messo 25 perché ho tenuto una notte in frigo)
  • Scorza di limone grattugiata g 30
  • Farina 00 W 330 g 500
  • Uova g 200
  • Rum g 30
  • Sale g 15
  • Burro g 200
  • Zucchero gr. 100

    Per il ripieno di mandorle
  • Pasta di mandorle 1:1 g 200
  • Uova g 35
  • Baccello di vaniglia 1 (io un cucchiaino di estratto homemade)
  • Burro g 17,5 (ne ho messi 15)
  • Per lucidare con lo sciroppo (facoltativo)
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di acqua
Procedimento
Impastare in planetaria la prima parte di farina, il latte e il lievito. Formare un composto e farlo lievitare a 24-26° (io ho messo in forno spento con la luce accesa)., quando comincerà a formare delle grosse bolle, impastare con la buccia di limone grattugiata, metà uova e tutta la seconda parte della farina.
Una volta che l’impasto avrà preso l’incordatura, incorporare con le uova rimaste alternandolo allo zucchero. Ripresa l’incordatura, aggiungere il rum a filo, il sale e il burro morbido incorporato a pezzetti.
A questo punto, se si usa tutto il lievito di birra indicato, si può far lievitare l’impasto per un’ora a temperatura ambiente. Io ho ridotto della metà e messo in frigo per una notte, coperto da pellicola.

Per il ripieno,
La mattina fare il ripieno: mettere in planetaria con lo scudo, la pasta di mandorle, le uova, la vaniglia, quindi lavorare a velocità media per due minuti. Aggiungere il burro morbido e completare la lavorazione per altri due minuti.
Riprendere l’impasto, dividerlo in pezzi di 400 g e stenderli in rettangoli di 4 mm di spessore.
Spatolare con il ripieno di mandorle e arrotolare.

Tagliare dei pezzi di 50-60 g e metterli negli appositi stampi di cottura (una teglia da muffin potrebbe andar bene) oppure disporli in una teglia a bordo alto l’uno vicino all’altro. Far lievitare fino al raddoppio (circa 90 minuti) a 24-26° (ho messo sempre in forno spento). Dorarli con un uovo sbattuto e cuocere a a 180° per 15 minuti (se singolo, un po’ di più se messi tutti insieme).
Durante la cottura, preparare lo sciroppo: far bollire l’acqua e lo zucchero. Per ottenere l’aspetto lucido, spennellare con lo sciroppo le brioche appena uscite dal forno. Far freddare.
Allegati
DSC_0505-2_tn4.jpg
DSC_0507-3_tn4.jpg
Avatar utente
Caris
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 12 gen 2014, 20:12

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

Ovviamente queste le provo questa settimana anche perché Giulia sarà con noi, come ti ho già detto per due motivi: uno perché le ricette del Maestro Massari sono il top, due perché, se eseguite da te si è certi dell'ottimo risultato!!!
Grazie cherié. ^fleurs^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

Bella ricetta! :clap:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
 
Messaggi: 2593
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

molto belle e perfettamente realizzate :clap: :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

grazie *smk*
Avatar utente
Caris
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 12 gen 2014, 20:12

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

È in cantiere, nel senso che la pasta sta lievitando. :lol: :lol:
Impasto professionale stupendo, unico neo, la mia planetaria, me la son vista bruttina per lavorarla come si deve! |^.^|
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

sembrano veramente invitanti, brava Caris (come sempre)
un'idea nuova per la colazione
Ma vi pare che si debba fare una vita mangiando da malato... per morire sano???Immagine

Immagine

Meglio l'ira del leone... che l'amicizia delle iene
saluti, Tiziano (il leone)
prima legge universale della termodinamica di Mancuso: kill shfortunat, a pingghia 'ngul pur assttat
politiz29
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 15 mar 2010, 11:51
Località: Pordenone

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

IMG_0575.JPG
La colazione è servita.
IMG_0579.JPG

tagliate ancora tiepide :cool:
cliccare sulle foto
IMG_0566.JPG
IMG_0560 (1).JPG
IMG_0557.JPG
politiz29 ha scritto:sembrano veramente invitanti, brava Caris (come sempre)
un'idea nuova per la colazione

Sono più che invitanti, soffici gustose e profumatissime!!!
Impasto stupendo, poi, come spesso mi capita ho dovuto adattarmi in qualcosa, : Chessygrin : è la volta della pasta di mandorle di cui parla la ricetta.
Ho ridotto a farina 200gr. gr. di mandorle preventivamente sbollentate e private dalla loro pelle, 200gr. di zucchero, ho aggiunto due uova( invece dei 35 gr.) 20 gr. di burro, qualche goccia di essenza di vaniglia, e qualche cucchiaio di acqua per renderla ancora più spalmabile!
Ho spennellato con della panna fresca che giaceva in frigorifero, ( non amo l'uovo) e lucidato a fine cottura come da ricetta.
alcune come queste di cui sopra le ho infornate questa mattina, le altre, congelate appena messe in forma!
La famiglia ringrazia sentimamente e anch'io.
Grazie Caris ^fleurs^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

Rossella ha scritto: come spesso mi capita ho dovuto adattarmi in qualcosa, : Chessygrin : è la volta della pasta di mandorle di cui parla la ricetta.
Ho ridotto a farina 200gr. gr. di mandorle preventivamente sbollentate e private dalla loro pelle, 200gr. di zucchero, ho aggiunto due uova( invece dei 35 gr.) 20 gr. di burro, qualche goccia di essenza di vaniglia, e qualche cucchiaio di acqua per renderla ancora più spalmabile!


brava :clap: :clap: partire dalla mandorla, di qualità, non può che essere un valore aggiunto!

se ti dovesse capitare di fare una passeggiata vicino Noto compra la mandorla -varietà romana - perfetta per questi preparati mandorla di Noto Ci sono vari produttori, io la compro da Scardaci, è giovane pieno di entusiasmo e gentilissimo! e se ci vai chiedegli di farti visitare la sua tenuta. Sarà una visita interessante anche dal punto di vista archeologico. Dovrò chiamarlo perchè l'ho finita con l'ultimo coucous fatto.

Anche Igino Massari non ne potrebbe più fare a meno se conoscesse i sentori di questa stupenda varietà di mandorle...eppure, potrei fargliela provare alla mia prossima andata a Brescia :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

Queste mi erano sfuggite: sono stupende!! Grazie Caris :clap:

Ross, che dire ..... quando ti metti tu in cucina, sei insuperabile!! :clap: : Thumbup :

Visto che abbiamo la stessa planetaria, in che senso hai avuto problemi con l'impasto?? Mi interessa particolarmente ...
Avatar utente
TeresaV
MODERATORE
 
Messaggi: 2670
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

Grazie ^fleurs^
TeresaV ha scritto:Queste mi erano sfuggite: sono stupende!! Grazie Caris :clap:

Ross, che dire ..... quando ti metti tu in cucina, sei insuperabile!! :clap: : Thumbup :

Visto che abbiamo la stessa planetaria, in che senso hai avuto problemi con l'impasto?? Mi interessa particolarmente ...

La quantità d'impatto per la nostra planetaria e per il tipo d'impasto è troppo, diminuisci un pochino!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

MA STUPENDISSIME!!!! :clap: :clap: :clap:
le voglio : Groupwave :

Caris,hai preso la procedura da un libro? (quale) o da corso? : Love :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

Eccomi qui, scusate il ritardo, purtroppo son giorni difficili!
in primis, eccezionali Rossella :clap: :clap: ! E ti dirò, hai fatto bene ad usare quel ripieno! l'unica modifica che avrei fatto, era usare un po' di ripeno in più, che secondo me ci sta benissimo!

Luciana, sono prese da non solo zucchero vol II! Sempre bellissimi, quei libri!
Avatar utente
Caris
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 12 gen 2014, 20:12

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

Ah, una cosa che non ho detto: ho trovato molto comodo tagliare le girelle con un filo sottile (facendo una specie di nodo) invece che con il tagliapasta o il coltello. Probabilmente per voi è una cosa che usate sempre però l'ho visto in un video e mi son trovata benissimo perché la girella non viene schiacciata!
Avatar utente
Caris
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 12 gen 2014, 20:12

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

Grazie carissima per averle condivise, anche stamattina faremo colazione con le stesse. : Love :
Caris ha scritto:Ah, una cosa che non ho detto: ho trovato molto comodo tagliare le girelle con un filo sottile (facendo una specie di nodo) invece che con il tagliapasta o il coltello. Probabilmente per voi è una cosa che usate sempre però l'ho visto in un video e mi son trovata benissimo perché la girella non viene schiacciata!

Esatto Caris, è un metodo facile e sicuro, prima di procedere al taglio, ( dopo avere arrotolato la pasta) faccio un passaggio in frigorifero, dopo una mezz'oretta procedo cosi:
questa volta non ho fotografato, aggiungo una foto per chiarire meglio, ma fa riferimento a delle spolette al cioccolato di tempo fa.
Immagine
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

Esattamente così! io non ho fatto fare il passaggio in frigo ma sono venute lo stesso! Userò questa tecnica tutte le volte!
Avatar utente
Caris
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 12 gen 2014, 20:12

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

bella idea : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

Caris ha scritto:Esattamente così! io non ho fatto fare il passaggio in frigo ma sono venute lo stesso! Userò questa tecnica tutte le volte!

: Thumbup :
Il passaggio in frigorifero ( a mio avviso), è al solo fine di avere una pasta più soda, meno morbida insomma, un taglio netto e perfetto! :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

igino-massari.jpg
...se già con 25 gr di ldb sono cresciuti così tanto, per fortuna non ho rispettato le dosi originali della ricetta, altrimenti stamattina in frigo avrei trovato un macello indescrivibile.
Sono sofficissime e buonissime, le mie piccole varianti sono:
- no rum perché sprovvisto ma ho sostituito con crema di whisky
- non ho spennellato uovo pre cottura ne acqua e zucchero dopo
per il resto è fatta pari pari a come descritto da Caris, che ringrazio per la piacevole scoperta : Love :

ps, la prossima volta faccio metà dose :ahaha:
Ma vi pare che si debba fare una vita mangiando da malato... per morire sano???Immagine

Immagine

Meglio l'ira del leone... che l'amicizia delle iene
saluti, Tiziano (il leone)
prima legge universale della termodinamica di Mancuso: kill shfortunat, a pingghia 'ngul pur assttat
politiz29
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 15 mar 2010, 11:51
Località: Pordenone

Re: Spirali al limone di Iginio Massari

Messaggioda »

Tiziano sono bellissimi, :clap: :clap:
Concordo su questa bontà!!!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee