Proprio oggi ho ricevuto una email, da una amica, su come si prepara la panna acida:
"panna acida
Ingredienti:
125 ml di panna fresca
125 gr di yogurt naturale denso (tipo yogurt greco)
1 cucchiaio di succo di limone
Preparazione:
Mescolare la panna fresca con lo yogurt naturale
Aggiungere un cucchiaio di succo di limone filtrato e mescolare il tutto
Ricoprire il contenitore con la panna acida con una pellicola trasparente e farla riposare in frigorifero almeno un’ora prima utilizzarla.
La panna acida è anche utilizzata per accompagnare le patate al cartoccio o pesce e verdure grigliate

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La panna acida è una crema di origine francese chiamata creme fraiche. Dal sapore acidulo molto gradevole è diffusissima sia in nord Europa che in molti piatti e preparazioni orientali (come in un classico bortsch, la zuppa ucraina) e in ricette greche. Da noi in Italia è molto difficile reperirla ma è altrettanto semplice farla a casa. Questa salsa si accompagna molto bene a secondi piatti, a contorni a base di verdure e patate e soprattutto il matrimonio più riuscito è con il salmone in mille varianti diverse.
Diversi sono i modi per cucinarla, qui di seguito ve ne suggeriamo tre:
Panna acida (primo metodo)
• ½ lt di panna liquida
• 1 vasetto di yogurt, se è greco meglio oppure dei fermenti lattici vivi
• il succo di mezzo limone
Preparazione:
Unite la panna al vasetto di yogurt e al succo di limone. Amalgamate bene gli ingredienti. Lasciate riposare la panna acida per 24 ore a temperatura ambiente.
Panna acida (secondo metodo)
• ½ lt di panna liquida
• 100gr di mascarpone
• alcune gocce di limone
Panna acida (terzo metodo)
• 400gr di panna
• il succo di 1 limone
• 75gr di aceto
• 50gr di zucchero
• sale e pepe
Preparazione:
Unite e amalgamate molto bene tutti gli ingredienti. Lasciate riposare per 1 giorno intero senza mettere in frigo e servitela a temperatura ambiente.
• 1/2 litro di panna fresca
• 2 yogurt bianco
• 1 limone
• Montare la panna.
• Aggiungere lo yogurt ed amalgamare delicatamente il tutto dal basso verso l'alto per evitare di smontare la panna.
• Infine unire il succo del limone ed amalgamare bene.
• La panna acida è pronta per essere utilizzata.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dopo aver visto queste ricette la mia idea è quella di usare panna e yogurt naturale greco (trovo molto buono il Total greco intero, che si trova in molti supermercati)
Trovo interessante l’idea di montare la panna e quindi aggiungere lo yogurt
Usare il succo di limone filtrato che va regolato a secondo del proprio gusto, dalla pietanza a cui si accompagna, e naturalmente dalle quantità di panna e yogurt che si adoperano.
Aggiungerei sempre anche un po’ di sale
Ciao lia"