°FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA LIEV.

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

Io con la Petra 3arrivo all`80 per cento di acqua e solo2gr per kg di lb, con la sosta in frigo va benisdimo.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

miky ha scritto:2gr per kg di lb, con la sosta in frigo va benisdimo.


sono stata titubante a diminuire il lievito, solitamente con la semola di rimacino ne metto pochissimo (preparo la sera prima la biga) e va benissimo. Ma essendo una integrale, e la mia è bella scura, ed essendo pesante non ho voluto rischiare :roll: e quindi ho usato la quantità indicata sulla ricetta. Tu pensi che si può comunque diminuire?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

tagliato ancora tiepido da mio figlio :confused: e mi ha detto:molto buono!!! grazie Lù :clap:

a noi piace molto cotto

P1040675.JPG
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

Mi state facendo tornare la voglia di panificare :piedino
Bella mollica Silvanuccia, brava!!! *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

Vi ho fatto venire voglia di panificare, eh?!
E' davvero una bella ricetta questa, grazie Luciana! ^fleurs^
Stasera provo con la petra1. C'è qualcuno che saprebbe farmi le proporzioni di acqua e farina? non sono brava in questo e ho paura di sbagliare.
Silvana il tuo pane è bellissimo, brava!
Avatar utente
Liliana88
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 12 nov 2014, 10:24

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

Liliana88 ha scritto:Stasera provo con la petra1. C'è qualcuno che saprebbe farmi le proporzioni di acqua e farina? non sono brava in questo e ho paura di sbagliare.

Miky dice che Petra assorbe bene e quindi puoi usare la quantità descritta nella ricetta. Come ho detto ho usato farina integrale e semola di rimacino e l'ha presa tutta.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

Bella fetta Silvana!!! :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

Lù, il guaio è che lo abbiamo fatto fuori quasi tutto! : Sad : il pane quand'è buono si mangia ^rodrigo^
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

Ma è stupendo, Silvana!! :clap: :clap:
Mi stai davvero invogliando a provarci ...... vediamo se lunedì sera riesco a partire con l'impasto, anche io ho solo LDB.
Avatar utente
TeresaV
MODERATORE
 
Messaggi: 2670
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

Appena posata la ken, ho fatto 2 impasti: uno integrale e uno con farina tipo1.
Spero di poter postare una foto questa volta..
Comunque anche se la ricetta non lo dice, mi sono permessa di usare il gancio a uncino credo che incameri aria rispetto alla foglia e ho lavorato a vel 4 per 7 minuti, avrei potuto continuare per altri minuti secondo voi?
Vi aggiorno domani
Avatar utente
Liliana88
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 12 nov 2014, 10:24

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

Posso dire quello che faccio io, soprattutto per impasti molto idratati parto sempre con la foglia e cambio con il gancio appena vedo che si aggrappa. Solitamente dicono che per gli impasti a mano, bisogna lavorarli almeno per mezz'ora e con le impastatrici 10/15 minuti.

Com'è andata con l'acqua? utilizzata tutta?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

anavlis ha scritto:Posso dire quello che faccio io, soprattutto per impasti molto idratati parto sempre con la foglia e cambio con il gancio appena vedo che si aggrappa. Solitamente dicono che per gli impasti a mano, bisogna lavorarli almeno per mezz'ora e con le impastatrici 10/15 minuti.

Com'è andata con l'acqua? utilizzata tutta?


Ciao Silvana, con l'acqua è andata benissimo e l'ho utilizzata tutta, quindi vanno benissimo le stesse quantità 425g acqua e 500 g farina1.
E' uscita fuori una bella pagnotta, a breve vi metterò le foto.
Grazie per i consigli, la prox volta prolungo la lavorazione per altri 7-8 minuti.
Baci ^fleurs^
Avatar utente
Liliana88
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 12 nov 2014, 10:24

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

Ecco a voi le foto del pane con petra1:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Liliana88
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 12 nov 2014, 10:24

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

bellissimissimo :-::! : Groupwave : : Groupwave : E' integrale la Petra 1?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

Brava, ma se devo dirla tutta, mi sembra leggermente " collassato".
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

anavlis ha scritto:bellissimissimo :-::! : Groupwave : : Groupwave : E' integrale la Petra 1?

Grazie Silvana, anche io sono molto soddisfatta del risultato.
La petra1 è meno raffinata delle farine 00 e 0, possiede una percentuale maggiore di crusca.
Ecco le foto della pagnotta integrale:

Immagine

Immagine
baci
Avatar utente
Liliana88
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 12 nov 2014, 10:24

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

ecco il mio,fatto con petra 3,farina che uso anche per fare la pizza ,
preferisco una crosta più croccante, e secondo me la dà la temperatura di cottura. Io di solito cuocio a 250° per 15',poi abbasso a 220° per altri 40',e la crosta è più crocccante.
Comunque crosta a parte, veloce e buono! ho messo solo 1gr di lb fresco.ho fatto un lievitino con 100gr farina e 100gr acqua ed 1gr di lb ,lunedì sera e lasciato a temperatura ambiente fino a martedì pomeriggio quando ho impastato come da ricetta di Luciana.Ho messo l'impasto in frigo martedì pomeriggio fino alle ore 13,00 di mercoledì.

SAM_0114.JPG


SAM_0115.JPG


Grazie Lù! *smk*
ma come devo fare per mettere foto più grandi :lol:
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

miky ha scritto:ecco il mio,fatto con petra 3,farina che uso anche per fare la pizza ,
preferisco una crosta più croccante, e secondo me la dà la temperatura di cottura. Io di solito cuocio a 250° per 15',poi abbasso a 220° per altri 40',e la crosta è più crocccante.
Comunque crosta a parte, veloce e buono! ho messo solo 1gr di lb fresco.ho fatto un lievitino con 100gr farina e 100gr acqua ed 1gr di lb ,lunedì sera e lasciato a temperatura ambiente fino a martedì pomeriggio quando ho impastato come da ricetta di Luciana.Ho messo l'impasto in frigo martedì pomeriggio fino alle ore 13,00 di mercoledì.

SAM_0114.JPG


SAM_0115.JPG


Grazie Lù! *smk*
ma come devo fare per mettere foto più grandi :lol:

Bel pane Patrizia, per la costa più croccante metti in fessura gli ultimi dieci minuti?
Per le foto: se ci clicchi sopra si aprono in tutto il loro splendore! :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

Rossella ha scritto:

Bel pane Patrizia, per la costa più croccante metti in fessura gli ultimi dieci minuti?
Per le foto: se ci clicchi sopra si aprono in tutto il loro splendore! :wink:


certo Ross che metto in fessura, abitualmente lo faccio , solo che parto a 250° subito e poi abbasso a 220°,in questo caso ho cotto come da ricetta.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: °FILONE 100% INTEGRALE CON LM,ALTA IDRATAZIONE E LUNGA L

Messaggioda »

ma che belle pagnottone :=:!
Miky,temo che 250 siano troppi perche' si forma subito una crosta che di fatto impedisce lo sviluppo.
Prova a partire da 220 - 225 calando a 200 dopo 15'.

Ultimamente ho apportato una piccola variante : prima di infornare spruzzo abbondantemente il pane,lo incido,inforno e verso 1/2 tazza di acqua calda nella teglietta sul fondo.
Dopo 2-3' rispruzzo abbondantemente il pane e poi basta.
La crosta viene ancora meglio e sviluppa di piu'.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee