
Passiamo ai fatti

FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE
E LUNGA LIEVITAZIONE
Questo bel filone tutto integrale si fa prima a prepararlo che a leggerne il titolo

Davvero facile e la lunga lievitazione notturna in frigorifero ci restituirá un bel pane per il pranzo.
Passo a descrivervi gli ingredienti e i pochi gesti necessari per 1 filone da 1kg....
Ingredienti:
Farina integrale,500gr
Acqua,425gr
LM maturo,170gr
LdB,1gr (facoltativo)
Sale,10gr
Sciroppo di malto,1 cucchiaino
Procedimento:
1) Montare il gancio a foglia e direttamente nella ciotola della planetaria riunire e sciogliere bene i lieviti con l'acqua e il malto.
2) Man mano che gira a bassa velocita' aggiungere la farina a cucchiaiate fino ad esaurimento.L'impasto risultera' molle quindi portare la velocita' a 2 e incordare.
3) Dopo circa 5' aggiungere il sale e continuare a lavorare con la foglia aumentando sensibilmente la velocitá fino a quando l'impasto risultera' liscio ed arrampicato sul gancio.
4) Ungere una ciotola con poco olio evo e trasferirci l'impasto,ripiegarlo a libro(piegarlo in due/ruotare di 90°/ripetere la piega) direttamente nella ciotola,sigillare con della pellicola alimentare,riservare per 30' a TA e poi spostare in frigorifero per la notte.
5) Al mattino spostare a TA e dopo circa 30' ,facendo attenzione a non sgonfiarlo,ribaltare l'impasto sul piano spolverato con della semola rimacinata,piegare a 3 l'impasto(1/3 verso il centro e poi il 1/3 opposto verso il centro),ribaltarlo con delicatezza,spolverarlo bene con la semola e trasferirlo su una placca anch'essa spolverata con della semola.
Coprire con della pellicola e lasciare lievitare per circa 60-90'.
6) Forno statico preriscaldato a 250° e sul pavimento la solita teglietta per il vapore.
Infornare senza operare tagli,versare 1/2 tazza di acqua calda nella teglietta e abbassare subito a 220°.
Dopo 15' abbassare a 200 e dopo altri 15' mettere in fessura e terminare la cottura che sara' in totale di circa 45-50'.
Sfornare e lasciare freddare su gratella.Se desiderate un pane piú croccante lasciatelo dentro al forno spento e con lo sportello socchiuso.

Questo panone l'ho sfornato subito e dopo 2 ore aveva la crosta morbida.Il prossimo lo lascio a freddare in forno.
Facile da fare ma non a mano
