QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

interessante... però dividendo i vari ripieni in 4 porzioni di pasta separandoli tra loro non riuscirei ad assaggiarli in una sola fetta...ne dovrei mangiare 4 ( non che la cosa mi dispiaccia :-P o :p:) mischiare i vari ripieni m' ispira di più come gusto, anche se il nome a questo punto ne perderebbe il senso...
milene
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 20 apr 2008, 0:07

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Ciao a tutti! Nessuno ha provato a farla poi?
www.6manincucina.it
Anto9
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 26 dic 2012, 13:21

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Questo il video, pirlatura quattro stagioni
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Luciana, riguardo alla ricetta in prima pagina, ho diviso per 20 .
Le dosi che ho sulla dispensa sono :
I impasto
Zucchero Kg, 1750
acqua a 30° i l.
tuorli Kg, 2,250
LM Kg 1,5-2
Farina panettone Kg. 4
II impasto
farina Kg, 1
zucchero kg 0,350
tuorli kg 0,450
burro kg 0,500
sale gr. 120
vaniglia 7 bacche

riguardo alla frutta che dice 1 Kg di frutta , riporto ..non ho capito:

Tutta la frutta va sgocciolata la sera prima e ad ogni pezzo di pasta va aggiunta kg 1, 200 di frutta o cioccolato. spezzare del peso desiderato la pasta e deporre quattro palline diverse in uno stampo . Lasciare lievitare per 4-5 ore, poi cuocere a 180° fin quando il cuore del prodotto non avrà raggiunto 92 °

come mi devo regolare per pirottino basso da un Kg .
Fai tu i calcoli ? *smk*

Dici che è il caso di fare una telefonata ai Morandin ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

rosanna ha scritto:Luciana, riguardo alla ricetta in prima pagina, ho diviso per 20 .
Le dosi che ho sulla dispensa sono :
I impasto
Zucchero Kg, 1750
acqua a 30° i l.
tuorli Kg, 2,250
LM Kg 1,5-2
Farina panettone Kg. 4
II impasto
farina Kg, 1
zucchero kg 0,350
tuorli kg 0,450
burro kg 0,500
sale gr. 120
vaniglia 7 bacche

riguardo alla frutta che dice 1 Kg di frutta , riporto ..non ho capito:

Tutta la frutta va sgocciolata la sera prima e ad ogni pezzo di pasta va aggiunta kg 1, 200 di frutta o cioccolato. spezzare del peso desiderato la pasta e deporre quattro palline diverse in uno stampo . Lasciare lievitare per 4-5 ore, poi cuocere a 180° fin quando il cuore del prodotto non avrà raggiunto 92 °

come mi devo regolare per pirottino basso da un Kg .
Fai tu i calcoli ? *smk*

Dici che è il caso di fare una telefonata ai Morandin ?

Ogni scusa e' buona per chiamarlo ^baby^
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

dati i cambiamenti climatici si potrebbe fare anche un due stagioni invece di quattro :|? :D .Io l'ho mangiato il ...quattro, magari si può diminuire il ripieno in ogni palla
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN.jpg
ancora meglio se avessi aspettato un'ora ..erano le tre di notte e non era certo il caso. La seconda lievitazione è stata rapidissima ..4-5 ore e non me l'aspettavo.

Immagine

Nello stampo da 1 kg quattro pallottole pirlate due volte . In ognuna c'è, alternando, amarene , albicocche, marron glacés , gocce di cioccolato .

Identico procedimento del panettone, . 250 gr. di impasto e 60 gr. di canditi in ogni palla . Cottura dai 160 e 165 gradi per 50 minuti. Ho aumentato le dosi della ricetta del 10 % e con 700 gr. Di impasto a cui ho aggiunto albicocche candite ne ho fatto uno piccolo da 750 gr.



Immagine
Allegati
QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN1.jpg
Ultima modifica di rosanna il 29 dic 2014, 16:47, modificato 2 volte in totale.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

È stupendo Ros. :clap: :clap: :clap:
Quanti ne hai fatti? Se hai altre foto mostracele! : Love :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

questo mi è sempre piaciuto.....ma mai fatto! :clap:
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Che brava che sei :clap: :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

ross penso che lo rifarò, ricordo che mi piacque molto . devo esaurire le scorte di farine :lol: Il LM lo mantengo arzillo finchè mi va di farlo (non durerà a lungo, mi sa)
scegli le foto Ross ed elimina, sono troppe !
Chi ci spiega l'arcano delle foto capovolte ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

rosanna ha scritto:ross penso che lo rifarò, ricordo che mi piacque molto . devo esaurire le scorte di farine :lol: Il LM lo mantengo arzillo finchè mi va di farlo (non durerà a lungo, mi sa)
scegli le foto Ross ed elimina, sono troppe !
Chi ci spiega l'arcano delle foto capovolte ?

Dal pc vedrò, alla domanda forse i nostri programmatori potranno rispondere, io posso dirti che dall'ipad sono dritte.
Per le foto ci penso domani.
Grazie ^fleurs^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Nello stampo da 1 kg quattro pallottole pirlate due volte . In ognuna c'è, alternando, amarene , albicocche, marron glacés , gocce di cioccolato .

Identico procedimento del panettone, . 250 gr. di impasto e 60 gr. di canditi in ogni palla . Cottura dai 160 e 165 gradi per 50 minuti. Ho aumentato le dosi della ricetta del 10 % e con 700 gr. Di impasto a cui ho aggiunto albicocche candite ne ho fatto uno piccolo da 750 gr.

Ros. potresti riportare le dosi scalate della ricetta?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

rosanna ha scritto:Luciana, riguardo alla ricetta in prima pagina, ho diviso per 20 .
Le dosi che ho sulla dispensa sono :
I impasto
Zucchero Kg, 1750
acqua a 30° i l.
tuorli Kg, 2,250
LM Kg 1,5-2
Farina panettone Kg. 4
II impasto
farina Kg, 1
zucchero kg 0,350
tuorli kg 0,450
burro kg 0,500
sale gr. 120
vaniglia 7 bacche

riguardo alla frutta che dice 1 Kg di frutta , riporto ..non ho capito:

Tutta la frutta va sgocciolata la sera prima e ad ogni pezzo di pasta va aggiunta kg 1, 200 di frutta o cioccolato. spezzare del peso desiderato la pasta e deporre quattro palline diverse in uno stampo . Lasciare lievitare per 4-5 ore, poi cuocere a 180° fin quando il cuore del prodotto non avrà raggiunto 92 °

come mi devo regolare per pirottino basso da un Kg .
Fai tu i calcoli ? *smk*

Dici che è il caso di fare una telefonata ai Morandin ?

Hai scordato il burro nel primo impasto??
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 979
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

^rodrigo^ :clap: :clap: :clap: :clap:
Christiane
titione06
 
Messaggi: 702
Iscritto il: 25 nov 2010, 18:04
Località: BIOT in FRANCIA

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Immagine

Sarà triplicato ?ciotola grande per due da 1 kg
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Altra corsa altri quattro stagioni? ^fleurs^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

image.jpg
no Ross , l'ho girata a panettoni alti, mi mancavano gli stampi bassi da un Kg, uno quindi con albicocche e l'altro con marroni . il mio preferito è con albicocche , che è piaciuto a tutti "gli assaggiatori"
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

morandiniros.jpg
Non quattro ma due stagioni, non avevo il pirottino basso ..un panettone due ..palle , albicocche e gocce di cioccolato , l'altro marroni e amarene .

Immagine
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: QUATTRO STAGIONI DI R. MORANDIN

Messaggioda »

Non posso fare a meno che continuare a complimentarmi, Morandin sarebbe fiero di te!!! : Love :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee