Pane di semola

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Pane di semola

Messaggioda »

prendendo spunto da altri pani ho provato anche io con qualche leggera modifica
100 gr integrale
150 gr semola rimacinata
150 gr farina "0"
250 gr acqua
150 gr LM
10 gr sale
30 gr di semi di lino

accortezza quando si utilizzano i semi di lino, almeno mezz'ora prima, metterli in un bicchiere e coprirli di acqua per circa il doppio del loro ingombro, si gonfieranno e formeranno una sorta di gel oleoso.
Inseriti verso gli ultimi 5 minuti di impastamento.
La procedura è identica a quanto descritto da Susy all'inizio, per la cottura ho sfruttato la funzione vapore per i primi 15 minuti poi passato a cottura normale e gli ultimi 10 in fessura.
Tra un'oretta ne prendo un pezzo e lo riempio con una svizzera fatta alla piastra e formaggio stagionato di capra... magari anche qualche fettina di pomodoro : Chessygrin :
Immagine
Ma vi pare che si debba fare una vita mangiando da malato... per morire sano???Immagine

Immagine

Meglio l'ira del leone... che l'amicizia delle iene
saluti, Tiziano (il leone)
prima legge universale della termodinamica di Mancuso: kill shfortunat, a pingghia 'ngul pur assttat
politiz29
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 15 mar 2010, 11:51
Località: Pordenone

Re: Pane di semola

Messaggioda »

:clap: :clap:
Tra un'oretta ne prendo un pezzo e lo riempio con una svizzera fatta alla piastra e formaggio stagionato di capra... magari anche qualche fettina di pomodoro

Con la tua fettina se permetti, mi faccio un'aperitivo...olio evo di casa sale e pepe nero a mulinello : Chessygrin :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

20161130_082238.jpg
pane di Susi

20161130_073854.jpg
Adesso prima di infornare, :=:! <hay
A dopo per la fetta : Thumbup :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5762
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

20161130_120327.jpg
tagliato !!
miao ha scritto:
L’allegato 20161130_082238.jpg non è disponibile

L’allegato 20161130_073854.jpg non è disponibile
Adesso prima di infornare, :=:! <hay
A dopo per la fetta : Thumbup :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5762
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

Pane di semola di grano duro a...modo di Silvana con LM! Non peso nulla e vado a "sentimento". Comunque è un impasto molto idratato e a impasto incordato, dopo il sale, aggiungo un paio di cucchiai di olio.

Seguendo i consigli di Patrizia con le sue lunghe lievitazioni e la comodissima maturazione in frigo (per me che lavoro)
Faccio partire la lievitazione a temperatura ambiente e metto in frigo l'impasto per 24 ore.
Metto in forma e nuovamente in frigo per altre 9 ore circa, lascia un paio di ore a temperatura ambiente e in forno.
Crosta croccante e profumo antico

Foto serale purtroppo

image.jpeg


image.jpeg


image.jpeg
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

Silvana, pane superbo, che colore!!!
: Groupwave :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

Silvana, che meraviglia !!
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

ne ho portato mezzo in ufficio ed è stato mangiato con olio sale e origano! buono buono :-P o :p:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

Davvero invitante !!! :clap: :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

Grazie Luciana *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

Silvana , ho aggiunto i due cucchiai di olio come giustamente dici.. Ricapitolando, l'acqua totale è 600 gr. ? ho avuto difficoltà a farlo incordare . Poiché con 500 ml di acqua viene un impasto troppo duro, con le farine che ho usato , ho aggiunto poco alla volta i 100 ml di acqua di cui parla in seguito Assunta, ... ma di corda ne ho vista poca :lol: Alla disperata ho fatto uno spolvero di farina e uno di semola. Vediamo che succede in frigo dopo 24 ore. non ci spero troppo perché, in idrolisi l'ho lasciato 40 min esatti e poi l'ho fatto stare troppo in planetaria e l'impasto si è surriscaldato (povero LM :sigh: )
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

Rossana, l'ho fatto davvero " a modo mio" come puoi leggere non indico quantità di acqua, proprio perché varia da farina a farina. Mi regolo a occhio guardando l'impasto e alla fine aggiungi a poco a poco, così si capisce quando bisogna fermarsi.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

Bellissime pagnotte Silvana :clap:
Ultimamente utilizzo metà semola e metà farina tipo 1 risultato soddisfacente :D
Allegati
20161130_120327.jpg
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5762
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

miao ha scritto:Bellissime pagnotte Silvana :clap:
Ultimamente utilizzo metà semola e metà farina tipo 1 risultato soddisfacente :D

E' un poco pallido.Il sale lo metti?
E poi l'idratazione.Quanta? Credo troppa oppure dai troppo vapore.Nota quelle bolle sulla crosta
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

Il sale é il 2% del peso della farina. Come dice Luciana é un pó pallido, come procedi per la cottura? E le bolle sulla crosta forse potrebbero essere dovuta a una mancata formatura della pagnotta. Un pane, specialmente se con molta idratazione, bisogna dargli struttura con le pieghe e con la formatura cercare di stringere un tantinello l'impasto. Poi nuova lievitazione in teglia e dentro un sacco pulito di plastica.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

sfornato pane brutto ma buono e en hop mangiato con olio e sale un bel pezzo !
Lo rifaccio
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

Cosa non é andato?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

nell 0jpasto ho aggiunto i 100 ml di acqua che forse le mie farine non richiedevano e l'ho lavorato troppo.. era troppo caldo . Tranquilla :lol: riparto quanto prima e poi chi chiedo : un impasto morbido con Lm io non lo lavorerei con la foglia ma con il gancio a velocità media da 2 a 3 del kenwood
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

rosanna ha scritto:nell 0jpasto ho aggiunto i 100 ml di acqua che forse le mie farine non richiedevano e l'ho lavorato troppo.. era troppo caldo . Tranquilla :lol: riparto quanto prima e poi chi chiedo : un impasto morbido con Lm io non lo lavorerei con la foglia ma con il gancio a velocità media da 2 a 3 del kenwood

Io lo lavoro con la foglia, perché molto morbido, e chiudo con il gancio alla fine quando metto l'olio.
Circa 10 minuti di lavorazione...forse anche meno, non ho cronometrato.

Sciogli il lievito con il 50% di acqua rispetto alla farina, fai incordare e poi la vai aggiungendo a poco a poco vedendo quanto ne prende la tua farina. Prova con la semola di rimacino in purezza, con il grano duro é più saporito. : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pane con LM...a modo mio

Messaggioda »

Luciana_D ha scritto:
miao ha scritto:Bellissime pagnotte Silvana :clap:
Ultimamente utilizzo metà semola e metà farina tipo 1 risultato soddisfacente :D

E' un poco pallido.Il sale lo metti?
E poi l'idratazione.Quanta? Credo troppa oppure dai troppo vapore.Nota quelle bolle sulla crosta

acqua 490 g.
cottura 45 minuti faccio la prova battendo sotto, se suona di vuoto allora spengo
metto il pentolino per 20' con bicchiere di acqua ,lo tolgo e finisce di cuocere 10 minuti prima di spegnere metto in fessura :D
il sale 3 cucchiaini per 750 g. di farina : Blink : esce un panello di 1 kilo e mezzo :result^
forse piu cottura :|?
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5762
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee