Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Messaggioda »

Scusate l'ennesimo pane ma ho un po di farine e LM da smaltire :D
Ho voluto provare la tecnica infornamento a freddo del Pane a doppio starter
E' venuto buono,alveolatura come da immagine,medio soffice .... ossia e' piu' soffice della classica pagnotta casareccia ma non come il pane in cassetta,crosta croccante.
Facile e veloce,il che non guasta

Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Immagine

Ingredienti:
Farina "pain de campagne" carrefour ,300gr Immagine e' un misto grano/segale in % ?
Farina di grano saraceno,100gr
Farina Manitoba,300gr (spadoni)
LM (scarti rinfresco),200gr
LdB,2gr
Acqua,450gr
Malto,1 cucchiaino
Sale,13gr
Semi decorticati di girasole,35gr

Procedura:
1) In planetaria ,unire le farine setacciate a 400gr di acqua e lavorare il necessario per amalgamare appena.Autolisi 30'

2) A parte in 50gr di acqua sciogliere il LM,il LdB,il malto.Fare schiumare e riservare.

3) Unire il lievito e impastare per 5',unire il sale e lavorare per altri 2-3'.Autolisi 30'

4) Riprendere a impastare a velocita' bassa per altri 15-20'.Unire i semi quando l'impasto e' quasi pronto.
Sigillare la ciotola a lasciarla a TA per 60'.

5) Formare il pane e collocarlo in un cestino foderato con un telo di cotone spolverato con abbondante semola,ripiegare i lembi e infilarlo in una busta di plastica.
Riservare a TA per 60' e poi trasferire per la notte nella parte alta del frigorifero.

Mattino ore 8-9.00:
Preriscaldare il forno portandolo a 250* con dentro la refrattaria o la leccarda e sul fondo la teglia per il vapore .
Scaldare bene 1/2 tazza di acqua e tenerla pronta.

Appena il forno sara' arrivato a temperatura, e non prima,prelevare il pane dal frigo,ribaltarlo su una paletta,dargli i tagli

Immagine

e infornare,versare l'acqua nella tegliatta e abbassare a 230* per i primi 20' poi ridurre e 210* fino a cottura ultimata.

Controllare che il pane sia cotto,spegnere il forno e appogiando il pane alla parete laterale lasciare che si freddi in questa posizione. Lo sportello semi aperto.

Immagine
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Messaggioda »

Luciana è bellissimo e tu sei bravissima...tanto di cappello :buongiorno: solo che mi tentiiiiii!!!! e mi è ritornata la voglia di risvegliare il fratellino del tuo lievito che per adesso riposa in pace :lol: :lol: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Messaggioda »

Ma bello!! davvero brava!! D:Do D:Do
[url]giuliapignatelli.blogspot.it[/url]
giuliapi
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 20 mar 2007, 10:07

Re: Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Messaggioda »

Grazie .
E' molto semplice e utile per impiegare spezzature di cose varie :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Messaggioda »

Luciana_D ha scritto:Grazie .
E' molto semplice e utile per impiegare spezzature di cose varie :D

Sapessi quante ne ho!.....
Appena il mio LM aquisterà la forza necessaria lo farò! :D
Grazie della bella ricetta Lù! *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Messaggioda »

Grazie a te :D
Le foto sono palliducce perche' in realta' il pane e' piu' colorito :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Messaggioda »

Sto andando ad impastarlo, troppi scarti di LM! ;-)) ......non si buttano!!! :no:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Messaggioda »

susyvil ha scritto:Sto andando ad impastarlo, troppi scarti di LM! ;-)) ......non si buttano!!! :no:

Brava!! :D *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Messaggioda »

Pane con Lm e doppio starter.JPG
Pane con Lm e doppio starter1.JPG
Lù, è meno bello del tuo però sono soddisfatta del risultato! :D
L'ho impastato con 500 gr. di caputo rossa, 100 gr. di semola e 100 gr. di farina semintegrale....
ne ho assaggiato un pezzetto poco fa 8)) .....buono buono! D:Do

e pensare che quando l'ho tolto dal frigo stamattina per infornarlo, mi è preso un colpo! :shock:
praticamente una ciabattina :lol: ....poi in cottura si è alzato tantissimo! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Messaggioda »

ma che bello!!!!!!!! :clap: :clap:
E' migliore del mio :mrgreen:

Sai Assunta,bisognerebbe sempre ricordarsi di non oltrepassare il limite di lievitazione o l'impasto si decompone(la maglia glutinica si spezza) schiacciandosi in cottura.
A me e' un po' successo perche' nonostante il rallentamento in frigo,a mio avviso,l'impasto sarebbe dovuto essere infornato 60' prima.
La prossima volta con il senno del poi :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Messaggioda »

Luciana_D ha scritto:ma che bello!!!!!!!! :clap: :clap:
E' migliore del mio :mrgreen:

Sai Assunta,bisognerebbe sempre ricordarsi di non oltrepassare il limite di lievitazione o l'impasto si decompone(la maglia glutinica si spezza) schiacciandosi in cottura.
A me e' un po' successo perche' nonostante il rallentamento in frigo,a mio avviso,l'impasto sarebbe dovuto essere infornato 60' prima.
La prossima volta con il senno del poi :lol:

E' vero che l'erba del vicino è sempre più verde! :lol: ...a me sembra più bello il tuo! *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Messaggioda »

Che meraviglia di pagnotta!!Sempre più brava!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1065
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Messaggioda »

Brava Assunta!!! *smk* con una maestra come Luciana i risultati si vedono :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Messaggioda »

Scusate l'ennesimo pane ma ho un po di farine e LM da smaltire

Ma scherziamo, piuttosto è un po che non vediamo altre chicche :piedino
Anche questo pane per smaltire farine e lm !
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Messaggioda »

<^UP^>
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pane di farine e lieviti misti maturato al freddo

Messaggioda »

:lol: Felice di essere ,nel frattempo,migliorata :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee