Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis
da Dida »
da Luciana_D »
Dida ha scritto:Qualcuna di voi ha una buona ricetta per fare le ciliegie sotto spirito? Grazie in anticipo.
da Rossella »
Luciana_D ha scritto:Dida ha scritto:Qualcuna di voi ha una buona ricetta per fare le ciliegie sotto spirito? Grazie in anticipo.
Dida,mia suocera le fa sotto cognac e sono una delizia.
Lava le ciliegie (belle durette)lasciandogli una parte di picciolo ,le colloca belle strette in un vaso e copre con cognac.
Chiude bene e attende credo 40gg prima di assaggiare.
Io devo pubblicare il liquore di ciliegie fatto l'anno scorso.
Ti piacera'
da Luciana_D »
da zavorka »
da Luciana_D »
zavorka ha scritto:attendiamo,
tanto ancora non sono mature, ma fallo prima di S. Giovanni!!!!!
Luciana, come va in Italia? ho letto che stavi per fare un viaggio...
Palmiro
da Stefano S. »
da Luciana_D »
Stefano S. ha scritto:In genere queste ciliege sono strane: prima sono 'spiritose' loro; poi, dopo averne mangiata qualcuna, diventa spritoso chi le mangia!![]()
Scusate la divagazione (a Firenze si direbbe 'bischerata', però!).
Aspetto anch'io la ricetta, mi piacciono molto.
Approfitto per fare un saluto a tutte.
Ste
da zavorka »
da Luciana_D »
zavorka ha scritto:Luciana!!!!
ho messo le amarene sotto vodka!
non so cosa volessi ottenere, in una calda sera di giugno, convinto di pastorizzare il baratolo di amarene con zucchero (lo chiamiamo Compot, presevra la frutta fino all'inverno) ho acceso la cucina economica al piano di sopra dove c'è il terrazzo, ho messo i lbarattolo in una pentola profonda, ricoperto di acqua per due terzi, ho aspettato che prendesse temperatura ed ho messo al minimo, calcolando che tenendole sopra il 60 gradi per 15-20 minuti si sarebbe ottenuta una discreta pastorizzazione (senza ammorbidire le amarene ). Purtroppo il coperchio di latta era scarso, non sie' chiuso ermetico, allora ho soclato il liquido ed ho messo tutto sotto vodka. Ti aggiornerò sul risultato....
un saluto
Palmiro
da anavlis »
da zavorka »
da flokkietta »
da anavlis »
da flokkietta »
da Luciana_D »
da anavlis »
Luciana_D ha scritto:Silvana,sterilizzando non so spappano ?
da Patriziaf »
anavlis ha scritto:Ho in lavorazione le amarene sciroppate, sono solo kg3. Il metodo è più veloce.
kg1 amarena disossata
gr450 zucchero semolato.
Ho messo l'amarena disossata in una ciotola con lo zucchero - rimestando bene - per 24 ore.
Questa mattina, l'ho scolata ed ho fatto sobbollire il liquido per circa 15 minuti, e l'ho versato sull'amarena. Ripeterò questa operazione quando torno a casa.
Se ritengo che abbia evaporato abbastanza liquido - diversamente faccio sobbolire il solo liquido ancora per 10/15 minuti e tengo in caldo - procedo a mettere nei barattoli l'amarena e verso lo sciroppo caldo, chiudo e sterilizzo per 40/50 minuti (preferisco sterilizzare sempre, anche se c'è lo zucchero).
da Luciana_D »
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee