Marmellata di zucchine trombetta

Ricette di pasticceria

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Marmellata di zucchine trombetta

Messaggioda »

Eh si, la zia di simo ha provato questa marmellata e devo dire ottima...anche se non so cosa farne di preciso...

1 kg di zucchine trombetta
le ha fatte a pezzetti e fatte cuocere in acqua fino a che non si ammorbidiscono leggermente. Come varietá rimangono piuttosto dure, le ha scolate passate col mixer e poi messe a cuocere in un tegame con succo di un limone e 400 gr di zucchero...mi ha detto di assaggiarla via via perché la quantitá di zucchero é piuttosto soggettiva in base al gusto personale.
Non ho la foto devo dire che era molto buona ma non so se mi piacerebbe una crostata con questo tipo di marmellata...
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda »

Infatti , mi lascia perplessa. E aggiungere qualcosa di piccante e utilizzarla con i formaggi?
elvira
 

Messaggioda »

Ma é dolce quindi non so se aggiungere il piccante o no...
Chiariamoci non é dolce come la marmellata classica, so che la zia ha aggiunto proprio poco zucchero, volevo provare a rifarla mettendone ancora meno e usarla appunto sui formaggi ma devo chiedere prima a lei quanto zucchero ha messo per provare poi a diminuirlo.
Invece mia zia (ma solo le zie fanno le marmellate? :roll: :D ) fa la marmellata di zucca gialla...devo cercare di averne un vasetto e ricetta ma non sará semplice.
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee