°Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

oddio scusate: è che io sono una disgrafica della tastiera cronica!
Volevo dire strana! Si tratta di una lievitazione in acqua!!
Scusate ancora!!! : Sorry! :
Avatar utente
Caris
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 12 gen 2014, 20:12

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Caris ha scritto:oddio sucsate: è che io sono una disgrafica della tastiera cronica!
Volevo dire strana! Si tratta di una lievitazione in acqua!!
Scusate ancora!!! : Sorry! :

Più disgrafica di me? Naaaaaaaaaaaa :lol: :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Rossella ha scritto:
Caris ha scritto:oddio sucsate: è che io sono una disgrafica della tastiera cronica!
Volevo dire strana! Si tratta di una lievitazione in acqua!!
Scusate ancora!!! : Sorry! :

Più disgrafica di me? Naaaaaaaaaaaa :lol: :lol: :lol:


eh non ti puoi neanche immaginare a che livelli! :lol:
Avatar utente
Caris
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 12 gen 2014, 20:12

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Caris ha scritto:oddio scusate: è che io sono una disgrafica della tastiera cronica!
Volevo dire strana! Si tratta di una lievitazione in acqua!!
Scusate ancora!!! : Sorry! :


però era facile capire che volevi scrivere strana, anche Rosanna chissà a cosa stava pensando!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: vero Rosanna? *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Sono andata su google a cercare starna e qualcosa dava..che non a niente a che fare con la lievitazione. A che pensavo ? Al fatto che dovevo preparare il pranzo e che volevo stare vicino al pc x studiarmelo ...
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Fatta! Molto buona Assunta! : Thumbup :
Io ho modificato solo due cose (collegate, in realtà): sto sperimentando la lievitazione degli impasti in acqua (ovvero, al momento di far lievitare, ho avvolto l'impasto in un canovaccio, impacchettato e messo sul fondo di una bacinella. Ho riempito di acqua freddissima e lasciato lì a lievitare, COn la fermentazione il pacchetto viene su. Quando è a galla, si può togliere dal canovaccio. Risulta un impasto sempre molto morbido, con una mollica particolare, per questo lo sto sperimentando) e quindi ho abbassato la quantità di lievito. Ne ho usati 8 g ma penso che si possa scendere ancora!

Grazie Assunta!
Scusate le foto ma ho solo il cell a disposizione : Hurted :
Allegati
IMG_2938-2_tn 3.jpg
Avatar utente
Caris
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 12 gen 2014, 20:12

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Caris ha scritto:Fatta! Molto buona Assunta! : Thumbup :
Io ho modificato solo due cose (collegate, in realtà): sto sperimentando la lievitazione degli impasti in acqua (ovvero, al momento di far lievitare, ho avvolto l'impasto in un canovaccio, impacchettato e messo sul fondo di una bacinella. Ho riempito di acqua freddissima e lasciato lì a lievitare, COn la fermentazione il pacchetto viene su. Quando è a galla, si può togliere dal canovaccio. Risulta un impasto sempre molto morbido, con una mollica particolare, per questo lo sto sperimentando) e quindi ho abbassato la quantità di lievito. Ne ho usati 8 g ma penso che si possa scendere ancora!

Grazie Assunta!
Scusate le foto ma ho solo il cell a disposizione : Hurted :

Ma che bella :clap:
La mollica sembra diversa rispetto alla fetta di Assunta, dovresti provarla con il metodo tradizionale per avere un termine di paragone.
Maria Grazia, la lievitazione in acqua è interessante, li hai visti questi biscotti?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Grazie!! il principio è proprio quello!!! : Thumbup :
Una mia cara amica, che vive in America, ricordava di un procedimento simile quando era piccola. negli anni lo ha ritrovato solo su un libro e quindi su quella base mi ha parlato delle lievitazioni che fa con brioche e pane e mi sono incuriosita!
Io devo provare a rifare la ciambella di Assunta in maniera tradizionale, per capire le differenze! in effeti sia il pane che questa brioche avevano una mollica con caratteristiche simili, quindi penso che sia stata proprio la lievitazione in acqua!!!!
La cosa bella +è che si riesce a gestire anche gli impasti molto idratati!!!
Avatar utente
Caris
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 12 gen 2014, 20:12

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Grazie per averla provata, Caris *smk*
In effetti l'alveolatura è molto diversa dalla mia e penso pure io che sia dovuta alla tecnica della lievitazione in acqua.
Poi, ho l'impressione che tu l'abbia affettata ancora calda...sbaglio? :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

SìSì Assunta vero:D però è un'alveolatura comunque simile a quel pane che avevo fatto in acqua quindi mi sa che conta proprio l'acqua!!!
Avatar utente
Caris
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 12 gen 2014, 20:12

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

<^UP^>
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Io l'avevo letto questa procedura in una ricetta di baba'...
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 979
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Immagine

Immagine

A dopo il taglio : Chessygrin :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

ASTENERSI CHI E' A DIETA PERCHE' troppo buona :=:!

Immagine

Una nuvola ^rodrigo^
Qualche piccola modifica per riciclare lo sciroppo delle scorzette di arancia (che Susy non me ne voglia :? )

Per la Brioche:

300 gr farina 00
300 gr farina manitoba
180 gr di sciroppo di scorzette
100 gr burro morbido
200 ml latte
2 uova
10 gr lievito di birra fresco
la buccia grattugiata di mezzo limone
3gr di sale
Acqua - alla fine,50gr ( qui a bisogna ma io avevo una farina forse troppo forte)


Per la farcitura:

80 gr burro morbido
4 cucchiai zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella in polvere ( la mia, arriva da molto lontano!! : Love : )
Scorzette cubettate q.b

La procedura e' quella di Assunta.
Lo sciroppo l'ho incorporato alternandolo alle due uova.
Ho fatto sosta notturna in frigorifero,ritirato e dopo circa 1 ora ho steso,farcito,tagliato e messo a lievitare.
Ho cotto iniziando a 160* forno statico per aumentare gradatamente fino a 170* .Dopo 60' era cotta.Al cuore 91*

FATELA perche' e' strepitosa
:=:!
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

è uno spettacolo!!!! :clap: :clap: :clap: ma passo :sad:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

anavlis ha scritto:è uno spettacolo!!!! :clap: :clap: :clap: ma passo :sad:

Ma no che stai a dire, se lo fai per una questione alimentare posso essere d'accordo, per il resto hai gia dimostrato di avere una bella mano *smk*
Luciana sulla riuscita della stessa non avevo nessun dubbio, Assunta è brava e tu, lo sappiamo bene! :clap: :clap: :clap:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Fatela : Chessygrin :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Quella mollica è spettacolare!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Posso anche aggiungere che non avevo dubbi??? Tu sei un mostro!! :lol:
Ho visto che hai aggiunto acqua, evidentemente la tua farina era molto forte.
Io, all'epoca usai la Spadoni...e si sa, non è che sia il massimo! :wink:

Ma quanto sono contenta Lù...grazie per averla provata! : Yahooo :
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

susyvil ha scritto:Quella mollica è spettacolare!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Posso anche aggiungere che non avevo dubbi??? Tu sei un mostro!! :lol:
Ho visto che hai aggiunto acqua, evidentemente la tua farina era molto forte.
Io, all'epoca usai la Spadoni...e si sa, non è che sia il massimo! :wink:

Ma quanto sono contenta Lù...grazie per averla provata! : Yahooo :

MA GRAZIE A TE : Love :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

io al provo per mangiarla OK? :wink:
NOn ho tempo per lievitati cosi´lunghi in questo periodo.... :clap:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
 
Messaggi: 2593
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee