panbrioche mandorle e limone

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

image.jpeg
ricetta di Adriano presa dal suo blog


il gusto forte di limone e la glassa al limone si stanno divinamente .. Mi e' piaciuto molto e ve lo passo.

L'acidità accentuata fa si che si mantenga morbido per qualche giorno.

Ingredienti:
500gr farina W 300 (in alternativa, manitoba di tipo commerciale)
200gr latte
135gr zucchero
100gr burro
2 uova
100gr mandorle spellate e leggermente tostate
65gr limone
7gr sale
12gr lievito fresco

Glassa:
zucchero a velo, poco albume e succo di limone.
Mescoliamo fino ad ottenere una massa fluida e spalmabile.

Sera:
Riduciamo le mandorle in farina, stemperiamole in 150gr di latte e portiamo il tutto ad ebollizione, lasciamo raffreddare.

Ripristiniamo il peso, sciogliamo 6 gr di lievito, amalgamiamo 75gr di farina e mettiamo il tutto in frigo a 5°.

Al mattino successivo, tiriamo fuori il poolish dal frigo, sciogliamo la parte restante di lievito nel latte rimanente, uniamo 50gr di farina e lasciamo gonfiare.

Nel frattempo, ricaviamo la zeste dal limone, eliminiamo l'albedo (la parte bianca), lasciando la polpa al vivo e frulliamo il tutto insieme allo zucchero.

Uniamo i due preimpasti, le uova (riservando un tuorlo) una manciata di farina ed avviamo l’impastatrice con la foglia.
Lasciamo compattare l’impasto, aumentiamo leggermente la velocità ed inseriamo la massa di limone a filo, alternandola con spolveri di farina e, una volta esaurito il tutto, uniamo il tuorlo ed il sale. Portiamo in corda.

Uniamo il burro, appena plasmabile, in due volte, ribaltando spesso l’impasto nella ciotola.
Una volta incordato, montiamo il gancio ed impastiamo a velocità sostenuta fino ad ottenere il velo.
Arrotondiamo, copriamo con pellicola e lasciamo raddoppiare il volume a 26°.

Rovesciamo l’impasto sul piano di lavoro e diamo le pieghe di tipo 2, copriamo a campana

Dopo 15’ formiamo e trasferiamo in uno stampo imburrato (non infarinato), pennelliamo con albume.Lasciamo raddoppiare a 26°pennelliamo di nuovo ed inforniamo a 180° fino a cottura.

Appena fuori dal forno, pennelliamo abbondantemente con la glassa e reinforniamo per 2’ (non oltre)
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

:-::! :-::! :-::! ....Rosanna!!! :shock:....che spettacolo per gli occhi e, sono sicurissima, per il palato!!!!

Sembra essere di una morbidezza estrema!! :thud:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

Rosanna, ha un bellissimo aspetto :D
E senz'altro anche il gusto corrisponde D:Do :D
Che manine d'oro che hai :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

Bellissima realizzazione : WohoW : Complimenti a te e ad Adriano per questa ricetta :clap: :clap:
Mi da anche l'idea della morbidezza, simile al mitico panbabà di Adriano?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

beddissima, in questo avatar sei splendida !
E' una brioche leggerissima con farina di mandorle e tanto limone, la permanenza in frigo ecc.... la rende super.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

Grazie Rosanna *smk* in questa foto ero in vacanza, in un bellissimo posto tra Mazara del Vallo e Marsala, con affettuosi amici provenienti da ogni parte d'Italia (circa 80). Ci incontriamo ogni anno in un posto diverso. Quest'anno saremo ancora in Sicilia, a Patti, in un albergo sul mare che guarda le isole Eolie. L'organizzatore è sempre un amico bravissimo a trovare bei posti e pattuisce sempre prezzi ineressanti (anche per via del grosso numero). Sapessi come sono entrata in questo giro...! Sono ex ufficiali carristi del 68 con le mogli :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Io sono l'unica donna abilitata a frequentare il loro forum e mi hanno anche "graduata" :lol: :lol: :lol: E' lunga questa storia e troppo divertente! sono deliziosi e mi vogliono bene. Proprio adesso mi ha chiamata al telefono la moglie di uno di loro, che purtroppo è morto, che vive a Terzigno e sapendo che sarò a Napoli mi voleva dare le chiavi della casa di Napoli ...ma le ho detto che preferiamo stare tutte insieme. Purtroppo non potremo incontrarci perchè il suo primo nipotino compie un anno in quei giorni, ma dividerò con lei la stanza in albergo a Patti.

Ancora complimenti per questo buonissimo e morbidissimo (si vede anche dalla foto) dolce che hai messo :saluto:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

Bravissima Rosanna !!!!!!! Adriano e' sempre una garanzia :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

Bellissimo Rosanna e che profumo :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7696
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

Rosanna: è davvero molto bello, ma ho un dubbio. Le mandorle si sentono ancora con tutto quel limone?
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2938
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

le mandorle non si sentono, ma e' cosi' ..buono :D
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

rosanna ha scritto:le mandorle non si sentono, ma e' cosi' ..buono :D


immaginavo entrambe le cose
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2938
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

Caspitina che bontà!!!! : Chef : Questa è davvero da provare :fiori: Grazie per aver condiviso la tua bellissima creazione con noi!
karol
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 12 apr 2010, 17:18

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

Rosanna *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

"Riduciamo le mandorle in farina, stemperiamole in 150gr di latte e portiamo il tutto ad ebollizione, lasciamo raffreddare.

Ripristiniamo il peso, sciogliamo 6 gr di lievito, amalgamiamo 75gr di farina e mettiamo il tutto in frigo a 5°."

Scusa Rosanna, ma cosa si intende per ripristinare il peso?
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

dopo l'ebollizione di latte e farina di mandorle, pesa di nuovo e se ti ritrovi meno di 250 gr. (per i 150 gr di latte piu' 100 gr. di farina) aggiungi latte . Non so se mi sono spiegata
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

Grazie Rosanna .Anche a me la storia del ripristino non era chiara :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

rosanna ha scritto:dopo l'ebollizione di latte e farina di mandorle, pesa di nuovo e se ti ritrovi meno di 250 gr. (per i 150 gr di latte piu' 100 gr. di farina) aggiungi latte . Non so se mi sono spiegata


Sì, grazie Rosanna. Immaginavo che fosse così, ma non ero sicuro.
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

Che meraviglia di panbrioche!Bravissima Rosanna!!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1065
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

E questo? :thud:
:clap: :clap: :clap:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: panbrioche mandorle e limone

Messaggioda »

sofficissimo!
C'è nel forum la ricetta del panbrioche semplice?magari una già testata.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee