ricordate

e quindi ho preparato il liquore mirto secondo questa ricetta presa da GialloZafferano.
Liquore Mirto
Ingredienti:
acqua 1 litro
alcol puro 90/95° 1 litro
bacche di mirto gr. 600
zucchero gr. 600
mettere le bacche di mirto e l'alcool a coprirle in un capace recipiente a chiusura ermetica, lasciar riposare in un posto buio e fresco per almeno 40 giorni, agitando di tanto in tanto il recipiente.
Trascorso questo tempo filtrare l'alcol dalle bacche di mirto e strizzare bene con un canovaccio per ricavarne il più
possibile tutto il succo e l'essenza, io ho usato anche il passaverdura.
Nel frattempo avrete preparato lo sciroppo portando l'acqua a ebollizione e facendovi poi sciogliere bene lo zucchero.
Lo sciroppo deve essere assolutamente ben raffreddato prima di essere miscelato all'alcol aromatizzato, altrimenti
il liquore risulterà torbido.
Una volta miscelato il tutto filtrare nuovamente, imbottigliare e lasciar riposare il liquore per almeno un mese in luogo fresco.
Ho nuovamente filtrato dopo il riposo per averlo più pulito. Servire ben freddo.
Ottimo, un gusto pulito e naturale come difficilmente si trova in quelli industriali in commercio

Consigli: è possibile modificare le quantità di acqua e zucchero se si vuole ottenere un liquore più o meno forte di gradazione, a seconda del vostro gusto.
Se si possiede 1 litro di essenza, unendo 1 litro di sciroppo si dividerà la gradazione volumetrica dell'alcol per due, quindi si otterrà un liquore di 45° circa. Aumentando la quantità di sciroppo si abbasserà di conseguenza la gradazione.