filetti di SanPietro gratinati

Ricette

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

filetti di SanPietro gratinati

Messaggioda »

avevo in freezer dei filetti di pesce sanPietro. Mia zia li faceva sempre impanati e fritti (buonissimi!). L'idea parte da lì.

ingredienti:
6 filetti di pesce sanPetro
una cucchiaiata di foglioline di timo fresco (quello che odora di limone)
il suco di 1 limone
olio q.b.
pane grattugiato q.b.

ho scongelato i filetti di pesce, li ho ben asciugati con panno carta e li ho distesi, avvicinati fra loro, sulla teglia da forno (la mia è davvero inataccabile quindi non ho bisogno di ungerla nè di usare carta forno)
li ho cosparsi con abbondante pan grattato,li ho spruzzati in modo uniforme col succo di limone, cosparsi con le foglioline di timo e irrorati con un filo d'olio.
li ho cotti in forno ventilato e preriscaldato a 200° per un quarto d'ora circa. Non bisogna eccedere con la cottura altrimenti il esce perde sapore e consistenza.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 884
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: filetti di SanPietro gratinati

Messaggioda »

Io li faccio quasi uguali con i filetti di orata o di branzino, aggiungo solo qualche ago di rosmarino, fettine di limone e alcuni pomodorini tagliati a metà, buonissimi.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3821
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: filetti di SanPietro gratinati

Messaggioda »

semplici e buoni....... : Thumbup :
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 1602
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: filetti di SanPietro gratinati

Messaggioda »

Il sanpietro l'ho sempre usato, con altri pesci, solo per il brodo. Grazie per avermi suggerito un altro modo per cucinarli. :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: filetti di SanPietro gratinati

Messaggioda »

guarda un po' io non avevo mai pensato di metterli nel brodo. Come lo fai?
grazie Silvana
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 884
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: filetti di SanPietro gratinati

Messaggioda »

maria rita ha scritto:guarda un po' io non avevo mai pensato di metterli nel brodo. Come lo fai?
grazie Silvana


E' uno dei pesci base che uso per fare il brodo, insieme ad altri (quello che offre il mercato) ed aggiungo sempre un paio di triglie solo per profumare il brodo.

Io procedo così: dilisco il pesce e salvo i filetti ripuliti dalle spine - cuocio lisce e teste con acqua, prezzemolo, maggiorana, cipolla, aglio, pomodorini (poco ti tutto) e faccio restringere, passo tutto al setaccio fine (passa anche un poco di polpa di pesce rimasta attaccata alla lisca ma non le spine).
Soffriggo l'aglio ed aggiungo il brodo filtrato, peperoncino, e acqua di vongole (che salvo sempre e surgelo nei bicchierini di plastica) e quando restinge e si insaporisce (a questo punto correggo il sale) ed aggiungo i filetti di pesce aggiungendoli secondo i tempi di cottura.
Prezzemolo tritato alla fine a cottura terminata. Non metto vino, preferisco esaltare il sapore del pesce solo con l'acqua delle vongole.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: filetti di SanPietro gratinati

Messaggioda »

Salvata! grazie
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 884
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee