Pizza domenica 15 marzo..

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

Su richiesta metto la ricetta della pizza..

Immagine

    ingredienti:

  • farina W 260,
  • acqua 65% sulla farina,
  • lievito di birra gr1 su litro di acqua,
  • sale 45 gr su litro acqua.
    dosi per 1 kg. di farina
  • 1 kg farina,
  • 650 gr acqua,
  • 0.65 gr, lievito di birra
  • 29 gr sale ( si puo' mettere anche 25 gr) ...
Finito l'impasto metto a puntare a 18/19 gradi per 15 h ,faccio i panetti ( staglio) e metto a lievitare ( appretto) per altre 6h
Caputo pizzeria va bene, non superare le 18 h totali, ho fatto anche 24 h, ma arrivava troppo matura..
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 979
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

Etta per favore mi dici la ricetta per un Kg di farina ? Così non saprei regolarmi riguardo al lievito. Per il pizz....one che hai fatto come ti sei regolata ? *smk*
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

Questa donna mi fara' morire d'invidia : Groupwave :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

Ah,ah..Luciana..invidia??? Di che,proprio tu..
Ross..1 kg farina,650 gr acqua,1 gr lievito, 45 gr. Sale... Il pizzone e' dato da 450 gr di impasto..
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 979
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

: Thumbup :
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 1602
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

Bella salatina la tua pizza Etta ?:lol:
anche io faccio così, però metto in frigo.
ma la tua mi fa venire l'acquolina in bocca.
per mangiarla domani sera devo impastare stasera alle 22,00. Fino alle 13,00 prima lievitazione, panetti in seconda lievitazione fino alle19,00 e cottura. : Thumbup :
per mangiarla a pranzo inizio primo impasto alle h 16,00. : Thumbup :
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

farina W 260, la caputo rossa come la vedi? Come ti regoli per la cottura?
Grazie è bellissima la tua pizza. : Thumbup :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

Grazie Etta, la tua pizza è bellissima ^rodrigo^
Devo fare i calcoli con i tempi per infornare la pizza ad es. alle 19 :D

Etta ha scritto:Ross..1 kg farina, 650 gr acqua,1 gr lievito, 45 gr. Sale... Il pizzone e' dato da 450 gr di impasto..


1 gr di lievito quindi è per 1 kg. di farina e non per 1 litro di acqua :|?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

Bella : Groupwave : grazie per avere scritto la ricetta. Il sale è molto alto :|? solitamente da una buona sapidità con il 2% rispetto alla farina e quindi per kg 1 di farina gr 20.

Hai anche un forno fantastico ^rodrigo^
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

Ragazze ho sbagliato tutto!!!!! Allora, 1 kg farina, 650 gr acqua,1 gr/lt dunque 0.65 gr, sale 45 gr/ lt ossia 29 gr ( si puo' mettere anche 25 gr) ...Scusate!!!
Caputo pizzeria va bene,non superare le 18 h totali,ho fatto anche 24 h,ma arrivava troppo matura..
Caputo rossa..non l'ho mai usata.Non mi piace l'uso del frigo e grazie a una cantinetta vini,riesco ad avere 18/19 gradi tutto l'anno...
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 979
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

Allora riscrivo la ricetta con le quantità giuste per 1 kg. di farina, verifica se è ok :D

****
1 kg farina,
650 gr acqua,
0.65 gr, lievito di birra
29 gr sale ( si puo' mettere anche 25 gr) ...

Finito l'impasto metto a puntare a 18/19 gradi per 15 h ,faccio i panetti ( staglio) e metto a lievitare ( appretto) per altre 6h
Caputo pizzeria va bene, non superare le 18 h totali, ho fatto anche 24 h, ma arrivava troppo matura..
Caputo rossa..non l'ho mai usata.
Non mi piace l'uso del frigo e grazie a una cantinetta vini, riesco ad avere 18/19 gradi tutto l'anno...
****
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

Grazie Clara... : Love :
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 979
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

No, Clara il lievito 1 gr su kg di farina, il 65 è riferito all'acqua.
Giusto?
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

No Patrizia, Etta ha specificato che poiché il ldb era 1 grammo per 1 litro di acqua, allora, su 650 gr di acqua diventa pari 0,65 gr per 1kg di farina.
Avatar utente
TeresaV
MODERATORE
 
Messaggi: 2670
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

Clara ha scritto:Allora riscrivo la ricetta con le quantità giuste per 1 kg. di farina, verifica se è ok :D


Ok, se resta confermata questa di cui sopra, è il caso di riscrivere correttamente in cima alla ricetta!
Clara occupatene tu!
grazie. :wink:
p.s.
Etta chiarisci come ti regoli per la cottura.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

Ho fatto la pizza ed è buonissima, con 1 kg di farina l'impasto ottenuto è parecchio, una parte l'ho usato stasera, il resto l'ho messo a riposo in frigo, tra qualche giorno lo tiro fuori e replico.
Forno elettrico ventilato per cominciare a 250° dopo 10 minuti ho abbassato a 200° e statico per altri 10/15minuti, messo mozzarella infornato di nuovo e spento forno, lasciata dentro per 10 minuti. Croccante croccante. : Thumbup :
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 1602
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

...ho diminuito il sale a 18 gr.
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 1602
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

misskelly ha scritto:Ho fatto la pizza ed è buonissima, con 1 kg di farina l'impasto ottenuto è parecchio, una parte l'ho usato stasera, il resto l'ho messo a riposo in frigo, tra qualche giorno lo tiro fuori e replico.
Forno elettrico ventilato per cominciare a 250° dopo 10 minuti ho abbassato a 200° e statico per altri 10/15minuti, messo mozzarella infornato di nuovo e spento forno, lasciata dentro per 10 minuti. Croccante croccante. : Thumbup :


Giovanna come ti sei regolata per i tempi di lievitazione?
E l'impasto che hai messo in frigo era solo con la prima lievitazione o anche la seconda ? :|?
fotina niente? :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

Clara i tempi di lievitazione sono quelli detti da Etta...18 ore
l'impasto avanzato messo in frigo dopo la prima lievitazione, domani mattina verso le 12 lo tiro fuori e in serata faccio la pizza.
Niente foto perchè hanno divorato in fretta...la prossima volta
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 1602
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: Pizza domenica 15 marzo..

Messaggioda »

TeresaV ha scritto:No Patrizia, Etta ha specificato che poiché il ldb era 1 grammo per 1 litro di acqua, allora, su 650 gr di acqua diventa pari 0,65 gr per 1kg di farina.


Mi dite come lo pesate 0,65 milligrammi di lievito? dividete a metà 1gr e aggiungete un pò? :lol:
a questo punto mi sembra veramente poco!
Brava Etta!

Il mio impasto a differenza di questo, ha 1 gr di lb e 100 ml di acqua in più, e l'acqua ha fatto la differenza, perchè l'impasto di Etta ha faticato a crescere in frigo,
mentre il mio dalla sera alla mattina, raddoppia.

proverò a tenerlo fuori, perchè questa pizza mi piace solo a vederla, pensa a mangiarla!
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee