



Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis
da anavlis »
da anavlis »
da anavlis »
da miao »
da anavlis »
da miao »
anavlis ha scritto:Quando avrai una foto migliore sostituiamo questa
da Patriziaf »
da anavlis »
Patriziaf ha scritto:
Per ora con questo caldo stiamo a riposo dai lievitati da forno a lunga cottura.ma anche da quelli a breve.
Sicuramente le temperature favoriscono le lievitazioni , ma il forno ci fa troppo caldo
da miao »
Patriziaf ha scritto:Bello Annamaria, decisamente anche più cotto e colorito del solito, vero?![]()
Per ora con questo caldo stiamo a riposo dai lievitati da forno a lunga cottura.ma anche da quelli a breve.
Sicuramente le temperature favoriscono le lievitazioni , ma il forno ci fa troppo caldo
da miao »
anavlis ha scritto:Patriziaf ha scritto:
Per ora con questo caldo stiamo a riposo dai lievitati da forno a lunga cottura.ma anche da quelli a breve.
Sicuramente le temperature favoriscono le lievitazioni , ma il forno ci fa troppo caldo
Patrizia su 2 kg di farina, impastando sabato, facendo maturare in frigo fino all'indomani, e cuocendo fine pomeriggio di domenica, con gr 5 dovrei farcela. che ne pensi?
da Patriziaf »
anavlis ha scritto:Patriziaf ha scritto:
Per ora con questo caldo stiamo a riposo dai lievitati da forno a lunga cottura.ma anche da quelli a breve.
Sicuramente le temperature favoriscono le lievitazioni , ma il forno ci fa troppo caldo
Patrizia su 2 kg di farina, impastando sabato, facendo maturare in frigo fino all'indomani, e cuocendo fine pomeriggio di domenica, con gr 5 dovrei farcela. che ne pensi?
da miao »
da Patriziaf »
miao ha scritto:Quando faccio la pagnotta dopo le ultime pieghe l avvolgo e poi stringo da sotto Patrizia tu come fai
da miao »
da Patriziaf »
miao ha scritto:la pagnotta e gia meta..con le noci fresche20191008_150723.jpgpericolosamente buona
da miao »
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee