Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Luciana, l'impasto è bello sodo, vero?
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2938
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

nicodvb ha scritto:Luciana, l'impasto è bello sodo, vero?

Non sodissimo ma neanche molle.Si lavora e stende bene :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

PierCarla ha scritto:Lucianaaaaaaa ora che ho il lievito madre metti le ricette con il lievito di birra???? Ti strozzo! :twisted:
Sono stupendamente invitanti. Complimenti *smk*

Io invece sono contentissimo ...ecco una bellissima realizzazione anche per noi peones(io e pochi altri ormai :lol: :lol: )
che non abbiamo lievito madre...
Grazie Luciana questi mi tentano!
Sempre brava,of course :) ...
Memorizzo!!
:saluto:
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Grazie Ugo :D
Memorizza e prova perche' vale la pena *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

grazie Luciana, sei una "Chef!'
anch'io memorizzo :D
*smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 934
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Troppo buona Jane *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

bellissimi !! e con solo 1/5 della dose di lb ..!
milene
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 20 apr 2008, 0:07

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

la farina nel pastello a cosa serve?
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2938
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

nicodvb ha scritto:la farina nel pastello a cosa serve?

Immagino a legare il grasso
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Andrea da Lampedusa. Scusate, è questa la mezza sfoglia? Grazie.
Icaro50
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 8 lug 2011, 7:37

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Icaro50 ha scritto:Andrea da Lampedusa. Scusate, è questa la mezza sfoglia? Grazie.

Ciao Andrea.
No,questa non e' una mezza sfoglia :D
La mezza sfoglia e' una pasta sfoglia con la meta' del burro normalmente previsto e +farina
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Ringrazio Luciana per la ricetta

Li ho fatti ieri eccoli qui:

Immagine

Veramente mi hanno un pò deluso, sono belli croccanti ma assomigliano molto a dei cornetti salati , da noi i cornetti sono molti diversi, diciamo molto più ricchi forse di uova, zucchero etc...

Luciana visto che hai questo fantastico libro per caso c'è qualche altra ricetta per i cornetti? o magari qualcuno di voi conosce altre ricette per i croissant?
Visita il mio blog http://www.ilpasticcione.net
Avatar utente
ginnolo
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 12 gen 2011, 11:25
Località: Chieti

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Già, anche per me se non c'è almeno il 25-30% di zucchero rispetto alla farina non ci siamo ;-))
La scorsa settimana li ho fatti anche io, ma ho quintuplicato la dose di zucchero :saluto: .
Trovo molto strane queste ricette di dolci senza zucchero :|? Mi sa che in Francia vanno molto, o sbaglio?
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2938
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

ginnolo ha scritto:Ringrazio Luciana per la ricetta

Li ho fatti ieri eccoli qui:



Veramente mi hanno un pò deluso, sono belli croccanti ma assomigliano molto a dei cornetti salati , da noi i cornetti sono molti diversi, diciamo molto più ricchi forse di uova, zucchero etc...

Luciana visto che hai questo fantastico libro per caso c'è qualche altra ricetta per i cornetti? o magari qualcuno di voi conosce altre ricette per i croissant?

Ginnolo ,di ricette ce ne sono anche altre SI :D
Mi dispiace non ti abbiano soddisfatto anche se per il lato "dolce" hai ragione.sara' una scelta del Maestro.

I tuoi cornetti sono venuti bene a parte una piccola cosa,al taglio mi sembrano poco sfogliati o lievitati.
Hai cambiato qualcosa nella procedura?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

nicodvb ha scritto:Già, anche per me se non c'è almeno il 25-30% di zucchero rispetto alla farina non ci siamo ;-))
La scorsa settimana li ho fatti anche io, ma ho quintuplicato la dose di zucchero :saluto: .
Trovo molto strane queste ricette di dolci senza zucchero :|? Mi sa che in Francia vanno molto, o sbaglio?

E tu fai senza dirci nulla e ,peggio,mostrarci nulla?? |:P
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:Già, anche per me se non c'è almeno il 25-30% di zucchero rispetto alla farina non ci siamo ;-))
La scorsa settimana li ho fatti anche io, ma ho quintuplicato la dose di zucchero :saluto: .
Trovo molto strane queste ricette di dolci senza zucchero :|? Mi sa che in Francia vanno molto, o sbaglio?

E tu fai senza dirci nulla e ,peggio,mostrarci nulla?? |:P


ne ho ancora un paio a casa *smk* *smk* *smk* , ma ti dico già che pur essendo molto buoni non mi è venuta una bella sfogliatura, non sono belli da vedere *smk* *smk* *smk* *smk*
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2938
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Luciana_D ha scritto:
I tuoi cornetti sono venuti bene a parte una piccola cosa,al taglio mi sembrano poco sfogliati o lievitati.
Hai cambiato qualcosa nella procedura?


Allora ho fatto in questo modo: lievitazione di 90 minuti invece di tutta la notte e ho messo il lievito scritto nel libro, in questo periodo ho alcuni problemi a sfogliare qui in casa ci sono 31°, se uso il burro non riesco, ieri ho provato con la margarina e mi sono trovato meglio.
Ho notato però che in forno non sono cresciuti quasi per nulla (dopo due ora di lievitazione finale a 30° che è la temperatura della stanza più fredda), ti allego una foto dove si vede meglio l'interno anche se è sfuocata:
Immagine

Quando puoi e se puoi mi daresti una ricettina presa da quel libro bello carico così faccio due test? Grazie!!

P.s. nico, una foto però potevi inserirla, anche i miei non sono belli però li ho messi giusto per far vedere la fatica fatta : Chessygrin :
Visita il mio blog http://www.ilpasticcione.net
Avatar utente
ginnolo
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 12 gen 2011, 11:25
Località: Chieti

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

ginnolo ha scritto:o magari qualcuno di voi conosce altre ricette per i croissant?


Guarda QUI troverai 10 pagine in cui si parla di cornetti vari :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Ginnolo,questa foto e' decisamente migliore della prima perche' la sfogliatura si vede meglio :D
Sul perche\ i tuoi non sono cresciuti in forno non ho risposta.Essendoci solo la margarina come differenza ( a parte il ldb) credo che la causa e' da ricercarsi li.

Non hai fatto la sosta in frigo dopo ogni giro?
Domani posto altra ricetta dal librone :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Croissant Torino con LdB - Maestri Massari/Zoia

Messaggioda »

Luciana_D ha scritto:Ginnolo,questa foto e' decisamente migliore della prima perche' la sfogliatura si vede meglio :D
Sul perche\ i tuoi non sono cresciuti in forno non ho risposta.Essendoci solo la margarina come differenza ( a parte il ldb) credo che la causa e' da ricercarsi li.

Non hai fatto la sosta in frigo dopo ogni giro?
Domani posto altra ricetta dal librone :wink:


Si, sosta in frigo di un'ora ogni giro (causa temperature alte), ma tu la prima lievitazione l'hai fattia di 90 minuti a t.a. oppure in frigo tutta la notte?
Visita il mio blog http://www.ilpasticcione.net
Avatar utente
ginnolo
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 12 gen 2011, 11:25
Località: Chieti

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee