Ci sono panettieri qua'? Il mio rapporto con il pane!

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Ci sono panettieri qua'? Il mio rapporto con il pane!

Messaggioda »

Salve amici
.... nel senso che c' e' qualcuno che impasta regolarmente e settimanalmente impasti di pane?
Non la ricettina una volta tanto intendo ma chi il pane non lo compra piu' come me o rarissimamente quando i possibilitato a farlo.

Per uno scambio di esperienze atte a migliorare le nostre !
Chi e' come il mare e' come me!
Vi sono risposte che non avrei la forza di ascoltare e perciò evito di porre le domande.
(Simone de Beauvoir)
Avatar utente
hobbyfarine
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 10 ott 2015, 18:28

Re: Ci sono panettieri qua'? Il mio rapporto con il pane!

Messaggioda »

Non sono panettiera giornaliera :cin cin: ma mi accodo... :D
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5762
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Ci sono panettieri qua'? Il mio rapporto con il pane!

Messaggioda »

Ok.... al primo banco sulla destra! :saluto:
Chi e' come il mare e' come me!
Vi sono risposte che non avrei la forza di ascoltare e perciò evito di porre le domande.
(Simone de Beauvoir)
Avatar utente
hobbyfarine
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 10 ott 2015, 18:28

Re: Ci sono panettieri qua'? Il mio rapporto con il pane!

Messaggioda »

hobbyfarine ha scritto:Salve amici
.... nel senso che c' e' qualcuno che impasta regolarmente e settimanalmente impasti di pane?
Non la ricettina una volta tanto intendo ma chi il pane non lo compra piu' come me o rarissimamente quando i possibilitato a farlo.

Per uno scambio di esperienze atte a migliorare le nostre !


Parlaci della tua esperienza e se puoi inserisci qualche foto :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Ci sono panettieri qua'? Il mio rapporto con il pane!

Messaggioda »

Cerco di sintetizzare perche' occorrerebbero decine e decine di pagine.

Ho iniziato a panificare 3 anni fa'!
Come per la pasticceria acquistai un libricino per sfogliarlo velocemente ma sono 'allergico' ai libri e non ne ho comprati piu'.
Mi piace trovare cio' che mi serve sapere dal web e migliorare
attraverso le esperienze proprie.
Ho iniziato per pochissimo con la macchina del pane che ho inutilizzata attualmente.

Poi ho conosciuto Geppetto il mio lievito madre! :wink:
Lo tratto male, ma lui mi rende sempre!
Su questo ' lo tratto male' vorrei sfatare modi maniacali di precisione sulla sua creazione e mantenimento.
Ora no e' un lungo discorso!

Ho fatto tanti pani e sempre diversi, ma non amo seguire ricette. Mi piace crearli da me.
Ogni tanto si toppa ma c' e' sempre una causa!
Quando sento parlare di malto nel pane storco il naso..!
Quando sento parlare di 'grano arso 'invece mi infervoro
Per me le farine so o tutte uguali a parita' di caratteristiche basilari quindi non credo al,e ' marche'!
La mia tipologia di pane preferita ha sempre una componente integrale
Uso il forno di casa con una refrattaria ad alveolo fissa alla base
Uso per contenitori di lievitazione dei cestini che acquisto in Germania e dei quali sono soddisfattissimo.

Faccio il pane tutti sabato o Domenica o Lunedi come caputa.
Non riesco piu' a mangiare pane comprato se non costretto e comunque di una certa fattura!
Odio il pane col Ldb! :piedino
Mi fermo qua' petche' ci sarebbe molto da dire ed anche io ho bisogno di risposte per
procedure di esecuzione e quo di inizio da questa tutte obbligatoriamente tecniche

A Voi piace panificare con la tecnica del prefermento o Autolisi?
No anzi creo una nuova discussione in merito e semmai altre
ma mooolto mooolto mirate.! :-P o :p:
Chi e' come il mare e' come me!
Vi sono risposte che non avrei la forza di ascoltare e perciò evito di porre le domande.
(Simone de Beauvoir)
Avatar utente
hobbyfarine
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 10 ott 2015, 18:28

Re: Ci sono panettieri qua'? Il mio rapporto con il pane!

Messaggioda »

Il nostro rapporto con il pane( e non solo, diciamo dei lievitati) lo avrai già visto scorrendo le pagine di questa stanza, ovviamente ognuno poi sceglie il metodo più congeniale, l'uno non esclude l'altro, anche perché spesso bisogna fare i conti con il tempo a disposizione!
Mi piacerebbe invece che tu ci mostrassi il pane che produci e come lo fai, siamo sempre curiosi, ed è solamente attraverso lo scambio che continueremo ad apprendere gli uni dagli altri! :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ci sono panettieri qua'? Il mio rapporto con il pane!

Messaggioda »

Veramente Rossella non riesco a capire la tua risposta.
Certo che Vi faro' vedere il pane, proprio ieri ho fatto un altra tipologia
ma io non concepisco il forum come un semplice archivio dove si posta quello che si fa e si pubblicano i procedimenti, cerco pure scambio di esperienze tecniche anzi questo secondo lato mi interessa maggiormente che fare mostrare solamente.
Se faccessi una domanda e' perche' cerco si trovare risposte alle mie domande, cerco certo,
non pretendo assolutamente.

Certo hai ragione il tempo e' sempre poco ed io non potrei vedere tutti gli arretrati delle ricette pubblicate ma mi accomtento di vedere quelle attuali.

Il fine delle mie discussioni,qui di, non e' inteso alla mera pubblicazione di qualcosa ,ma anche come confronto e cercare di capire e confrontare altre esperienze.
Certo la curiosita' e' donna e quindi ti accontento iniziando una discussione, ma che, ripeto,
non mi trovera'' come pubblicazione procedimento e foto, ma sara' finalizzata anche a chiedere informazioni per risolvere miei quesiti. semmai da parte mia dare qualche consiglio secondo le mie esperienze.

Iniziero' qui di un altra discussione' curiosona'! :D
Ultima modifica di hobbyfarine il 27 ott 2015, 10:05, modificato 1 volta in totale.
Chi e' come il mare e' come me!
Vi sono risposte che non avrei la forza di ascoltare e perciò evito di porre le domande.
(Simone de Beauvoir)
Avatar utente
hobbyfarine
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 10 ott 2015, 18:28

Re: Ci sono panettieri qua'? Il mio rapporto con il pane!

Messaggioda »

hobbyfarine ha scritto:Veramente Rossella non riesco a capire la tua risposta.
Certo che Vi faro' vedere il pane, proprio ieri ho fatto un altra tipologia
ma io non concepisco il forum come un semplice archivio dove si posta quello che si fa e si pubblicano i procedimenti, cerco pure scambio di esperienze tecniche anzi questo secondo lato mi interessa maggiormente che fare mostrare solamente.


fai bene a volere capire meglio come funziona un forum :D Ha logiche diverse dai blog o da fb dove l'obiettivo finale è mostrare/mostrasi. La foto finale è utile ma lo sono anche di più quelle che mostrano i passaggi, le consistenze...

Ad esempio se voglio far capire la consistenza di un impasto invece di usare solo cervellotici e fantasiosi esempi lo mostro con una foto, chi vuole approcciarsi comprende meglio.

Se guardi le ricette sono spesso discusse, alcune anche troppo :lol: :lol: :lol: e ci sono tante foto che descrivono passaggi, consistenze... il cosiddetto passo-passo, utilissimo! Ci sono anche le foto dei fallimenti per comprendere meglio il passaggio errato.

Nel caso del pane, della fetta, la foto è di grande utilità.

Quando chiediamo le foto non è per fare un dispetto :lol: :lol: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Ci sono panettieri qua'? Il mio rapporto con il pane!

Messaggioda »

hobbyfarine ha scritto:Veramente Rossella non riesco a capire la tua risposta.
Certo che Vi faro' vedere il pane, proprio ieri ho fatto un altra tipologia
ma io non concepisco il forum come un semplice archivio dove si posta quello che si fa e si pubblicano i procedimenti, cerco pure scambio di esperienze tecniche anzi questo secondo lato mi interessa maggiormente che fare mostrare solamente.
Se faccio una domanda e' perche' cerco si trovare risposte alle mie domande, cerco certo,
non pretendo assolutamente.


La pensiamo allo stesso modo dunque, quando parlo scambio non mi riferisco a una semplice ricetta, qui o in giro per la rete ne troviamo anche fin troppe, ma è da una base da cui si prende il "via" .
Certo hai ragione il tempo e' sempre poco ed io non potrei vedere tutti gli arretrati delle ricette pubblicate ma mi accomtento di vedere quelle attuali.

mi riferivo al tempo che ciascuno di noi può avere a disposizione per provare tecniche, o anche solamente per panificare, vedi le scelte che si fanno ad esempio con il preferendo in quanto dettate da esigenze oggettive.

Il fine delle mie discussioni,qui di, non e' inteso alla mera pubblicazione di qualcosa ,ma anche come confronto e cercare di capire e confrontare altre esperienze.
Certo la curiosita' e' donna e quindi ti accontento iniziando una discussione, ma che, ripeto,
non mi trovera'' come pubblicazione procedimento e foto, ma sara' finalizzata anche a chiedere informazioni per risolvere miei quesiti. semmai da parte mia dare qualche consiglio secondo le mie esperienze.

Iniziero' qui di un altra discussione' curiosona'! :D

Le pubblicazioni di nuove ricette, servono a far nascere nuove discussioni, innescano la curiosità di provare specie se vengono proposte nuove tecniche!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ci sono panettieri qua'? Il mio rapporto con il pane!

Messaggioda »

anavlis ha scritto:
hobbyfarine ha scritto:Veramente Rossella non riesco a capire la tua risposta.
Certo che Vi faro' vedere il pane, proprio ieri ho fatto un altra tipologia
ma io non concepisco il forum come un semplice archivio dove si posta quello che si fa e si pubblicano i procedimenti, cerco pure scambio di esperienze tecniche anzi questo secondo lato mi interessa maggiormente che fare mostrare solamente.


fai bene a volere capire meglio come funziona un forum :D Ha logiche diverse dai blog o da fb dove l'obiettivo finale è mostrare/mostrasi. La foto finale è utile ma lo sono anche di più quelle che mostrano i passaggi, le consistenze...

Ad esempio se voglio far capire la consistenza di un impasto invece di usare solo cervellotici e fantasiosi esempi lo mostro con una foto, chi vuole approcciarsi comprende meglio.

Se guardi le ricette sono spesso discusse, alcune anche troppo :lol: :lol: :lol: e ci sono tante foto che descrivono passaggi, consistenze... il cosiddetto passo-passo, utilissimo! Ci sono anche le foto dei fallimenti per comprendere meglio il passaggio errato.

Nel caso del pane, della fetta, la foto è di grande utilità.

Quando chiediamo le foto non è per fare un dispetto :lol: :lol: :lol:


: Thumbup :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ci sono panettieri qua'? Il mio rapporto con il pane!

Messaggioda »

Ma quale dispetto! Forse tu hai capito cosi?
' il mio rapporto col pane' intendevo il mio' non il vostro.

certo che mostrero' foto e procedimento, ma questi li usero' per analizzare probabili problematiche
se credo si siano formate

Se una cosa non apparisse corretta gradirei un giudizio schietto.
Il primo a dire ' Non mi piace' a volte su mie creazioni sono stesso io, quindi!
Ma non tutti la pensano come me!
Il giudizio critico e' sempre utile,buono,o non che sia. Il sempre ' che bello, che buono etc etc' a volte non aiuta.
Chi e' come il mare e' come me!
Vi sono risposte che non avrei la forza di ascoltare e perciò evito di porre le domande.
(Simone de Beauvoir)
Avatar utente
hobbyfarine
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 10 ott 2015, 18:28


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee