Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis
da cinzia cipri' »
da miao »
da ZeroVisibility »
cinzia cipri' ha scritto:Buongiorno a tutti, come regalo di Natale per mio padre ho ordinato a sua insaputa una testina di vitello
Io però non l'ho mai né cucinata né mangiata.
Mi sapete dare qualche consiglio?
Assieme alla testa servirò anche la lingua, ma quella l'ho già fatta in passato e anche la bagna verde.
da cinzia cipri' »
da Rossella »
da politiz29 »
cinzia cipri' ha scritto:Con le guance che ci posso fare?
da Patriziaf »
da ZeroVisibility »
miky ha scritto::|? Scusate, toglietemi una curiosità, la testina di agnello, la capisco, ma come grandezza la testa di vitello, dove si cuoce?
da cinzia cipri' »
da ZeroVisibility »
cinzia cipri' ha scritto:Ettore, ma l'hai sgrassata prima di arrotolarla, giusto?
Quindi prima la cuocio (ma quanto? Il macellaio mi ha detto che devo farla cucinare, sgrassarla e metterla in ghiaccio e acqua corrente a filo)
da anavlis »
cinzia cipri' ha scritto:Il macellaio mi ha detto che devo farla cucinare, sgrassarla e metterla in ghiaccio e acqua corrente a filo
da cinzia cipri' »
ZeroVisibility ha scritto:cinzia cipri' ha scritto:Ettore, ma l'hai sgrassata prima di arrotolarla, giusto?
Quindi prima la cuocio (ma quanto? Il macellaio mi ha detto che devo farla cucinare, sgrassarla e metterla in ghiaccio e acqua corrente a filo)
No . Da noi si trova già pronta per essere cucinata. Il lavoro di preparazione l'ha già fatto prima il macellaio. Ma quando la compero è assolutamente cruda.
Va pulita e lasciata sotto acqua corrente sicuramente , ma va fatto prima di cuocerla. Sei tu che devi decidere quanto grasso scartare.
Rimane comunque un taglio molto grasso. Ma il suo buono è proprio quello. Mi raccomando , non buttare mai la parte esterna che ha una consistenza collosa/gelatinosa fantastica.
da cinzia cipri' »
anavlis ha scritto:cinzia cipri' ha scritto:Il macellaio mi ha detto che devo farla cucinare, sgrassarla e metterla in ghiaccio e acqua corrente a filo
L'hai acquistata da Cottone?
da anavlis »
da cinzia cipri' »
anavlis ha scritto:Finite le feste e qando si rientrerà alla normalità, lo devo chiamare perchè ho una gran voglia di mangiare gli spiedini di fegato di maiale avvolti nella retepurtroppo queste prelibatezze fai fatica a procurartele. Lui utilizza i maiali che razzolano tra madonie e nebrodi, macellandoli personalmente queste parti ancora si riesce ad averle.
da anavlis »
cinzia cipri' ha scritto:anavlis ha scritto:Finite le feste e qando si rientrerà alla normalità, lo devo chiamare perchè ho una gran voglia di mangiare gli spiedini di fegato di maiale avvolti nella retepurtroppo queste prelibatezze fai fatica a procurartele. Lui utilizza i maiali che razzolano tra madonie e nebrodi, macellandoli personalmente queste parti ancora si riesce ad averle.
sì, mi hai presentato davvero "il professore" (come lo abbiamo battezzato amichevolmente io e mio padre).
Anche ieri ha fatto felice Matthieu parlandogli in francese. Ma sa proprio fare tutto quest'uomo qui?
da cinzia cipri' »
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee