Domani avremo a cena un caro amico che viene da Palermo per l'occasione cucinerò dei colombacci al sugo.
Colombacci al sugo
ingredienti
- 4 colombacci nudi, puliti e lavati, divisi a metà
- 400 gr. di macina di manzo
- 1 grossa cipolla rossa di Tropea fresca
- 2 coste di sedano + 1 ciuffetto
- 1 carota
- prezzemolo
- salvia
- rosmarino
- alloro fresco
- 1 spicchio d’aglio
- sale e pepe
- olio extra vergine di oliva
- 1 bicchiere di rosso, di quello buono, chianti…
- gr. 450 concentrato di pomodoro
Preparazione:
cominciate con il far arrosolire i colombacci dentro un tegame senza niente: devono “spurgare” tutta l’acqua e il sapore di “selvatico” nonostante siano stati lavati e tenuti in bagno in acqua e aceto per almeno un paio di ore.(io molto di più, diciamo c.a. Sei ore,) Quando hanno sputato tutta l’acqua e cominciano a colorirsi toglieteli dal tegame. Pulite lo stesso e mettete l’olio evo e il trito di aromi che avrete ottenuto. Fate rosolare bene stando attenti a che non si attacchi o che non si bruci, aggiungete il macinato e lasciatelo andare a fuoco vivace fino a che comincia a colorire e ha lasciato andare tutta l’acqua contenuta nella carne. A questo punto rimettete dentro i colombacci e fateli inparentare con il macinato, si devono insaporire insieme. Sfumate con il vino rosso, buono, quando il vino è sfumato salate e aggiustate di pepe, aggiungete il concentrato di pomodoro sciolto in acqua tiepida, mezzo tubetto di triplo concentrato di pomodoro (non faccio nomi per non fare pubblicità) e un paio di bicchieroni di acqua, fate bollire a fuoco lento, coprite. Ci vorranno un paio di ore ma anche tre.
il mio ha cotto per quattro ore buone a fiamma bassa.