Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Arrivata a Roma a casa c'era ad aspettarmi il libro "Cresci" a lungo desiderato :D
Vi propongo questi croissant molto molto semplici da riprodurre,proprio come tutte le ricette dei grandi Maestri.
Assolutamente fantastici e semplicissimi a mano.
Ho seguito fedelmente le proporzioni a parte la quantita' di LdB che ho drasticamente calato a 6gr.


Croissant Torino (versione 2),liberamente tratto da "Cresci" dei Maestri Massari/Zoia

croissant_torino2_zoia_massari_9.jpg


Ingredienti per 24-26 pezzi:

Biga:
Farina 00 W330,100gr (io Caputo rossa regalatami da una stupendissima cilentana *smk* )
Acqua,60gr
Malto,10gr
LdB,6gr(libro 30)

Impastare tutti gli ingredienti,coprire e lasciare triplicare a TA


Pastello:
Burro,375gr
Farina come sopra,125gr

Impastare e riservare in frigorifero fino al momento dell'utilizzo avvolto in pellicola alimentare avendo cura di appiattire il panetto.



Impasto:
Farina 00 W330,400gr
Zucchero,25gr
Miele,25gr
Burro,40gr
Sale,10gr
Uova,50gr(1 medio)
Acqua,130gr
Vaniglia,1/2 bacca oppure 1/2 cucchiaino di polvere

1) In una ciotola capiente unire ( a mano o in planetaria) tutti gli ingredienti e la biga ad eccezione del sale e del burro.
Quando l'impasto si presentera' abbastanza liscio unire il sale,impastare finche' sara' ben distribuito e poi aggiungere il burro.
Lavorare finche' si presentera' ben liscio ed elastico (10min. circa)
Coprire e lasciare lievitare a TA per circa 90' (oppure tutta la notte in frigorifero)

2) Stendere l'impasto in un rettangolo di c.a 70x30cm e collocarci il pastello steso a 35x30cm circa

croissant_torino2_zoia_massari_1.jpg


Ripiegare l'impasto in maniera da ricoprire il pastello,sigillare bene tutt'intorno e aiutandosi con un mattarello
stendere delicatamente nel verso delle frecce facendo attenzione a non strappare la sfoglia finche' non si otterra' nuovamente un rettangolo di circa 70x30cm.
Ripiegare in 3,avvolgere con della pellicola alimentare e riservare in frigorifero per 30'.

3) Riprendere il pacchetto e stendere nel verso delle frecce ricreando un rettangolo come prima,piegare e avvolgere nuovamente a libro e riservare in frigorifero per 30'.

croissant_torino2_zoia_massari_2.jpg
croissant_torino2_zoia_massari_3.jpg


Ripetere lo stendere e ripiegare a libro per 3 volte.

4) Con l'impasto ripiegato per la terza volta stendere una striscia larga 30cm,spessa circa 2mm e lunga quanto viene.
Tagliare a meta' nel senso della lunghezza e poi ogni porzione in triangoli con base di circa 8cm.Intaccare per 2cm il centro della base come in foto.

croissant_torino2_zoia_massari_4.jpg


5) Partendo dalla base arrotolare ogni triangolo dopo avere tirato leggermente le due punte della base e il vertice (vedi frecce in foto)
Trasferire su una placca foderata con della carta forno e lasciare lievitare in luogo tiepido (24-26*) fino al raddoppio.

croissant_torino2_zoia_massari_6.jpg


6) Preriscaldare il forno(statico) portandolo a 210*,spennellare i cornetti con dell'uovo battuto con qualche cucchiaio di acqua,distribuire della granella di zucchero e infornare per circa 20* o finche' di un bel colore dorato.
Sfornare e lasciare freddare su una gratella.

croissant_torino2_zoia_massari_12.jpg


Per voi *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Grazie Luciana , grande come sempre :D
Questa ricetta me la salvo e la voglio provare, mi sembra abbastanza semplice, e alla mia portata :roll: :D .
I cornetti una volta cotti si possono surgelare, o meglio surgelarli prima della cottura finale ? :|?
Dentro tu non hai messo niente, ma immagino si possano anche farcire con marmellata o cioccolata o altro :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Meravigliosi!!! Me ne mangerei almeno un paio.
Luciana vedo che quando puoi diminuisci il lievito, è un problema tuo personale oppure fa male? Mi sembra che il lievito di birra fosse utile all'organismo...o ricordo male?
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 715
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Lù tu non sei umana! :shock: ...a te l'impastatrice ti fa un baffo!!! :lol:
Li hai realizzati in maniera perfetta!!! :clap: :clap: :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Bellissimi Luciana!!! :shock: :shock: :shock: :shock:

Io, dei tanti croissant di quel libro, provai subito quelli con lievito madre e lievito di birra. Sono talmente buoni che, quando li faccio, faccio solo quelli :D , ormai non ne provo altri :|? ma con questi mi stai facendo cambiare idea :D
[url]giuliapignatelli.blogspot.it[/url]
giuliapi
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 20 mar 2007, 10:07

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Lucianaaaaaaa ora che ho il lievito madre metti le ricette con il lievito di birra???? Ti strozzo! :twisted:
Sono stupendamente invitanti. Complimenti *smk*
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 765
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

PierCarla ha scritto:Lucianaaaaaaa ora che ho il lievito madre metti le ricette con il lievito di birra???? Ti strozzo! :twisted:
Sono stupendamente invitanti. Complimenti *smk*

:lol: Sono a corto di LM :?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Grazie a tuttiiiiiiii :D

Clara,il procedimento e' semplicissimo.Considera che io l'ho fatto a mano,quindi :D Nel momento della formatura puoi farcirli con quello che vuoi e poi li conservi in freezer.Quando li desideri li prendi(meglio la sera) e li trasferisci su una placca foderata con carta forno ,li infili nel forno spento e al mattino li troverai belli lievitati (o quasi)Non fai che spennellare con l'uovo e infornare. *smk*

Giuliapi *smk* e' difficile scegliere tra le tante ricette perche' sono una piu' bella dell'altra.Provali perche' meritano :D

Susyyyyyyy :lol: Se avessi la mia KA e il LM proverei il panettone.E\ di una bellezza sconvolgente. *smk*

Nonna Tata *smk* ,il LdB non fa male ma una lievitazione prolungata restituisce un prodotto 1)piu' gustoso 2)piu' digeribile.Direi che come contropartita ci si guadagna due volte .
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Grazie Luciana, come avrete capito in queta "branca" della cucina sono un disastro. Ho stampato il messaggio per studiarlo in treno, non sono venute le foto, che strano...
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 715
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Molto belli Luciana!!!Uno di questi giorni ricomincero!!!:-)))
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7696
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Lu', che forza che sei *smk*
bellibellibelli : Thumbup :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Sono terribilmente invitanti ma, ahimé, io non posso mangiarli, mi accontento di sognare di addentarne uno.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3821
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

meravigliosi! ricetta da salvare.
grazie Luciana
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 884
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Mi avete convinto tiro fuori dal freezer LM e preparo per domani il tutto oltre un mega rinfresco che non fà mai male ( i due pacchettini che avevo in freezer non sono riusciti a resuscitare, quello tirato fuori oggi che era un po' più ciccioto invece è ripartito quasi subito.)
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Maria Rira,Sandra,Rossella,Dida..... grazie *smk*

Alberto..... qui il LM non serve ma fai bene a riesumarlo :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Nonna Tata ha scritto:Luciana vedo che quando puoi diminuisci il lievito, è un problema tuo personale oppure fa male? Mi sembra che il lievito di birra fosse utile all'organismo...o ricordo male?

E' un argomento trattato da Alberto Angela, un pò di tempo fa su Ulisse (purtroppo ne ho preso un pezzo!) in cui diceva che l'uso nelle panificazione un'alta quantità di lievito con farine "deboli" causa una bassa "maturazione" dell'impasto con conseguente difficile digeribilità del prodotto finito: confiore dello stomaco - secchezza e bisogno di bere molta acqua.

Come dice Luciana, ridurre il ldb migliora anche il gusto del prodotto finito e la conservazione.

Forse ti riferisci alle compresse che si prendono per l'acne.... ma che sono tutta un'altra cosa.

Luciana questi cornetti sono FANTASTICI!!! e tu una perfetta esecutrice :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Luciana, che altro dire? Sono semplicemente PERFETTI!
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2938
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Proprio ieri ho fatto il corso di Adriano e PAoletta su croissant( e pizza in teglia).... :saluto:
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 979
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Etta ha scritto:Proprio ieri ho fatto il corso di Adriano e PAoletta su croissant( e pizza in teglia).... :saluto:


io aspetto un rapporto dettagliato :wink:
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2938
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Silvana,Nico,Etta *smk*
Grazie per i complimenti.Credetemi....sono facilissimi :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee