Cottura dei wurstel

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Cottura dei wurstel

Messaggioda »

Lo so che penserete che sono diventata matta, ma ho avuto una discussione giusto un paio di giorni fa, su quest'argomento, col marito che e' mezzo tetesco.
Lui sostiene che la madre (tedesca) passava i wurstel nel burro o nell'olio prima di metterli sulla griglia (oltre a praticare dei tagli).
ma voi come li fate?
Io non li ho mai passati in nulla...
Anzi ricordo bene che prima facevo i polipetti con i wurstel tagliando solo le punte in 8 (ma francesco non li sopporta).
Stasera ho previsto cena a base di salsicce di norimberga e wienerwurst quindi mi interessa sapere come li fareste voi...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Cottura dei wurstel

Messaggioda »

Io pratico dei taglietti trasversali sui wurstel e li metto sulla griglia così, senza niente. Oppure li scaldo insieme ai crauti o alle lenticchie o ai fagioli. Si possonoo anche tuffare in acqua calda e lascirli sino a quando sono ben cotti.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3826
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Cottura dei wurstel

Messaggioda »

io ho sempre fatto come te dida, ma a francesco cosi' non piacciono: li vuole come sua madre :(
ed io non so come li facesse sua madre...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Cottura dei wurstel

Messaggioda »

Cinzia io li faccio così, cioè prima dò dei tagli, non in otto :D , giusto un taglietto alle due estremità poi li ungo di olio e li passo in padella fino a quando sono belle dorati.
Se li fai in una padella o piastra grande puoi unire delle cipolle tagliate a fettine non sottili e le fai rosolare nel "grasso" dei wurstell, lo so poco salutari ma molto buoni D:Do. Poi prendi un panino, riscaldalo prima e metti tutto dentro aggiungendo senape o altro...
Che fameeeeeeeeeeeee! D:Do D:Do
:saluto:
farfallina74
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 ott 2008, 17:50

Re: Cottura dei wurstel

Messaggioda »

per il pane ho fatto i bretzel ;-))
stasera non ho i crauti (peccato!)
gli abbinero' le patate (oh che grande sacrificio!)
le patate da forno per prenderci in giro sul fatto che stasera facciamo quasi light :lol:

grazie farfallina e dida *smk*
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Cottura dei wurstel

Messaggioda »

Quelli che facevo alle ragazze quando erano piu' piccine ,ora hanno 37,35 e 33 anni.....friggevo i wurstel , in pochissimo olio dopo averli tagliati a tocchetti e fatto un taglio a croce sui due lati del wurstel,dopodiche friggevo anche due patatine fritte e le mettevo per contorno ..altri tempi , ora :no: per noi ...ma per voi si' :D
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5765
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Cottura dei wurstel

Messaggioda »

Confermo quello che dice tuo marito. Anche mia madre (tedesca) unge un po' la padella e pratica 3 taglietti leggeri, fondamentali per non far "scoppiare" il wurstel.
Altro metodo di cottura, il mio preferito, lessarli. In questo caso non si devono incidere. Bisogna portare l'acqua fin quasi all'ebollizione, abbassare la fiamma al minimo e immergere i wurstel, che dovranno rimanere in ammollo per almeno 15-20 minuti ed è fondamentale che l'acqua sia calda ma non arrivi mai a prendere il bollore.
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: Cottura dei wurstel

Messaggioda »

In Alto Adige, a Bressanone-Brixen c'è una macelleria buonissima che vende fra le altre cose i Wurstel di loro produzione.
Loro consigliano di lessarli, facendoli sobbollire come dice Cosmopolita, ma con tempi assai più brevi.
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: Cottura dei wurstel

Messaggioda »

grazie cosmopolita e stefano.
Effettivamente mettendo un po' di olio nella padella, sono venuti pure piu' buoni.
io lesso i wein o i bratwurst (se ho scritto male chiedo venia ma vado a memoria).
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Cottura dei wurstel

Messaggioda »

Stefano S. ha scritto:In Alto Adige, a Bressanone-Brixen c'è una macelleria buonissima che vende fra le altre cose i Wurstel di loro produzione.
Loro consigliano di lessarli, facendoli sobbollire come dice Cosmopolita, ma con tempi assai più brevi.


Stefano, se li lasci in acqua meno di 15 minuti il centro non ha il tempo di scaldarsi bene, ma forse dipende anche dal tipo di wurstel. Considerando che io mangio sol quelli ciccioni il lungo tempo è dovuto allo spessore :mrgreen:
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee