°Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Immagine

Ecco il risultato :D Per ora intera, poi se riesco, la fetta :D
E' venuta enorme :shock: per noi bastava metà dose :lol:

Ma non vedo più la foto di Assunta :sad: capita solo a me? :|?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

E' bellissima!!!!!! :=:! :clap: :clap: :clap:
Bravissima!!!...però voglio vedere la fetta e sentire le tue impressioni sul sapore!! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

susyvil ha scritto:E' bellissima!!!!!! :=:! :clap: :clap: :clap:
Bravissima!!!...però voglio vedere la fetta e sentire le tue impressioni sul sapore!! :D

Straquoto :clap: :clap: :clap:
Lo stampo che dimensioni ha? Fetta in sezione pleas *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Rossella ha scritto:
susyvil ha scritto:E' bellissima!!!!!! :=:! :clap: :clap: :clap:
Bravissima!!!...però voglio vedere la fetta e sentire le tue impressioni sul sapore!! :D

Straquoto :clap: :clap: :clap:
Lo stampo che dimensioni ha? Fetta in sezione pleas *smk*

Grazie :D
Eccovi accontentate. Stampo da 26.
L'alveolatura mi ha un po' delusa, non è come quella di Assunta, anche se ha lievitato parecchio :sad: .
Quanto al sapore, buona e delicata, ma me l'aspettavo più gustosa visto quanta farcia avevo messo, se l'è assorbita parecchio.
Forse ho sbagliato qualcosa :?

Immagine
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Dai che non è male, :D Clara che farina hai usato?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Rossella ha scritto:Dai che non è male, :D Clara che farina hai usato?

La caputo rossa :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Clara ha scritto:
Rossella ha scritto:Dai che non è male, :D Clara che farina hai usato?

La caputo rossa :D

Ok!
Sei certa che aveva raggiunto il punto di lievitazione ottimale?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Credo possa essere stato un problema dovuto al forno,
probabilmente la temperatura era più alta di quella impostata e me l'ha colorita troppo presto :roll:
Continua a fare di testa sua :evil:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Clara ha scritto:Credo possa essere stato un problema dovuto al forno,
probabilmente la temperatura era più alta di quella impostata e me l'ha colorita troppo presto :roll:
Continua a fare di testa sua :evil:

Clara, a che temperatura l'hai cotta?
Stavo appunto per scrivere che mi sembra un po' troppo colorita.
Io, col nuovo forno, ho constatato che se supero i 160° per la cottura dei lievitati, mi bruciacchia subito la superficie...questo ovviamente ne penalizza lo sviluppo. Per il sapore, non saprei che dirti. Per i miei gusti io la trovo ottima e la rifaccio spesso! :D
Può dipendere dalla frutta? Non so! :|?
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

può dipendere dalla qualità della pera più o meno succosa? comunque mi piace Clara :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Credo che dipenda dalla cottura del suo forno, se "aggredita" la superficie forma velocemente la crosta e non lascia alzare il lievitato!
Basta tarare bene il forno Clara, riprova e non arrenderti *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Rossella ha scritto:Credo che dipenda dalla cottura del suo forno, se "aggredita" la superficie forma velocemente la crosta e non lascia alzare il lievitato!
Basta tarare bene il forno Clara, riprova e non arrenderti *smk*


Sì il motivo è sicuramente quello, perchè l'impasto era giustissimo :D
Bè, in ogni caso, e nonostante la dimensione :shock: , è stata spazzolata anche prima del previsto :lol: :lol:

Silvana, ho usato le mele e ci stanno benissimo :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Clara ricordo che la feci pure io dopo che l'ha pubblicata Assunta e non mi è riuscita bene; non ricordo più bene i motivi. Comunque non l'ho più rifatta :no:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Non so che dirvi, a me è venuta sempre benissimo!!!
Qui, mezza dose cotta nello stampo da plumcake...
Immagine
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Assunta la tua sezione parla da se, nessun dubbio quindi sulla riuscita della ricetta, per altro si vede bene come la crosta esterna ha un bel colore dorato! : Thumbup :
Ci sono anche altre variabili che possono incidere sulla buona riuscita di un lievitato oltre la temperatura del forno, come mantenere umida la crosta durante la lievitazione.
Quando l'impasto è formato, è fondamentale mantenere una temperatura costante ricoprendo la superficie con un telo di plastica. In questo modo l'umidità che fuoriesce dal dolce viene trattenuta dal telo mantenendo umida la superficie, si può anche usare un foglio di plastica aperto e appoggiato sopra, o infilarlo dentro un sacchetto di plastica ampio abbastanza.( io faccio cosi) E' bene controllare di tanto in tanto se la crosta si sta asciugando, diversamente con uno spruzzino, nebulizzare con un po di acqua o di latte la superficie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

: Thumbup : :clap: :clap:
Christiane
titione06
 
Messaggi: 702
Iscritto il: 25 nov 2010, 18:04
Località: BIOT in FRANCIA

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Adoro i lievitati,non c'e' nulla da fare : Chessygrin :

Clara,la tua fetta non e' affatto male ,anzi !!!
Hai lavorato a sufficienza per sviluppare bene la maglia glutinica?Te lo chiedo perche' la mollica non e' filante.
La prova velo e' sempre utile per fare questo test.Se vedi che strappa ed e' tenace certamente serve acqua.

In quanto a sapore,le brioche sono sempre delicate e difficilmente hanno sapori decisi.
Per ottenere qualcosa di piu' e' utile aggiungere zeste di agrumi.

Che voglia di impastare che ho :?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Che belle!!! brave davvero! appena riesco, la provo (vorrei fare un tentativo con una lievitazione starna, se non faccio spatasci poi vi ragguaglio :lol: )
Avatar utente
Caris
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 12 gen 2014, 20:12

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Caris ha scritto:Che belle!!! brave davvero! appena riesco, la provo (vorrei fare un tentativo con una lievitazione starna, se non faccio spatasci poi vi ragguaglio :lol: )

Sono curiosa : Chessygrin :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ciambella brioche (quasi angelica) alle pere e cannella

Messaggioda »

Caris ha scritto:Che belle!!! brave davvero! appena riesco, la provo (vorrei fare un tentativo con una lievitazione starna, se non faccio spatasci poi vi ragguaglio :lol: )


che è Caris ? non la so..
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee