Gelo di mandorla ovvero biancomangiare

Ricette di pasticceria

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Gelo di mandorla ovvero biancomangiare

Messaggioda »

Biancomangiare di mandorle


P1050546.JPG

Dolce siciliano dall’origine nobiliare, preparato con latte di mandorla fresco, profumato con vaniglia e scorza di limone, servito freddo e decorato con pistacchi o fiori di gelsomino.

Porzioni: 6–8 coppette

Ingredienti
    Per il latte di mandorla:
  • 200 g di mandorle siciliane sgusciate (ideale la varietà romana)
  • 1 litro di acqua

  • Per il biancomangiare:
  • 1 litro di latte di mandorla fresco
  • 70 g di amido di mais
  • 100–150 g di zucchero (a piacere)
  • 1 bacca di vaniglia
  • Scorzetta di limone (non trattato)
  • Acqua di gelsomino (facoltativa)
  • Pistacchi al naturale per decorare

Preparazione
  1. Togliere la pellicina marrone alle mandorle mettendole in ammollo in acqua fredda fino a quando sarà facile sbucciarle.
  2. Frullare le mandorle con una parte dell’acqua e filtrare con un colino fine. Ripetere più volte aggiungendo altra acqua fino ad arrivare a 1 litro.
  3. Strizzare la poltiglia finale dentro un panno pulito, ricavando tutto il latte di mandorla possibile.
  4. Versare il latte di mandorla in un pentolino e aggiungere amido di mais, zucchero, vaniglia, scorzetta di limone e, se disponibile, un cucchiaio di acqua di gelsomino.
  5. Cuocere a fuoco basso mescolando fino a ottenere una crema densa e vellutata.
  6. Versare in coppette o stampini individuali. Lasciare raffreddare completamente e poi mettere in frigorifero per almeno 3 ore.
  7. Servire freddo, decorato con pistacchi al naturale e, se si ha, un fiore di gelsomino.


Gaetano Basile:
“Il biancomangiare ha una origine bellissima... ci viene da una ricetta del '200 francese, il *blant manger*, una serie di piatti bland(i) per convalescenti. Il termine *blant* col tempo fu confuso con *blanc*, e in Sicilia nacque il biancomangiare come dolce.”

Il biancomangiare per eccellenza è quello di mandorle che arricchiva le tavole nobiliari; i più poveri lo adattarono usando latte vaccino.

Note e varianti:
– Se si desidera sformare il biancomangiare, aumentare leggermente l’amido per maggiore compattezza.
– Variante con mandorle non pelate: sapore più intenso, colore più scuro.
– Si può usare latte di mandorla pronto, ma attenzione allo zucchero.
– Lo stesso vale per il panetto di pasta di mandorla.
– Per la variante tostata, vedi anche il blog Cannella e Gelsomino.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Gelo di mandorla ovvero biancomangiare

Messaggioda »

Semplicemente poesia.
^rodrigo^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Gelo di mandorla ovvero biancomangiare

Messaggioda »

vorrei un assaggio ...per dire : Sì è una poesia !
Riflettendoci ....quando ci incontriamo solitamente :
- la ricotta ...NON è la sua stagione migliore
- i tenerumi non ci sono
- i gelsomini sono morti
- lo strattu non c'è
- niente gelsi e niente fichi

allora ? :lol: :lol:

Dobbiamo andare da prezzemolo e vitale a Londra ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Gelo di mandorla ovvero biancomangiare

Messaggioda »

MAGNIFICO\ :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Gelo di mandorla ovvero biancomangiare

Messaggioda »

Bellissimi i tuoi geli Silvana :clap:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6875
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Gelo di mandorla ovvero biancomangiare

Messaggioda »

solo a vederli si sente il profumo di mandorla, pensa a mangiarli! : Sad : :sigh:
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Gelo di mandorla ovvero biancomangiare

Messaggioda »

rosanna ha scritto:vorrei un assaggio ...per dire : Sì è una poesia !
Riflettendoci ....quando ci incontriamo solitamente :
- la ricotta ...NON è la sua stagione migliore
- i tenerumi non ci sono
- i gelsomini sono morti
- lo strattu non c'è
- niente gelsi e niente fichi

allora ? :lol: :lol:

Dobbiamo andare da prezzemolo e vitale a Londra ?


:ahaha: :ahaha: :ahaha: non li troveresti neppure da loro! esistono le stagioni e i prodotti si trovano nel loro periodo di produzione.
A settembre trovi solo il gelsomino che fiorisce fino a dicembre :hi
i tenerumi a fine agosto finisco la produzione;
i gelsi neri in montagna, ancora per 15 giorni circa - in pianura sono finiti;
i fichi tutto agosto e forse una parte di settembre (dipende se pianura o montagna);
lo strattu si dovrebbe produrre solo a luglio (il pomodoro di campo è al suo meglio) ma si asciuga fino ad agosto. Si asciuga al SOLE e il pomodoro non deve prendere acqua piovana...quest'anno il costo aumenta |^.^|
la ricotta non è al suo meglio perchè il pascolo estivo è secco.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Gelo di mandorla ovvero biancomangiare

Messaggioda »

Bellissimi da vedere sia questo che quello di anguria, ma per me ...intoccabili.
Non devo avere un buon rapporto con l'amido . Ho provato qualche volta a farmelo piacere, ma sempre con risultati pessimi Non riesco proprio a deglutirlo... : Sad : : Sad :

In ogni caso complimenti per entrambe le realizzazioni :cool:
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 963
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Gelo di mandorla ovvero biancomangiare

Messaggioda »

ZeroVisibility ha scritto:Bellissimi da vedere sia questo che quello di anguria, ma per me ...intoccabili.
Non devo avere un buon rapporto con l'amido . Ho provato qualche volta a farmelo piacere, ma sempre con risultati pessimi Non riesco proprio a deglutirlo... : Sad : : Sad :

In ogni caso complimenti per entrambe le realizzazioni :cool:


Se ne avrai voglia, puoi sempre preparare un buon latte di mandorla. Ottima bibita estiva con aggiunta di cubetti di ghiaccio :hi
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee