kefir

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

kefir

Messaggioda »

ieri mi hanno donato alcuni grani (pare si chiamino così) di Kefir, e questa mattina ho bevuto il latte acidificato. Mi piace! voi avete esperienza diretta?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: kefir

Messaggioda »

anavlis ha scritto:ieri mi hanno donato alcuni grani (pare si chiamino così) di Kefir, e questa mattina ho bevuto il latte acidificato. Mi piace! voi avete esperienza diretta?

Alcuni grani?? servono 6 cucchiai colmi x LT di latte che deve sere RIGOROSAMENTE scremato o diventa troppo denso (disgustoso)
Ho smesso perche' mi e' arrivato a nausea la sua densita' :sad:

Fa molto bene e sembra abbia la proprieta' di fare abbassare il colesterolo e anche tanto altro (che mi sfugge).
1 bicchiere al giorno (200gr)

Nessun metallo o sapone deve entrare a contatto con "le bestioline" pena la loro morte.
Quindi strumenti (colino,paletta,contenitore) sciacquati con sola acqua e manina senza spugnetta intrisa.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: kefir

Messaggioda »

Luciana_D ha scritto: Nessun metallo o sapone deve entrare a contatto con "le bestioline" pena la loro morte.
Quindi strumenti (colino,paletta,contenitore) sciacquati con sola acqua e manina senza spugnetta intrisa.


Grazie!!!! *smk* consiglio utilissimo, ho iniziato sbagliando perchè ho usato il cucchiaino di metallo :sad:
A me non occorre 1 lt di latte, lo prendo solo io. Con la quantità che ho sono riuscita a realizzarne una ciotolina piccola (per me è bastevole). Chi me l'ha dato mi ha detto che se non lo voglio troppo denso basta tenerlo 12 ore invece che 24.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: kefir

Messaggioda »

l'ho fatto per anni e mi piace ...i fermenti sono presi dal colostro della mucca, il kefir è leggerissimo e nutriente. Silvana me ne spediresti un po' in un barattolino piccolino (125gr.) con del latte? Si trova già confezionato ma è una semischifezza
Me lo feci portare dalla colf ucraina di mamma , poi ad un certo punto dovetti smettere.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: kefir

Messaggioda »

rosanna ha scritto:Silvana me ne spediresti un po' in un barattolino piccolino (125gr.) con del latte?

li faccio aumentare un pò (saranno in tutto 1 cucchiaio) e te li mando volentieri! *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: kefir

Messaggioda »

Qualche anno fa ho provato ad imporlo ai ragazzi come alimento obbligatorio...è durata poco. Come lo tiravo fuori dal frigo scappavano urlando 'lo schifir'...

L'ho usato anche come agente fermentante, 'nzomma...
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: kefir

Messaggioda »

Adriano ha scritto:Qualche anno fa ho provato ad imporlo ai ragazzi come alimento obbligatorio...è durata poco. Come lo tiravo fuori dal frigo scappavano urlando 'lo schifir'...

L'ho usato anche come agente fermentante, 'nzomma...

:lol: :lol: :lol: come li capisco
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: kefir

Messaggioda »

luciana si beve in kuwait l'ayran ?

Mi piace molto...yogurth e acqua in parti uguali e un pizzico di sale. é molto dissetante , in estate ne berrei ..litri
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: kefir

Messaggioda »

rosanna ha scritto:luciana si beve in kuwait l'ayran ?

Mi piace molto...yogurth e acqua in parti uguali e un pizzico di sale. é molto dissetante , in estate ne berrei ..litri

Qui lo chiamano Laban.Lo vendono al super e poi lo condisci/allunghi come preferisci ma solitamente come hai descritto tu.
E' dissetante ma a me non piace lo stesso :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: kefir

Messaggioda »

Adriano ha scritto:Qualche anno fa ho provato ad imporlo ai ragazzi come alimento obbligatorio...è durata poco. Come lo tiravo fuori dal frigo scappavano urlando 'lo schifir'...

L'ho usato anche come agente fermentante, 'nzomma...


Ho provato anch'io con mia figlia (debilitata dalle gravidanze ravvicinate e dal conseguente allattamento) ma è andata a finire come con i tuoi ragazzi! :lol: :lol: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: kefir

Messaggioda »

mi regaleranno questi grani........vedremo :result^
Vi farò sapere.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: kefir

Messaggioda »

Si, Patrizia, grazie, fammi sapere, mi interessa.
Avatar utente
TeresaV
MODERATORE
 
Messaggi: 2670
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: kefir

Messaggioda »

TeresaV ha scritto:Si, Patrizia, grazie, fammi sapere, mi interessa.

L'argomento kefir è molto impegnativo , :lol: me ne hanno regalato con il latte e anche i grani d'acqua.
Ho letto e stampato qualche notizia sul web, non so se mi piaceranno tutti e due. devo filtrare ogni 24h ,non di meno.
oggi ho filtrato per la prima volta.domani assaggero quella che è come una crema spalmabile.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: kefir

Messaggioda »

Patrizia, allora ti è piaciuto?
Avatar utente
TeresaV
MODERATORE
 
Messaggi: 2670
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: kefir

Messaggioda »

TeresaV ha scritto:Patrizia, allora ti è piaciuto?

teresa, sto usando i grani di latte che mi restituiscono yogurt, che a seconda della densità che voglio, filtro per 24h e più.
Non mi fa impazzire quello ad acqua. bevo un pò di bevanda che si forma dopo 24/48h . sicuramente non potrò stare dietro a tutti e due. preferisco quelli al latte.
sono stata influenzata, quindi ho messo in frigo per circa 6 gg. poi ho ricominciato. Avevo tralasciato anche il lievito madre, ma adesso è di nuovo pimpante.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: kefir

Messaggioda »

Grazie per le info, Patrizia :cin cin:
Prima o poi mi lancerò ma in un altro momento, questo attuale non è quello più adatto, pensa che dopo tanti anni ho perfino ucciso il licoli :lol:
Avatar utente
TeresaV
MODERATORE
 
Messaggi: 2670
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: kefir

Messaggioda »

Qui a Tenerife lo compero al super, ho trovato una marca locale che mi piace abbastanza. Lo uso al mattino con i meusli di avena integrale senza zucchero. Lo addolcisco con frutti di bosco.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3821
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee