Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Ricette

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

Immagine

Spaghettoni con crema di broccoli e triglie
X4

280 gr di spaghettoni
4 triglie
1 broccoletto
3-4 pomodori secchi
200 gr di passata di pomodoro
2 spicchi d’aglio
2 filetti di acciuga sott’olio
Prezzemolo
Sale/pepe

Bianchire le cimette del broccoletto in acqua salata, tenendole croccanti.
In una padella, colorire 1 spicchio d’aglio in due cucchiai di olio e aggiungere la passata di pomodoro. Dopo qualche minuto, unire i filetti di triglia e il prezzemolo regolando di sale e pepe. Cuocere un paio di minuti e tenere da parte. Intanto, cuocere la pasta.
Scaldare in un’altra padella un paio di cucchiai di olio con il restante spicchio di aglio che eliminerete non appena avra’ preso poco colore. Unire i filetti di acciuga spezzettati, i pomodori secchi tagliati a filetti e le cimette del broccolo. Saltare velocemente, poi passare al mixer una buona meta’ dei broccoli mentre terrete da parte il resto che servira’ per guarnire il piatto. Riportare la crema di broccoli nella padella di cottura ed unirvi gli spaghetti che avrete scolato. Se il caso, tenete da parte un poco di acqua di cottura della pasta nel caso vi servisse per la mantecatura.
Aiutandovi con un mestolo ,arrotolate gli spaghetti e impiattate,guarnendo con i restanti broccoli e con i filetti di triglia, nappando leggermente con il sughino.

Perdonate la foto.... :mazza: :oops: :oops: Ero di fretta ed avevo la macchina con montato il 100 macro non stabilizzato. Ne ho sparate 4 o 5..tutte schifose...
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 963
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

mi attira questa ricetta Ettore; i broccoletti li lessi a parte o li metti a crudo?
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

Gaudia ha scritto:mi attira questa ricetta Ettore; i broccoletti li lessi a parte o li metti a crudo?


Sbollento prima.... come dalla prima riga della ricetta... :lol: :mrgreen:
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 963
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

Ottimo, Ettore... :D :D :D

Buon procedimento, chiaramante esposto.
Il pomodoro secco è indispensabile? Il fatto è che non riesco ad abituarmici, e non ne ho mai in casa e quelli che mi regalano, o dal meridione o dalla Sardegna (che preferisco) dimentico sempre di utilizzarli, purtroppo...e fanno una brutta fine, quando mio marito fa il ripulisti talebano nella nostra cantina!!!! :roll:

Complimenti!!! :D

non so, ma postare i messaggi è una fatica immane, qui!!!!

:evil:
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 469
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

Mi incuriosisce molto! hai usato alcuni ingredienti dal sapore forte, i pomodori secchi, l'acciuga, gli stessi broccoletti...la triglia ha un suo sapore molto particolare. I sapori erano equilibrati? vorrei conoscere le tue impressioni. Grazie Ettore :saluto:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

anavlis ha scritto:Mi incuriosisce molto! hai usato alcuni ingredienti dal sapore forte, i pomodori secchi, l'acciuga, gli stessi broccoletti...la triglia ha un suo sapore molto particolare. I sapori erano equilibrati? vorrei conoscere le tue impressioni. Grazie Ettore :saluto:


Le quantita' del pomodoro secco e delle acciughe, come puoi vedere, sono minime se dividi il tutto per le quattro porzioni...
I sapori , sono assolutamente distinguibili e il piatto ha un suo corretto equilibrio. A me e' particolarmente piaciuta la sensazione di avvolgenza della crema di broccoli sugli spaghetti. Prima della mantecatura l 'ho appena allungata con un mestolino dell'acqua di cottura della pasta ed aveva una bella consistenza. 8))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 963
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

Ettore ti ringrazio :D la proverò a breve. Mi piace molto questo tipo di pesce con la pasta ed oltre alla mia ricetta di pasta con le triglie, a quella con il finocchietto, aggiungerò la tua versione. Anche a me piace l'idea della pasta "sporcata" dalla crema di broccoletto : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

Scusami Ettore ma sono proprio imbranata!
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

non ho ancora reso merito a questa bella ricetta.
Ieri l'ho realizzata cercando di mantenermi fedele alla versione di Ettore.
Uniche varianti: ho usato il peperoncino e ho tagliato parte della triglia a tocchetti per fare, di fatto due sughi.
Note positive: il sapore della triglia permane, e non è per niente turbato dall'acciuga (che non si avverte), né dal pomodorino (che comunque era stato riportato in vita in precedenza, per cui aveva perso parte della sua forza).
Nota relativamente negativa: il sugo di broccoletto, preso a solo, manca forse di una marcia in più. Il piatto va per forza gustato mescolando i due sapori, altrimenti risulta troppo blando. Quasi ci aggiungerei un'altra acciughina.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

cinzia cipri' ha scritto:non ho ancora reso merito a questa bella ricetta.
Ieri l'ho realizzata cercando di mantenermi fedele alla versione di Ettore.
Uniche varianti: ho usato il peperoncino e ho tagliato parte della triglia a tocchetti per fare, di fatto due sughi.
Note positive: il sapore della triglia permane, e non è per niente turbato dall'acciuga (che non si avverte), né dal pomodorino (che comunque era stato riportato in vita in precedenza, per cui aveva perso parte della sua forza).
Nota relativamente negativa: il sugo di broccoletto, preso a solo, manca forse di una marcia in più. Il piatto va per forza gustato mescolando i due sapori, altrimenti risulta troppo blando. Quasi ci aggiungerei un'altra acciughina.

Cinzia, se mi mandi un pezzettino ti faccio l'analisi al gas cromatografo! :ahaha: :ahaha:
scusa ma dopo i tuoi commenti era troppo divertente non intervenire! :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
 
Messaggi: 2593
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

Ogni tanto preparo un sugo pesce+broccoletti+acciuga +pochissimo zafferano+pochissimo finocchietto.
é una variante che mi soddisfa e che piace.
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

La preparerò questa sera *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

Ottima! e l’acciuga non interferisce troppo, intensifica il sapore mantenendo l’armonia del piatto : Thumbup :

Solo che ho fatto qualche variazione… e me ne sto accorgendo solo adesso rileggendo la ricetta *smk*
Ieri sera avevo fretta e non mi sono collegata per rileggerla ed ho proceduto così:
-soffritto l’aglio, ho cotto le triglie che ho messo da parte – ho saltato in padella i filetti di pomodorini secchi (avevo quelli di pachino) e tostato contemporaneamente un poco di pinoli (a me piacciono) – ho soffritto un altro spicchio di aglio, nella stessa padella, ed ho messo i broccoletti già sbollentati, la salsa di pomodoro ed alla fine i 3 filetti di acciuga.

Ettore, la prossima volta che la preparo mi metto la tua ricetta davanti.

Immagine
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

è bellissima silvana!
e poi ha dato un tocco di sicilianità al piatto ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

cinzia cipri' ha scritto:è bellissima silvana!
e poi ha dato un tocco di sicilianità al piatto ;)

Quoto! quella triglia esce dallo schermo! sento il sapore da qui!
:shock: : Thumbup :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
 
Messaggi: 2593
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

Davvero bellisime!! :D ..tutte e due le preparazioni!....
Silvana, ma tu la passata di pomodoro non l'hai aggiunta?
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

susyvil ha scritto:Davvero bellisime!! :D ..tutte e due le preparazioni!....
Silvana, ma tu la passata di pomodoro non l'hai aggiunta?


L'ho messa nei broccoletti saltati in padella. Frullando il tutto, per fare cremina, il colore rosso del pomodoro si è mescolato al broccoletto. Ho cambiato qualcosa perchè non avevo la ricetta davanti.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

anavlis ha scritto:
Solo che ho fatto qualche variazione… e me ne sto accorgendo solo adesso rileggendo la ricetta


Beh..in matematica l'inversione dei fattori non cambia il risultato.... 8)) :lol:
Bell'idea quella dei pinoli....
Bravissima Silvy *smk*
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 963
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

sono contenta che ti sia piaciuta :D grazie *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Spaghettoni con crema di broccoli e triglie

Messaggioda »

Ettore, Silvana, mi rivolgo principalmente a voi in quanto l'avete già gustato, come vedreste questo piatto senza i pomodori secchi e la passata di pomodoro?.....vi ho mai detto che mio marito non mangia pomodoro?...in nessun modo, nè cotto e nè crudo!! :evil: ..e io ogni tanto devo inventarmi qualche novità per non propinargli sempre la "solita minestra"!!
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee