Pizza al trancio - Renato Bosco

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Re: Pizza al trancio - Renato Bosco

Messaggioda »

Luciana_D ha scritto:
Alla fine Bosco non e' cosi' male :lol:


Non è assolutamente male, anzi è una buona focaccia croccante :hi Anch'io mi ero "fissata" verso una tipologia di pizza molto idratata, quindi penso che l'errore è solo nell'aspettativa personale :oops:

Un altro errore è utilizzare ingredienti diversi da quelli specificati in ricetta, e la farina (ormai così diverse tra loro) giocano un ruolo importante. Ma tu lo avevi correttamente precisato *smk*
Infatti se non avessi trovato la Petra 5 non l'avrei provata. Alla prossima proverò solo a diminuire il lievito, facendo una biga e allungando i tempi di lievitazione. Una farina con proteina 13 dovrebbe consentirlo :|?

...ops, questa mattina ho trovato una netta riduzione di focaccia :shock: Mio figlio c'è tornato in notturna :ahaha: :ahaha: :ahaha: direi che è piaciuta anche a lui. Grazie Lù ^timid!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pizza al trancio - Renato Bosco

Messaggioda »

miky ha scritto:
anavlis ha scritto:
(ho acquistato anche la 3.

Silvana io la farina 3 la uso per fare la pizza a lunga lievitazione(anche 72 ore), ma risponde bene anche già a 24 ore.
e la uso per fare il pane.
prenderò anche la 1, ancora più integrale.

Grazie Miky *smk* l'userò per fare la pizza e con un nulla di ldb. Mi è anche comodo allungare la lievitazione per via dei miei orari di lavoro, oltre che per la salute. Nel pacco c'è scritto che è una farina di tipo 1 e quindi ha un Indice Glicemico più basso, cerco di eliminare la 00 il più possibile.

La Petra 9 la da integrale, buona per il pane giusto? Sperimenterò!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pizza al trancio - Renato Bosco

Messaggioda »

anavlis ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
Alla fine Bosco non e' cosi' male :lol:


Non è assolutamente male, anzi è una buona focaccia croccante :hi Anch'io mi ero "fissata" verso una tipologia di pizza molto idratata, quindi penso che l'errore è solo nell'aspettativa personale :oops:

Un altro errore è utilizzare ingredienti diversi da quelli specificati in ricetta, e la farina (ormai così diverse tra loro) giocano un ruolo importante. Ma tu lo avevi correttamente precisato *smk*
Infatti se non avessi trovato la Petra 5 non l'avrei provata. Alla prossima proverò solo a diminuire il lievito, facendo una biga e allungando i tempi di lievitazione. Una farina con proteina 13 dovrebbe consentirlo :|?

...ops, questa mattina ho trovato una netta riduzione di focaccia :shock: Mio figlio c'è tornato in notturna :ahaha: :ahaha: :ahaha: direi che è piaciuta anche a lui. Grazie Lù ^timid!

Ne sono felice :D

In quanto alla farina 13prot. hai detto bene.Per la biga 18ore e' perfetta.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pizza al trancio - Renato Bosco

Messaggioda »

anavlis ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
Alla fine Bosco non e' cosi' male :lol:


Non è assolutamente male, anzi è una buona focaccia croccante :hi Anch'io mi ero "fissata" verso una tipologia di pizza molto idratata, quindi penso che l'errore è solo nell'aspettativa personale :oops:

Un altro errore è utilizzare ingredienti diversi da quelli specificati in ricetta, e la farina (ormai così diverse tra loro) giocano un ruolo importante. Ma tu lo avevi correttamente precisato *smk*
Infatti se non avessi trovato la Petra 5 non l'avrei provata. Alla prossima proverò solo a diminuire il lievito, facendo una biga e allungando i tempi di lievitazione. Una farina con proteina 13 dovrebbe consentirlo :|?

...ops, questa mattina ho trovato una netta riduzione di focaccia :shock: Mio figlio c'è tornato in notturna :ahaha: :ahaha: :ahaha: direi che è piaciuta anche a lui. Grazie Lù ^timid!

Ne sono convinta Silvana, un esempio è la prima prova fatta in questo stesso post, del resto è dagli errori di ciascuno di noi, che impariamo sempre qualcosa in più!
Ottimo lavoro Silvana, grazie! :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pizza al trancio - Renato Bosco

Messaggioda »

Sposterei il post nella sezione giusta!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pizza al trancio - Renato Bosco

Messaggioda »

: Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee