Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Ricette

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

Immagine
Eccola finalmente.
Avevo attesa per inserire la ricetta, perche' non e' mia.
E' frutto di quello che ho imparato nello stage con Mimmo Alba.
Un sapore incredibile... un'eleganza...
Purtroppo la foto e' stata scattata prima dell'aggiunta dell'olio finale.
E' la ricetta che vi mancava, da utilizzare con i filetti, ricavati dal capone della mia pasta trenette ballaro' ;)

Ingredienti per circa 6 tocchi di filetto:
1 capone (lampuga) di circa 1 kg
1 mazzo abbondante di prezzemolo
petali di pomodoro confit
200 g di fave secche di leonforte
sale qb
2 o 3 spicchi in camicia
1 peperoncino
abbondante olio evo (possibilmente nocellara del belice)

Dodici ore prima della cottura, mettete a bagno le fave (se fossero con la buccia, al mattino, sbucciatele).
Preparate un tegame, copritene il fondo con olio evo abbondante e tuffatevi dentro l'aglio schiacciato e il peperoncino.
Successivamente il prezzemolo (deve essere completamente ricoperto di prezzemolo).
Alla fine aggiungete le fave e copritele di acqua (non troppa, ricordatevi che dovrete passarle e devono avere una certa densita').
Aggiustate di sale.
Spegnete e passate al passaverdure.
Preparatelo un po' prima di servire: il macco deve essere tiepido ma non caldo! dovra' avere una certa densita' per mantenere la sua posizione, senza sfuggire nel piatto.

Nel frattempo, avrete pulito il pesce, tenuto da parte i pezzi grassi e non perfetti per fare la pasta, mentre conservate i filetti del pesce, ben puliti dalla pelle.
Avvolgeteli in carta stagnola e chiudete bene.
Preparate un tegame con un po' d'acqua e mettete dentro il filetto di lampuga nella stagnola.
In pochi minuti (piu' o meno 5) dovrebbe essere pronto.
Aiutandovi con una pinza, mettetelo ad asciugare da qualche parte e attendete che raffreddi un po'.

Impiattate preparando una quenelle di macco di fave, sopra ponete il filetto di lampuga, infine il petalo di pomodoro confit.
Spruzzate di olio e servite.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

Il pesce è cotto così al naturale? Senza nemmeno un po' di sale?
marple
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 31 dic 2008, 0:01

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

marple ha scritto:Il pesce è cotto così al naturale? Senza nemmeno un po' di sale?

senza nulla, conserva interamente il suo sapore
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

:D Mi fido ciecamente, dopo aver visto le cose splendide che fai, che fate.
marple
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 31 dic 2008, 0:01

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

Cinzia cara ti ringrazio. Mio marito pesca le lampughe che a suo parere sono buonissime ma a me non piacciono. Di solito le facciamo alla griglia o in umido, ora avrò una nuova ricetta da proporgli.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3821
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

Dida ha scritto:Cinzia cara ti ringrazio. Mio marito pesca le lampughe che a suo parere sono buonissime ma a me non piacciono. Di solito le facciamo alla griglia o in umido, ora avrò una nuova ricetta da proporgli.


se le fai cosi', piaceranno pure a te.
A me il pesce azzurro non piace proprio... nessuno! ah per intenderci capone e lampuga sono la stessa cosa.
Quindi dida puoi pure farci la pasta che ho proposto qualche giorno fa.
Se provi a fare questo menu', avrai sicuro successo e senza doversi sbattere tanto.
;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

Bella ricetta Cinzia! Quanto mi piacerebbe avere tra le mani una lampuga....che tra l'altro a noi piace molto! :wink: :wink:
Però non si vede la fotoooooo! :saluto: :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2640
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

riconosco questa ricetta 8))
anche io non vedo la foto.
Dovresti ricaricarla.
Avatar utente
mimmo alba
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 dic 2008, 17:59

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

uh che mi sono persa!
si' mimmo, e' proprio la tua lampuga, come abbiamo fatto da te, a dicembre.
Lo aveva scritto anche Dani che la foto non si vede piu'... ora vado a vedere come risolvere il problema.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

Immagine
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

allora Cinzia...
se non ti offendi e mi spieghi come si fa, metto anche la versione originale. Non per farti sfigurare (anzi e' molto bello il tuo, ma devo farti qualche appunto), ma solo per far vedere agli altri il piatto come io l'ho pensato.
Iniziamo con gli appunti (e appena capisco come mettere le foto, vi metto la mia).
La ricetta e' corretta, pero'...
Primo: il macco deve essere piu' chiaro. Hai esagerato col prezzemolo?
Secondo: il pesce devi farlo cuocere un poco di piu', solo un poco.
Adesso, se mi dite dove andare a guardare per mettere le foto, lo faccio.
Avatar utente
mimmo alba
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 dic 2008, 17:59

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

questa invece e' la mia lampuga:

Immagine

sullo sfondo la mia triglia scottata con mostarda di zucca piccante: una delizia.
Avatar utente
mimmo alba
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 dic 2008, 17:59

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

ne hai piu'? :lol:
no dimmi dimmi...
il macco l'ho voluto colorare di piu' io ed era buonissimo :prrrr:
per il pesce... mi sembrava ben cotto... non volevo si asciugasse... faro' piu' attenzione!!! ;-))
grazie per i consigli
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

su (anche se ricordo bene come si fa)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

ieri sera le ho rifatte in versione con sgombro che ho messo a cuocere nella carta fata invece che nella stagnola e in forno per 10 minuti (la reale temperatura del forno non ho idea quale sia perché purtroppo il forno del locale non riscalda in modo reale: segnava 250, ma corrisponderebbe a 180 secondo me, perché riscalda soltanto di sopra e non di sotto).
Ho usato il finocchietto invece del prezzemolo.
(nella foto si vede dietro allo sfincione rigorosamente senza glutine).
Allegati
20161217_195108.jpg
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

Buono :-P o :p:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

lo sgombro ci sta bene cotto però così, semplice, in carta fata.
In questo modo la ricetta è ancora più semplificata dal fatto che lo sgombro si trova facilmente tutto l'anno o quasi.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

Che bel piatto hai composto Cinzia :D
Bravissima! : Thumbup :
In primo piano cosa c'è, verza?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

Clara ha scritto:Che bel piatto hai composto Cinzia :D
Bravissima! : Thumbup :
In primo piano cosa c'è, verza?


questa è una bontà vegana (in caso lo metto nella sezione apposita).
Si fa con miglio (che è buonissimo) verza, carote e cipollotti. Semplicissimo.
Si fanno tostare un poco le verdure e poi si mette il miglio. Si copre con acqua e si fa cuocere 20 minuti.
Si forma il tortino e si mette in forno per 15 minuti per farlo consolidare e formare una leggera crosticina sopra.
Buono, sano, economico, leggero.
Ieri ho fatto il primo piano del macco col pesce. Ora lo carico.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Lampuga su macco di fave e pomodorino confit

Messaggioda »

ecco
Allegati
20161218_200302.jpg
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot, Applebot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee