Pagnotte senza glutine di Anna Maria Cottone

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Pagnotte senza glutine di Anna Maria Cottone

Messaggioda »

Come si evince dal titolo, la ricetta non è mia, ma è talmente spettacolare questo pane, che ho pensato di condividerlo con voi.

Il mio pane senza glutine col mix Royalfibra Royaline Sicilia Tecnology, spero sia un pensiero gradito e che ti piaccia Salvatore La Bottega Porretto. Dosi x 2 pagnotte: gr.500 Mix Pane Royalfibra- gr.500 acqua- gr.2 lievito di birra-gr.5 zucchero-gr.30 olio oliva-gr.12 sale. Sciogliere in acquail lievito e lo zucchero, unirlo alla miscela ed impastare . aggiungere l'olio e per ultimo il sale. mettere a lievitare l'impasto al coperto fino al raddoppio ( io ho impastato la mattina ed infornato la sera) . riprendere l impasto e dividerlo in due parti. farein ognuna 2 giri di pieghe a tre come da video:
https://www.youtube.com/watch?v=GIF3fMKyuls.
Posizionare le due pagnotte ottenute all interno di cestini di lievitazione.Prima di infornare o spennellate con acqua ed olio oppure spolverate con farina di mais e riso. Accendere il forno alla temperatura max di 250°e posizionare la pietra refrattaria nella parte piu in alto alla resistenza e scaldarla per mezz' ora circa. A lievitazione ottenuta , spostare la refrattaria nel ripiano piu in basso ed infornare le due pagnotte. Abbassare la temperatura a 200° e cuocere il pane per 30\40 minuti circa (controllare dopo 15 mi uti la parte inferiore del pane, se gia' scuro, toglierlo dalla refrattaria e poggiarlo direttamente sulla griglia del forno) . Questo in foto e' stato cotto nel forno a legna.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pagnotte senza glutine di Anna Maria Cottone

Messaggioda »

Sarebbe utile conochere la composizione del prodotto royalfibra :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pagnotte senza glutine di Anna Maria Cottone

Messaggioda »

Cosa contengono questi mix?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pagnotte senza glutine di Anna Maria Cottone

Messaggioda »

Molini Quaglia fanno una farina per pizze, pane che si chiama GLUTINO' .L'intolleranza al glutine oggi è più frequente di quanto si pensi . io con il pane o pasta mi gonfio ecc.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Pagnotte senza glutine di Anna Maria Cottone

Messaggioda »

Cinzia si trova bene con il mix provato e quindi non penso abbia senso cambiare...mi incuriosisce solo sapere cosa possano contenere perchè si verifichi la lievitazione :|?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pagnotte senza glutine di Anna Maria Cottone

Messaggioda »

buongiorno, ho lo stesso mix. Attendete che ve lo dico.
amido di frumento deglutinato, amido di mais, latte scremato in polvere, zucchero, fibre di psyllium, fibre di cicoria, gomma di guar, carbonato di calcio.

ho dimenticato di mettervi la foto
Allegati
1014094_10207073841258706_587600367138967296_n.jpg
12919873_10207233984782194_5132235532193693949_n.jpg
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pagnotte senza glutine di Anna Maria Cottone

Messaggioda »

La fetta e' bella :clap: :clap:
Impossibile riprodurre in casa il mix
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Pagnotte senza glutine di Anna Maria Cottone

Messaggioda »

è veramente un mix perfetto.
Non senti assolutamente che è senza glutine.
La difficoltà è soltanto nella lavorazione perché resta molto morbido (ha un'alta percentuale di umidità).
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pagnotte senza glutine di Anna Maria Cottone

Messaggioda »

cinzia cipri' ha scritto:è veramente un mix perfetto.
Non senti assolutamente che è senza glutine.
La difficoltà è soltanto nella lavorazione perché resta molto morbido (ha un'alta percentuale di umidità).


Bello!!!!! :clap: :clap: :clap: e i buconi vengono con impasto molto idratato : Thumbup : basta fare più pieghe per dargli struttura.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee