QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Immagine
foto di Rosanna

foto4gw.jpg
foto4gw.jpg (520.2 KiB) Osservato 822 volte


foto2jpd.jpg
foto2jpd.jpg (394.5 KiB) Osservato 822 volte





Primo impasto serale (tutto comeil primo impasto della colomba tradizionale) :
zucchero 88 gr.
acqua 50 gr.
tuorli 112 gr. (in due tempi . aggiungere l’altra metà ad impasto legato e servirà anche per raffreddarlo)
LM . 100 gr.
Farina panettone Quaglia 200 gr.
Burro 125 gr.

Terminare l’impasto e lasciare lievitare a t.a. dalle 12 alle 15 ore (temp. dai 18 ai 22°)
L’impasto deve triplicare

Impasto del mattino
Deporre l’impasto nella planetaria ed aggiungere
50 gr. di farina
e far legare

Aggiungere:
zucchero 18 gr.
tuorli 23 gr.
burro 25 gr.
sale 6 gr.
vaniglia mezza bacca

Dividere l’impasto in quattro parti ed aggiungere in ognuna di esse 60 gr. di frutta , che sarà una volta di albicocche giulebbate (Agrimontana sono buonissime ) un’altra di amarene, un’altra di marroni ed l’ultima di pastiglie di cioccolato al 60%
Far lievitare 4 o 5 ore a 30°
Partendo da 150° arrivare a 180° fin quando la temperatura al cuore non avrà raggiunto i 92°
Ultima modifica di rosanna il 9 mar 2013, 21:01, modificato 1 volta in totale.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Mi piace!!!!!! :=:!

Che pirottino usa? :?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Luciana_D ha scritto:Mi piace!!!!!! :=:!

Che pirottino usa? :?


Sembra il pirottino per il panettone basso
CETTY
 
Messaggi: 304
Iscritto il: 21 nov 2012, 7:48

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

CETTY ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Mi piace!!!!!! :=:!

Che pirottino usa? :?


Sembra il pirottino per il panettone basso

Anche a me.
Ne ho solo due :sad:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Luciana_D ha scritto:Mi piace!!!!!! :=:!

Che pirottino usa? :?

Anche a me :=:! :=:!
Ros. dopo il secondo impasto solito riposo di mezz'ora seguita da pirlatura?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

lo stampo è quello basso , il torino. Non l'ho visto pirlare e sarebbe complicato con tutta quella frutta dentro ogni palla. Lo sbatacchia sul tavolo come a fare delle pieghe, cioè prende un lembo con le due mani e accavalla sul resto dell'impasto poi lo arrotonda e mette nel pirottino.
mi è piaciuto moltissimo
Ultima modifica di rosanna il 9 mar 2013, 21:17, modificato 1 volta in totale.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

la foto da cotta non l'avevo mica vista ........... bellissima !!!!!
CETTY
 
Messaggi: 304
Iscritto il: 21 nov 2012, 7:48

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Ross ho guardato un video al riguardo, domani te lo mando via skype
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Molto invitante ,grazie Rosanna! :fiori:
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

:-::! :clap: :clap:
:-P o :p:
davvero bello mi piace molto lo farò! :D
gracie ROSSANA *smk*
Christiane
titione06
 
Messaggi: 702
Iscritto il: 25 nov 2010, 18:04
Località: BIOT in FRANCIA

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Piace anche a me,poi.. :clap: dove c'è frutta ci sono io!!!!
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Aggiunto video!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN3.jpg
QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN3.jpg (500.05 KiB) Osservato 820 volte
QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN2.jpg
QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN1.jpg
QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN1.jpg (532.77 KiB) Osservato 820 volte
QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN.jpg
QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN.jpg (509.77 KiB) Osservato 820 volte
in realtà i panettoni di carmen http://www.dolciarte.it sono "una stagione" e sono da sveno..Andrò nei prossimi giorni a trovarla insieme ad Elisabetta
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

lo facciamo ..fra un po' ? non ho LM di cui mi fido, sono in attesa . Questo che vedete in foto è ai frutti di bosco, ma anche quello al limone candito è buonissimo
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Bello!! :clap: :clap: :clap:
Quali accorgimenti usa per la conservazione? e quanto durano?
vedo che li incarta.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

busta di cellophane come facciamo noi , carta esterna per abbellire la confezione . Scadenza ? un mese leggo dietro l'etichetta
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Ottimo!! senza glassa e' piu' facile :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

datemi tempo e ricomincio anch'io,voi intanto iniziate!!!!!!! :clap:
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Proviamo con questo?
Rosanna, i marroni e le albicocche giulebbate (Agrimontana sono buonissime ) dove le trovo? :result^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

proviamo proviamo . I marroni Agrimontana li ho visti oggi pomeriggio, mi si è accesa la lampadina e presi subito! le albicocche tramite grossista che ho contattato ha confezioni grandi e dovremmo dividere.
la confezione è da due lattine, sgocciolate 3 kg ognuna. il panettone con albicocche agrimontana è fantastico a dir poco ..le albicocche anche da sole :-P o :p: candite MA GUARDATE QUI col grand marnier
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee