Panna acida - come prepararla

Ricette

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Panna acida - come prepararla

Messaggioda »

Perché non mi avete detto che la panna acida è così super? super buona, super semplice, super versatile... una meraviglia!

Per chi non lo sa la panna acida è panna da montare (fresca o UHT) coagulata per mezzo di poco acidificante, p.e. succo di limone appena spremuto. In ambiente le proteine del latte acido diventano insolubili, "precipitando" e dando consistenza densa al composto (è lo stesso principio alla base della coagulazione dello yogurth, ma mentre lo yogurth inacidisce in seguito alla fermentazione nella panna acida l'acidifazione è diretta e non c'è sapore di fermentato).

Come fare: spremere il succo di mezzo limone e privarlo dei semi e delle scorie; in una tazza versare 200 ml di panna e un cucchiaino di succo di limone per volta, girando bene; continuare ad aggiungere poco succo fino a che la panna non inizi ad addensare, poi lasciare riposare per 30-60 minuti e mettere in frigo. Dopo un po' la consistenza sarà simile a quella del mascarpone, ma meno compatta; in bocca la panna avrà una cremosità decisamente meno asciutta del mascarpone.

Fantastica da sola o con la frutta di bosco o per fare tortini.

Se non l'avete mai fatta.... SUBITO! :D
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2938
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Panna acida

Messaggioda »

Leggo solo ora questa delizia.
però sono le 2 di notte...lascia che venga mattina per comprare la panna e provo.
Mi sto già leccando i baffi :D
Adriana
Avatar utente
adriana
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:20
Località: quel ramo del lago...

Re: Panna acida

Messaggioda »

Proprio oggi ho ricevuto una email, da una amica, su come si prepara la panna acida:

"panna acida

Ingredienti:
125 ml di panna fresca
125 gr di yogurt naturale denso (tipo yogurt greco)
1 cucchiaio di succo di limone

Preparazione:
Mescolare la panna fresca con lo yogurt naturale
Aggiungere un cucchiaio di succo di limone filtrato e mescolare il tutto
Ricoprire il contenitore con la panna acida con una pellicola trasparente e farla riposare in frigorifero almeno un’ora prima utilizzarla.

La panna acida è anche utilizzata per accompagnare le patate al cartoccio o pesce e verdure grigliate :)

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

La panna acida è una crema di origine francese chiamata creme fraiche. Dal sapore acidulo molto gradevole è diffusissima sia in nord Europa che in molti piatti e preparazioni orientali (come in un classico bortsch, la zuppa ucraina) e in ricette greche. Da noi in Italia è molto difficile reperirla ma è altrettanto semplice farla a casa. Questa salsa si accompagna molto bene a secondi piatti, a contorni a base di verdure e patate e soprattutto il matrimonio più riuscito è con il salmone in mille varianti diverse.

Diversi sono i modi per cucinarla, qui di seguito ve ne suggeriamo tre:

Panna acida (primo metodo)
• ½ lt di panna liquida
• 1 vasetto di yogurt, se è greco meglio oppure dei fermenti lattici vivi
• il succo di mezzo limone

Preparazione:
Unite la panna al vasetto di yogurt e al succo di limone. Amalgamate bene gli ingredienti. Lasciate riposare la panna acida per 24 ore a temperatura ambiente.

Panna acida (secondo metodo)
• ½ lt di panna liquida
• 100gr di mascarpone
• alcune gocce di limone

Panna acida (terzo metodo)
• 400gr di panna
• il succo di 1 limone
• 75gr di aceto
• 50gr di zucchero
• sale e pepe

Preparazione:
Unite e amalgamate molto bene tutti gli ingredienti. Lasciate riposare per 1 giorno intero senza mettere in frigo e servitela a temperatura ambiente.


• 1/2 litro di panna fresca
• 2 yogurt bianco
• 1 limone
• Montare la panna.

• Aggiungere lo yogurt ed amalgamare delicatamente il tutto dal basso verso l'alto per evitare di smontare la panna.

• Infine unire il succo del limone ed amalgamare bene.

• La panna acida è pronta per essere utilizzata.


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dopo aver visto queste ricette la mia idea è quella di usare panna e yogurt naturale greco (trovo molto buono il Total greco intero, che si trova in molti supermercati)

Trovo interessante l’idea di montare la panna e quindi aggiungere lo yogurt

Usare il succo di limone filtrato che va regolato a secondo del proprio gusto, dalla pietanza a cui si accompagna, e naturalmente dalle quantità di panna e yogurt che si adoperano.

Aggiungerei sempre anche un po’ di sale

Ciao lia"
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Panna acida

Messaggioda »

Amo molto le patate cotte al forno con la loro buccia, aperte in alto e condite con panna acida ed erba cipollina, una goduria. Buone anche le melanzane, i peperoni o i finocchi grigliati, cosparsi con panna acida e prezzemolo. Buonissima inoltre sopra ad un muffin o ad un cornetto di pasta sfogliata o sulle crepes. Io la preparo come Nico, viene proprio come quella che si mangia negli USA.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3821
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Panna acida - come prepararla

Messaggioda »

Qui si parla della rassomiglianza col mascarpone.
Il mascarpone viene fatto scaldando la panna poco prima del bollore, aggiungendo ac acetico o limone e poi si lascia appeso in una pezza a filtrare.
Ricetta tramandata da mio nonno che aveva un caseificio.
:saluto:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1178
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Panna acida - come prepararla

Messaggioda »

stroliga ha scritto:Qui si parla della rassomiglianza col mascarpone.
Il mascarpone viene fatto scaldando la panna poco prima del bollore, aggiungendo ac acetico o limone e poi si lascia appeso in una pezza a filtrare.
Ricetta tramandata da mio nonno che aveva un caseificio.
:saluto:


caseificio? hmmmmmmmmmmmmmmmm, io mi ci tufferei lì dentro 8))
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2938
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Panna acida - come prepararla

Messaggioda »

nicodvb ha scritto:caseificio? hmmmmmmmmmmmmmmmm, io mi ci tufferei lì dentro 8))

Aveva un caseificio, adesso non c'è più, ma qualche "gene" mi è stato tramandato... :lol:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1178
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Panna acida - come prepararla

Messaggioda »

Ed ecco la ricetta di Marble che mi ha spinto ad avventurarmi, anche se devo dire che devo ancora farla:
http://www.lacucinadimarble.it/rec.php?id=323
non è fantastica? *smk*
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2938
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Panna acida - come prepararla

Messaggioda »

nicodvb ha scritto:Ed ecco la ricetta di Marble che mi ha spinto ad avventurarmi, anche se devo dire che devo ancora farla


Preparala e comunicaci le tue impressioni di cui mi fido ciecamente ;-))
Finalmente potrò avere questa benedetta "creme fraiche" che occorre in parecchie preparazioni.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Panna acida - come prepararla

Messaggioda »

anavlis ha scritto:
nicodvb ha scritto:Ed ecco la ricetta di Marble che mi ha spinto ad avventurarmi, anche se devo dire che devo ancora farla


Preparala e comunicaci le tue impressioni di cui mi fido ciecamente ;-))
Finalmente potrò avere questa benedetta "creme fraiche" che occorre in parecchie preparazioni.


intanto posso anticiparti che già solo spalmata sulle fette di salmone affumicato viene un piatto PARADISIACO *smk* . Con la mela ci sarà della consistenza croccante in più che non potrà che rendere ancora migliore il tutto, ma bisogna passare dalle parole ai fatti :D
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2938
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Panna acida - come prepararla

Messaggioda »

Finalmente potrò avere questa benedetta "creme fraiche" che occorre in parecchie preparazioni

Qui non credo parliate di creme fraiche ma di panna acida,quella francese non é acida.Cerchero' di nuovo ma credo non ci voglia il limone per la creme fraiche.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7696
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee