Scrippelle 'mbusse (crepes in brodo)

Ricette

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Scrippelle 'mbusse (crepes in brodo)

Messaggioda »

SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo).jpg
SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)
Immagine

L'invito di PIercarla mi ha fatto ricordare che volevo mettere anche qui per voi questa ricetta..l'ho postata 2-3 giorni fa su Altrotempo in quanto Paola ha il marito abruzzese...
E' un piatto della tradizione teramana, a me l'insegnò la mia amica al Centro di Ricerca di medicina in cui lavoravo (lei di Atri TE).
Delle crepes molto sottili si sposano in un brodo fatto con carne mista e aromatizzata alle verdure con chiodi di garofano e un pezzettino di cannella....per creare un piatto molto raffinato.
Allargare le creps sul ripiano, spolverarle con un mix di parmigiano e pecorino (80 % e 20%), avvolgerle molto strette e sistemarle nel piatto fondo. Aggiungere il brodo molto bollente, attendere il rigonfiamento e..servire...
E' bella anche servita incorciando le crepes in una zuppiera a cui poi si versa il brodo rovente..a me piace servirla nei piatti cosi' non si raffredda molto.
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
 
Messaggi: 2593
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

E' la giornata delle crespelle in brodo!! :D

Buone!!!Poi vista la meteo é meglio che si ricomincino a fare brodini caldi :lol: |^.^|

Io ho riesumato Questaper Tarallina e per tutti :D :wink:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7696
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

questo piatto piacerebbe ai miei figli :D
grazie Donna :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

Ohhhhhhh così va meglio! :D
E visto che ci sei, puoi dirci anche come fai la pastella delle crespelle o scrippelle o crepes che dir si voglia ?
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 765
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

PierCarla ha scritto:Ohhhhhhh così va meglio! :D
E visto che ci sei, puoi dirci anche come fai la pastella delle crespelle o scrippelle o crepes che dir si voglia ?

ehe he he he e adesso viene il bello!! bho? :mrgreen:
Piercarla posso dirvi questo....poca farina, quel tanto che serve per reggere la pastella che allungo con latte e acqua:
1 uovo/ 2 tazzine colme di latte (da caffe')/mezza tazzina di farina/
pizzico di sale alla fine
lasciar riposare senno' vengono le crepes con i crateri di aria
.... :lol: voi lo sapete io non lo sapevo e una volta mi sono venute cosi'! :no:

la pastella deve esssere leggera e la crepes trasparente. Le mie che vedi in foto le avevo riciclate dal congelatore e le avevo fatte per un timballino..quindi gia' sono troppo spesse. Le crepes di questa ricetta devono essere leggere perche' quasi non le devi masticare quando le rompi....la delicatezza del piatto e' li'!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
 
Messaggi: 2593
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

rintrocilli.jpg
Rifatte durante un incontro a Granarolo...visto che c''e' gente nuova e io di questo piatto non mi stanco mai...... : Love :
Qui aggiungo che io aromatizzo il brodo con chiodi di garofano e cannella e inoltre metto il finocchio. :saluto:
Immagine
Immagine
Ultima modifica di Donna il 5 nov 2008, 17:51, modificato 1 volta in totale.
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
 
Messaggi: 2593
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

ma sai che mi fanno proprio gola?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

Anche io adoro questo piatto.Grazie Donna :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

Ottima per questo periodo ..
hai mai provato a mettere qualche cosa all'interno delle creps? ...chiaramente qualcosa di già cotto...
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 221
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

ronniebbq ha scritto:Ottima per questo periodo ..
hai mai provato a mettere qualche cosa all'interno delle creps? ...chiaramente qualcosa di già cotto...

cosa metteresti tu :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

Di sicuro della carne ...
chiaramente tagliata a punta di coltello oppure un trito ,.....aroamtizzato ....
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 221
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

Rossella ha scritto:
ronniebbq ha scritto:Ottima per questo periodo ..
hai mai provato a mettere qualche cosa all'interno delle creps? ...chiaramente qualcosa di già cotto...

cosa metteresti tu :|?


.....ma non è più la fantastica ricetta regionale di Donna!Provatela prima così e poi,semmai,fate le variazioni! :saluto: :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2640
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

ronniebbq ha scritto:Di sicuro della carne ...
chiaramente tagliata a punta di coltello oppure un trito ,.....aroamtizzato ....


scusate se m'intrometto, personalmente credo che mettere come ripieno qualcosa di diverso dal grana grattugiato snaturi la ricetta, la priva della sua tipicità. sarebbe come fare il pesto alla genovese con la panna oppure il risotto alla milanese senza zafferano utilizzando al suo posto il curry.
ciò non toglie che potrebbe essere una valida ricetta, ma non sarebbero le screppelle mbusse. oltretutto verrebbe fuori un piatto difficile da digerire:uova, latte, brodo, carne...
Anna Marietta
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 ott 2008, 9:32

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

Anna Marietta ha scritto:
ronniebbq ha scritto:Di sicuro della carne ...
chiaramente tagliata a punta di coltello oppure un trito ,.....aroamtizzato ....


scusate se m'intrometto, personalmente credo che mettere come ripieno qualcosa di diverso dal grana grattugiato snaturi la ricetta, la priva della sua tipicità. sarebbe come fare il pesto alla genovese con la panna oppure il risotto alla milanese senza zafferano utilizzando al suo posto il curry.
ciò non toglie che potrebbe essere una valida ricetta, ma non sarebbero le screppelle mbusse. oltretutto verrebbe fuori un piatto difficile da digerire:uova, latte, brodo, carne...

Quoto Anna MArietta! ;-)) e siccome noi abruzzesi abbiamo la testa dura come la roccia della Majella ma viviamo in tempi in cui non possiamo nasconderci dietro le nostre tradizioni,ritirati sul cucuzzolo della montagna con le nostre pecore e capre senza avere contatti umani....mi verrebbe di metterci al max del lesso recuperato a pezzettini.
Un giorno vi parlero' del brodo alla celestina dove le crepes cosi' sottili vengono arrotolate e tagliuzzate a striscette e aggiunte ad una quantita' di roba che non ancora perche' continuiamo a chiamarlo brodo!! :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
 
Messaggi: 2593
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

Confermo quanto scritto da Dani, Donna e Anna Marietta, anche se non sono abruzzese, le crespelle, o crepes, nel brodo vanno bene così,
con un pò di parmigiano, pepe a piacere, è quasi come mangiare la pasta all'uovo nel brodo, ma più gustosa .
E' una ricetta che conosco da molto tempo e sempre molto apprezzata. :D
Grazie Donna :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6875
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

Non so' se me lo sono sognato ma credo di averle mangiate con una grattata di limone sopra.
:)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

lucyweb ha scritto:Non so' se me lo sono sognato ma credo di averle mangiate con una grattata di limone sopra.

:)


Buono ci sta! Hai mai mangiato la stracciatella marchigiana? :wink: (forse è qui in giro se ti riesce la ricerca)
Quando mio figlio ha imboccato il primo cucciaio ha esclamato. ma qui c'è il limone! Stò allevando un figlio gourmet!:ahaha:

Cinzia, fa come vuoi per la foto! Ho capito bene? il fondo bruno è aggiunto al brodo! che figata! :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
 
Messaggi: 2593
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

Domani farò che scrippelle in brodo....anzi...'mbusse... :clap: , le ho trovate già pronte al Conad fatte da una ditta artigianale abruzzese, volendole preparare in casa quali sono le dosi?..........Donna...questa domanda è per te, ma tu sei in viaggio per l'Italia..... thank you
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 1602
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

Guarda guarda cosa vado pescando!!!
Con il freddo che fà ^sch^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: SCRIPPELLE 'MBUSSE (crepes in brodo)

Messaggioda »

La ricetta delle scrispelle è di un ristoratore di Silvi marina.
Ingredienti:
3 uova
50 ml di latte
1/2 cucchiaio di pecorino
2 cucchiai colmi di farina
noce moscata
pizzico di sale
prezzemolo
acqua ( 1/2 guscio d'uovo, da valutare però alla fine perchè l'impasto delle essere fluido)
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Trendiction-Bot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee