Fiocco di neve

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Fiocco di neve

Messaggioda »

image.jpg
Fiocco di neve

Un dolce di pasta brioche sofficissima, creato dai pasticcieri della pasticceria Poppella di Napoli nel quartiere di Toto',la Sanita')
E' farcito con una delicata crema/mousse alla ricotta,panna e crema pasticceria.
Non so quanto somigli all'originale..Ai miei figli e' piaciuto moltissimo.

    Fiocco di neve
    Ricetta
  • 100 gr farina manitoba Conad
  • 250 gr di farina 0 Conad
  • 85 gr di zucchero
  • 100/120 circa gr di latte intero
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 30 gr di strutto
  • 30 gr di burro freddo
  • 8 gr di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino vaniglia naturale
  • 8 gr di sale fino
preparazione
Fare un lievitino (biga col lievito) con 60 gr. di farina, presa dai 350 totali tra manitoba e 0, più 35 gr di acqua e far lievitare 1 ora.
Impastare la rimanente di farina con parte del latte e uovo e tuorlo, fino ad ottenere una pasta solida, far riposare 30 minuti (autolisi),
Riprendere l'impasto unendo ancora latte, poco alla volta e lo zucchero e la farina rimasta.
Lavorare energicamente con la frusta K e unire il latte, un cucchiaio per volta. Incordare e unire il burro a pezzetti, poco alla volta.
Dopo 15 minuti, unire il sale e impastare fino a quando la pasta non diventa lucida ed elastica.
Formare una palla e ungerla con poco olio di semi, Mettere in frigo per 3 ore circa. Stendere a rettangolo e dare le pieghe a 3.
Arrotondare l'impasto e rimettere in frigo per 2 ore,
Formare le brioscine da 20 gr e farle lievitare , per circa 2 ore o piu', fino a far triplicare il volume,ì.
Infornare a 170gradi, per 20 minuti, dopo averle lucidate con uovo sbattuto.


    Crema di farcitura
  • 150 gr di ricotta di qualita' (vaccina o di pecora) mescolata a circa 60 gr di zucchero
  • 150 gr di panna montata soda.
    Crema pasticceria fatta con
  • 150 gr di latte,
  • 40 gr di zucchero,
  • 2 tuorli piccoli .(di uova medie da 60 gr)
  • 20 gr di farina 00.
  • pizzico di sale,
  • 1 cucchiaio di limoncello o Cointreau a fine cottura.
Farla raffreddare

Passare la ricotta al setaccio,dopo averla mescolata con lo zucchero.
Amalgamare la panna montata, unire la crema pasticcera liscissima.
Unire poca vaniglia naturale,liquida,o un pezzetto di bacca tenuta in infusione nel latte.
Eventualmente aggiustare la dolcezza, unendo altro zucchero, mi tengo sempre bassa con lo zucchero.
Anche un pizzico di cannella ci starebbe bene.
Tagliare le brioscine a meta' e farcirle con la mousse preparata. Spolverizzare con zucchero a velo.
Allegati
image.jpg
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1065
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Fiocco di neve

Messaggioda »

Grazie Elisabetta, hanno un aspetto di leggerezza.... ^rodrigo^
potresti inserire il procedimento delle brioches?
La Mousse di ricotta mi piace moltissimo :-P o :p:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Fiocco di neve

Messaggioda »

Ho copincollato male,ero convinta di aver postato tutta la ricetta,completa.Ho anche abbassato il latte,che va aggiunto secondo la farina,di quanto ne assorbe,

Fiocco di neve
Un dolce di pasta brioche sofficissima,creato dai pasticcieri della pasticceria Poppella di Napoli(nel quartiere di Toto',la Sanita')E' farcito con una delicata crema/mousse alla ricotta,panna e crema pasticceria.Non so quanto somigli all'originale..Ai miei figli e' piaciuto moltissimo.
Fiocco di neve
Ricetta
100 gr farina manitoba Conad
250 gr di farina 0 Conad
85 gr di zucchero
100/120 circa gr di latte intero
1 uovo intero
1 tuorlo
30 gr di strutto
30 gr di burro freddo
8 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiaino vaniglia naturale
8 gr di sale fino
Fare un lievitino(biga col lievito)e far lievitare 1 ora,Impastare 350 gr di farina con parte del latte e uovo e tuorlo,fino ad ottenere una pasta solida,far riposare 30 minuti(autolisi),Riprendere l'impasto unendo ancora latte,poco alla volta e lo zucchero e la farina rimasta.Lavorare energicamente con la frusta K e unire il latte,un cucchiaio per volta.Incordare e unire il burro a pezzetti,poco alla volta.Dopo 15 minuti,unire il sale e impastare fino a quando la pasta non diventa lucida ed elastica.Formare una palla e ungerla con poco olio di semi,Mettere in frigo per 3 ore circa.Stendere a rettangolo e dare le pieghe a 3.Arrotondare l'impasto e rimettere in frigo per 2 ore,Formare le brioscine da 20 gr e farle lievitare ,per circa 2 ore o piu',fino a far triplicare il volume,Infornare a 170gradi,per 20 minuti,dopo averle lucidate con uovo sbattuto.

Crema di farcitura
150 gr di ricotta di qualita' mescolata a circa 60 gr di zucchero
150 gr di panna montata soda.
Crema pasticceria fatta con 150 gr di latte,40 gr di zucchero,2 tuorli piccoli grande,20 gr di farina 00.pizzico di sale,1 cucchiaio di limoncello o Cointreau a fine cottura.Farla raffreddare
Passare la ricotta al setaccio,dopo averla mescolata con lo zucchero.
Amalgamare la panna montata e unire la crema pasticcera liscissima.Unire poca vaniglia naturale,liquida,o un pezzetto di bacca tenuta in infusione nel latte.
Eventualmente aggiustare la dolcezza,unendo altro zucchero,mi tengo sempre bassa con lo zucchero.Anche un pizzico di cannella ci starebbe bene.
Tagliare le brioscine a meta' e farcirle con la mousse preparata.Spolverizzare con zucchero a velo.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1065
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Fiocco di neve

Messaggioda »

^rodrigo^ mummmmmmmmm! :-P o :p: mi piace molto!!
Christiane
titione06
 
Messaggi: 702
Iscritto il: 25 nov 2010, 18:04
Località: BIOT in FRANCIA

Re: Fiocco di neve

Messaggioda »

Bellissimi Elisabetta :clap:
Ho sistemato la ricetta.
Ma per fare il lievitino che dosi hai usato?
E nella crema pasticcera i due tuorli vanno piccoli o grandi? :D

Grazie *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Fiocco di neve

Messaggioda »

elisabetta ha scritto:Ricetta
100 gr farina manitoba Conad
250 gr di farina 0 Conad


Fare un lievitino(biga col lievito)e far lievitare 1 ora.
Impastare 350 gr di farina con parte del latte e uovo e tuorlo,fino ad ottenere una pasta solida,far riposare 30 minuti(autolisi),Riprendere l'impasto unendo ancora latte,poco alla volta e lo zucchero e la farina rimasta..


Mi pare che manchi qualcosa.....
La farina totale indicata e' pari a 350 gr.
Quindi...o manca quella per il lievitino ( quanta??) o sarebbe giusto indicare quanta prenderne dal totale per fare il lievitino( indicando anche la quantita' e tipologia dei liquidi da aggiungere)

Od ho capito male io??? :cool: :cool:
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 963
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Fiocco di neve

Messaggioda »

60gr piu' 35 gr di acqua.Va presa dai 350 gr totali,tra manitoba e 0.I tuorli di uova medie da 60 gr.La ricotta e' vaccina,ma anche di pecora va bene.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1065
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Fiocco di neve

Messaggioda »

Bella ricetta come sempre, Elisabetta! E esecuzione magistrale :clap: :clap: :clap:
La proverò quando vengo in Italia, senza una buona ricotta, non voglio sprecare questa delizia : Groupwave :
Avatar utente
TeresaV
MODERATORE
 
Messaggi: 2670
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Fiocco di neve

Messaggioda »

Mi sembra una Tropezienne.
Bella :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Fiocco di neve

Messaggioda »

bellissima Elisabetta :D e dall'aspetto molto invitante :-P o :p: la metto subito nella lista dei prossimi da fare :clap: brava ^rodrigo^ adoro questi tipi d'impasti : Love : grazie ^fleurs^
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5762
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Fiocco di neve

Messaggioda »

ti credo sulla parola!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
 
Messaggi: 2593
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Fiocco di neve

Messaggioda »

Deliziose queste brioscine : Groupwave :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Fiocco di neve

Messaggioda »

con quella crema promettono molto bene!
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2938
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Fiocco di neve

Messaggioda »

elisabetta, sei una garanzia...queste brioche si devono fare subito :clap: :clap:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee