Un dolce di pasta brioche sofficissima, creato dai pasticcieri della pasticceria Poppella di Napoli nel quartiere di Toto',la Sanita')
E' farcito con una delicata crema/mousse alla ricotta,panna e crema pasticceria.
Non so quanto somigli all'originale..Ai miei figli e' piaciuto moltissimo.
- Fiocco di neve
- 100 gr farina manitoba Conad
- 250 gr di farina 0 Conad
- 85 gr di zucchero
- 100/120 circa gr di latte intero
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 30 gr di strutto
- 30 gr di burro freddo
- 8 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino vaniglia naturale
- 8 gr di sale fino
Ricetta
Fare un lievitino (biga col lievito) con 60 gr. di farina, presa dai 350 totali tra manitoba e 0, più 35 gr di acqua e far lievitare 1 ora.
Impastare la rimanente di farina con parte del latte e uovo e tuorlo, fino ad ottenere una pasta solida, far riposare 30 minuti (autolisi),
Riprendere l'impasto unendo ancora latte, poco alla volta e lo zucchero e la farina rimasta.
Lavorare energicamente con la frusta K e unire il latte, un cucchiaio per volta. Incordare e unire il burro a pezzetti, poco alla volta.
Dopo 15 minuti, unire il sale e impastare fino a quando la pasta non diventa lucida ed elastica.
Formare una palla e ungerla con poco olio di semi, Mettere in frigo per 3 ore circa. Stendere a rettangolo e dare le pieghe a 3.
Arrotondare l'impasto e rimettere in frigo per 2 ore,
Formare le brioscine da 20 gr e farle lievitare , per circa 2 ore o piu', fino a far triplicare il volume,ì.
Infornare a 170gradi, per 20 minuti, dopo averle lucidate con uovo sbattuto.
- Crema di farcitura
- 150 gr di ricotta di qualita' (vaccina o di pecora) mescolata a circa 60 gr di zucchero
- 150 gr di panna montata soda.
Crema pasticceria fatta con - 150 gr di latte,
- 40 gr di zucchero,
- 2 tuorli piccoli .(di uova medie da 60 gr)
- 20 gr di farina 00.
- pizzico di sale,
- 1 cucchiaio di limoncello o Cointreau a fine cottura.
Passare la ricotta al setaccio,dopo averla mescolata con lo zucchero.
Amalgamare la panna montata, unire la crema pasticcera liscissima.
Unire poca vaniglia naturale,liquida,o un pezzetto di bacca tenuta in infusione nel latte.
Eventualmente aggiustare la dolcezza, unendo altro zucchero, mi tengo sempre bassa con lo zucchero.
Anche un pizzico di cannella ci starebbe bene.
Tagliare le brioscine a meta' e farcirle con la mousse preparata. Spolverizzare con zucchero a velo.