Ciliegie sotto spirito

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

Qualcuna di voi ha una buona ricetta per fare le ciliegie sotto spirito? Grazie in anticipo.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3821
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

Dida ha scritto:Qualcuna di voi ha una buona ricetta per fare le ciliegie sotto spirito? Grazie in anticipo.

Dida,mia suocera le fa sotto cognac e sono una delizia.
Lava le ciliegie (belle durette)lasciandogli una parte di picciolo ,le colloca belle strette in un vaso e copre con cognac.
Chiude bene e attende credo 40gg prima di assaggiare.

Io devo pubblicare il liquore di ciliegie fatto l'anno scorso.
Ti piacera' :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

Luciana_D ha scritto:
Dida ha scritto:Qualcuna di voi ha una buona ricetta per fare le ciliegie sotto spirito? Grazie in anticipo.

Dida,mia suocera le fa sotto cognac e sono una delizia.
Lava le ciliegie (belle durette)lasciandogli una parte di picciolo ,le colloca belle strette in un vaso e copre con cognac.
Chiude bene e attende credo 40gg prima di assaggiare.

Io devo pubblicare il liquore di ciliegie fatto l'anno scorso.
Ti piacera' :D

e sbrigati, le ciliegie durano da natale a santo stefano :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

\hai ragione :shock: dimenticata.
Domani l'avrete *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

attendiamo,
tanto ancora non sono mature, ma fallo prima di S. Giovanni!!!!!
Luciana, come va in Italia? ho letto che stavi per fare un viaggio...
Palmiro
Avatar utente
zavorka
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 apr 2008, 9:22
Località: Novoli (Lecce)

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

zavorka ha scritto:attendiamo,
tanto ancora non sono mature, ma fallo prima di S. Giovanni!!!!!
Luciana, come va in Italia? ho letto che stavi per fare un viaggio...
Palmiro

Faticoso ma sto bene :D
2 minuti e hai la ricetta :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

In genere queste ciliege sono strane: prima sono 'spiritose' loro; poi, dopo averne mangiata qualcuna, diventa spritoso chi le mangia! :lol:
Scusate la divagazione (a Firenze si direbbe 'bischerata', però! :wink: ).

Aspetto anch'io la ricetta, mi piacciono molto.

Approfitto per fare un saluto a tutte.

Ste
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

Stefano S. ha scritto:In genere queste ciliege sono strane: prima sono 'spiritose' loro; poi, dopo averne mangiata qualcuna, diventa spritoso chi le mangia! :lol:
Scusate la divagazione (a Firenze si direbbe 'bischerata', però! :wink: ).

Aspetto anch'io la ricetta, mi piacciono molto.

Approfitto per fare un saluto a tutte.

Ste

Hai descritto alla perfezione quello che succede :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

Luciana!!!!
ho messo le amarene sotto vodka!
non so cosa volessi ottenere, in una calda sera di giugno, convinto di pastorizzare il baratolo di amarene con zucchero (lo chiamiamo Compot, presevra la frutta fino all'inverno) ho acceso la cucina economica al piano di sopra dove c'è il terrazzo, ho messo i lbarattolo in uan pentola profonda, ricoperto di acqua per due terzi, ho aspettato che prendesse temperatura ed ho messo al minimo, calcolando che tenendole sopra il 60 gradi per 15-20 minuti si sarebbe ottenuta una discreta pastorizzazione (senza ammorbidire le amarene ). Purtroppo il coperchio di latta era scarso, non si chiuso ermetico, allora ho soclato il liquido ed ho messo tutto sotto vodka. Ti aggiornerò sul risultato....
un saluto
Palmiro
Avatar utente
zavorka
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 apr 2008, 9:22
Località: Novoli (Lecce)

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

zavorka ha scritto:Luciana!!!!
ho messo le amarene sotto vodka!
non so cosa volessi ottenere, in una calda sera di giugno, convinto di pastorizzare il baratolo di amarene con zucchero (lo chiamiamo Compot, presevra la frutta fino all'inverno) ho acceso la cucina economica al piano di sopra dove c'è il terrazzo, ho messo i lbarattolo in una pentola profonda, ricoperto di acqua per due terzi, ho aspettato che prendesse temperatura ed ho messo al minimo, calcolando che tenendole sopra il 60 gradi per 15-20 minuti si sarebbe ottenuta una discreta pastorizzazione (senza ammorbidire le amarene ). Purtroppo il coperchio di latta era scarso, non sie' chiuso ermetico, allora ho soclato il liquido ed ho messo tutto sotto vodka. Ti aggiornerò sul risultato....
un saluto
Palmiro

Perche' pastorizzare le amarene con lo zucchero?? :lol: Tua invenzione?Raccontaci tutto :D
In quanto alle amarene conservate direttamente nel liquore il risultato e' ottimo.
Non si ammorbidiscono e assorbono qb :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

Palmiro, volevi fare le amarene sciroppate?
Quando le preparavo mettevo amarene snocciolate e zucchero nel barattolo chiuso e al sole per giorni. Basta girarle ogni tanto,scuoterle, aspettando che lo zucchero diventi denso sciroppo.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

Grazie, slivana,
è una bella idea, la prossima volta! adesso ho delle amerene sotto vodka, e ci hanno guadagnato entrambe!
Palmiro
Avatar utente
zavorka
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 apr 2008, 9:22
Località: Novoli (Lecce)

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

oggi sono alle prese con le ciliege...
Sono anni che vorrei preparare quelle che confezionava mia nonna...peccato che non ci fossi mai io mentre lo faceva! :sigh:
Ad ogni modo, per sopperire a questa mancanza mia mamma ha preso le ciliege, le ha ricoperte di alcool e me le ha invasate. COntrollando su internet un po' di ricette, ho visto che si somigliano molto e tutte prevedono uno sciroppo di zucchero.
Secondo voi posso aggiungere adesso gli altri ingredienti? ( è passata una settimana dall'invasamento!)
Grazie come sempre...
e ora, la ricetta:
Ingredienti:

ciliegie, 1kg

alcool, 500ml

acqua, 350ml

zucchero, 200gr

cannella, una stecca per vasetto



Preparazione:

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalle ciliegie: lavatele e asciugatele bene, tagliate quindi a metà il gambo.Inserite i frutti all'interno dei vasi ermetici, ricordandovi di inserire in ognuno di essi anche la stecca di cannella.

Procedete quindi con il preparare lo sciroppo: prendete un pentolino e versateci all'interno lo zucchero e l'acqua; continuate a mescolare finché non avrete portato ad ebollizione per qualche minuto. Quando vedete che il liquido sarà diventato limpido, significa allora che è pronto per essere tirato via dal fuoco. Lasciate a raffreddare da parte e infine uniteci l'alcool. Versate il tutto dentro i vasi.

Chiudete ermeticamente i barattoli e lasciateli riposare in un luogo fresco e asciutto al buio per circa 3 mesi.
FONTE http://saporiericette.blogosfere.it/201 ... irito.html
Florinda
Avatar utente
flokkietta
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 24 feb 2009, 13:30

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

Ho in lavorazione le amarene sciroppate, sono solo kg3. Il metodo è più veloce.

kg1 amarena disossata
gr450 zucchero semolato.

Ho messo l'amarena disossata in una ciotola con lo zucchero - rimestando bene - per 24 ore.
Questa mattina, l'ho scolata ed ho fatto sobbollire il liquido per circa 15 minuti, e l'ho versato sull'amarena. Ripeterò questa operazione quando torno a casa.
Se ritengo che abbia evaporato abbastanza liquido - diversamente faccio sobbolire il solo liquido ancora per 10/15 minuti e tengo in caldo - procedo a mettere nei barattoli l'amarena e verso lo sciroppo caldo, chiudo e sterilizzo per 40/50 minuti (preferisco sterilizzare sempre, anche se c'è lo zucchero).
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

Grazie Silvana...io cercavo di emulare quelle alcoliche della nonna!HO provato ad aggiungere gli altri ingredienti e vedremo cosa ne uscirà! :D
Florinda
Avatar utente
flokkietta
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 24 feb 2009, 13:30

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

Silvana,sterilizzando non so spappano ? :sad:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

Luciana_D ha scritto:Silvana,sterilizzando non so spappano ? :sad:


assolutamente no! il direttore del laboratorio chimico, tempo fa, mi ha spiegato perchè, anche nelle lunghissime sterilizzazione, il prodotto non continua a cuocersi (spappolamento)... solo che non lo ricordo più :sad: Il tonno sott'olio l'ho sterilizzato per circa 3 ore e il pezzo rimane perfettamente sodo, non continua la cottura.

Pensa che uso questo metodo proprio perchè non amo l'amarena troppo cotta. Appena aprirò un barattolo fotografo :wink: si vede che rimane soda e anche il colore non si altera a causa di una cottura lunga.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

anavlis ha scritto:Ho in lavorazione le amarene sciroppate, sono solo kg3. Il metodo è più veloce.

kg1 amarena disossata
gr450 zucchero semolato.

Ho messo l'amarena disossata in una ciotola con lo zucchero - rimestando bene - per 24 ore.
Questa mattina, l'ho scolata ed ho fatto sobbollire il liquido per circa 15 minuti, e l'ho versato sull'amarena. Ripeterò questa operazione quando torno a casa.
Se ritengo che abbia evaporato abbastanza liquido - diversamente faccio sobbolire il solo liquido ancora per 10/15 minuti e tengo in caldo - procedo a mettere nei barattoli l'amarena e verso lo sciroppo caldo, chiudo e sterilizzo per 40/50 minuti (preferisco sterilizzare sempre, anche se c'è lo zucchero).

si può fare anche con la confettura,ma non conviene far far prima il sottovuoto per evitare che entri acqua nel barattolo se non chiuso bene?
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Ciliegie sotto spirito

Messaggioda »

Grande Silvana :clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee