Pane semintegrale - cottura senza preriscaldare il forno

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Pane semintegrale - cottura senza preriscaldare il forno

Messaggioda »

Da un pò di tempo sto facendo questo pane, molto semplice e la cosa curiosa è che non faccio preriscaldare il forno.


    ingredienti
  • 350 Gr di farina Rossetto 400 W
  • 50 gr di farina integrale
  • 250 gr di acqua tiepida
  • un pizzico di zucchero
  • 3 gr lievito di birra fresco
  • 6 gr di sale (quando l'impasto è già avviato)
metto tutto nella macchina per impastare il pane e lavora da sola per una ventina di minuti, girando, rigirando e ribaltando l'impasto molto bene.

Tolgo e metto a lievitare per tutta la notte a temperatura ambiente... tanto è freddo!
La mattina faccio 3 giri di pieghe a 3 a distanza di 10-15 minuti l'una dall'altra coprendo a campana. Poi metto in forma e lascio lievitare coperto da un canovaccio ancora 1-2 ore, poi inforno a freddo. Posiziono la temperatura su 230° e quando il termostato si spegne conto ancora una ventina di minuti...poi mi regolo, alla fine metto il ventilato per qualche minuto, al mio forno la fuoriuscita di vapore è automatica. Poi spengo e lo lascio dentro per 15 m.
é morbidissimo e si mantiene così per parecchi giorni. Prima di infornare spennello leggermente con un pò di latte e faccio i tagli.

Chi ne sa di più su questa cottura?


Immagine

Immagine
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 1602
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: Pane semintegrale - cottura senza preriscaldare il forno

Messaggioda »

Wow! :shock:
come si presenta la crosta del pane: morbida o croccante?
Avatar utente
Liliana88
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 12 nov 2014, 10:24

Re: Pane semintegrale - cottura senza preriscaldare il forno

Messaggioda »

Bello :clap: :clap: :clap: praticamente la tecnica di Nico :=:!
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane semintegrale - cottura senza preriscaldare il forno

Messaggioda »

La crosta è croccante appena sfornato, poi si ammorbidisce un pò.

Ah davvero Luciana...Se Nico lo fa allora lo abbiamo sul forum.... : Sorry! : non l'ho cercato....
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 1602
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: Pane semintegrale - cottura senza preriscaldare il forno

Messaggioda »

Eilà :clap: :clap:

Luciana_D ha scritto:Bello :clap: :clap: :clap: praticamente la tecnica di Nico :=:!

Ho pensato subito a lui, ed è a lui che dobbiamo chiedere!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pane semintegrale - cottura senza preriscaldare il forno

Messaggioda »

ma allora sono matta a desiderare un forno di pietra diretto, che tocchi i 400/500 gradi :shock:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee