Volevo dire strana! Si tratta di una lievitazione in acqua!!
Scusate ancora!!!

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis
da Caris »
da Rossella »
Caris ha scritto:oddio sucsate: è che io sono una disgrafica della tastiera cronica!
Volevo dire strana! Si tratta di una lievitazione in acqua!!
Scusate ancora!!!
da Caris »
Rossella ha scritto:Caris ha scritto:oddio sucsate: è che io sono una disgrafica della tastiera cronica!
Volevo dire strana! Si tratta di una lievitazione in acqua!!
Scusate ancora!!!
Più disgrafica di me? Naaaaaaaaaaaa![]()
![]()
da anavlis »
Caris ha scritto:oddio scusate: è che io sono una disgrafica della tastiera cronica!
Volevo dire strana! Si tratta di una lievitazione in acqua!!
Scusate ancora!!!
da rosanna »
da Caris »
da Rossella »
Caris ha scritto:Fatta! Molto buona Assunta!![]()
Io ho modificato solo due cose (collegate, in realtà): sto sperimentando la lievitazione degli impasti in acqua (ovvero, al momento di far lievitare, ho avvolto l'impasto in un canovaccio, impacchettato e messo sul fondo di una bacinella. Ho riempito di acqua freddissima e lasciato lì a lievitare, COn la fermentazione il pacchetto viene su. Quando è a galla, si può togliere dal canovaccio. Risulta un impasto sempre molto morbido, con una mollica particolare, per questo lo sto sperimentando) e quindi ho abbassato la quantità di lievito. Ne ho usati 8 g ma penso che si possa scendere ancora!
Grazie Assunta!
Scusate le foto ma ho solo il cell a disposizione
da Caris »
da susyvil »
da Caris »
da Luciana_D »
da Etta »
da Luciana_D »
da Luciana_D »
da anavlis »
da Rossella »
anavlis ha scritto:è uno spettacolo!!!!![]()
![]()
ma passo
da Luciana_D »
da susyvil »
da Luciana_D »
susyvil ha scritto:Quella mollica è spettacolare!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Posso anche aggiungere che non avevo dubbi??? Tu sei un mostro!!![]()
Ho visto che hai aggiunto acqua, evidentemente la tua farina era molto forte.
Io, all'epoca usai la Spadoni...e si sa, non è che sia il massimo!![]()
Ma quanto sono contenta Lù...grazie per averla provata!
da Donna »
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee