Chicken panang curry (thailandia)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Chicken panang curry (thailandia)

Messaggioda »

chicken panang curry.jpg
Rieccomi con un altro dei miei piatti thailandesi preferiti, appena sperimentato.
Al ristorante thailandese ho notato che servono 4 tipi di curry: il giallo, il verde, il rosso e il panang. Finora ho assaggiato quest'ultimo e il verde e mi sono riproposta di provarli a rifare a casa.
Il Thai panang curry - il primo che ho provato appunto - e' a base di una ricca e spicy salsa di cocco. E' di facilissima e veloce esecuzione. Tra l'altro si puo' fare usando manzo, pollo, pesce o gamberi.

CHICKEN PANANG CURRY

3 petti di pollo, tagliati a pezzetti
1 lattina di latte di cocco al naturale
2 cucchiai di burro di arachidi
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio fish sauce/soy sauce
bsilico thai, a piacere
2 cucchiai di panang curry paste*
peperoncino a piacere (io ho usato olio al peperoncino)

Fate sciogliere lo zucchero con il curry paste e un po' di olio. Versate il pollo e fate amalgamare bene. Versate il latte di cocco, amalgamate bene di nuovo e, dopo pochi minuti, aggiungete il resto degli ingredienti. Fate cuocere a fuoco dolce per 10-15 minuti. Servite con riso jasmine.

* Io l'ho trovata gia' pronta, ma se interessa la ricetta per farla, controllate qui:
http://www.elook.org/recipes/asian/12121.html
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 860
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda »

Grazie Imma.
Traduco la ricetta del Penang (o Panang) Curry che indichi:

Ingredienti:

6 peperoncini rossi essicati
1/4 di cucchiaino da thè di semi di finocchio
1 cucchiaino da thè di semi di coriandolo
1/4 di cucchiaino da thè di macis
1 stelo di lemmon grass oppure 1 cucchiaino da thè di lemmon grass essicato
1 cucchiano da thè di zesto di limone
1 cucchiaino da thè di galanga fresco*
3 scalogni medi tritati
5 spicchi di aglio

Istruzioni:

Tritare i peperoncini in piccoli pezzi e ammollarli in acqua fredda per 15 minuti. Levargli i semi e buttarli via.
Tostare il macis, i semi di finocchio e di coriandolo in una padellina per 5 minuti a fuoco molto basso.
Mettere poi tutti gli ingredienti in un mortaio o in un mixer e ridiceteli in una pasta spessa di colore rosso-bruno, aggiungendo via via gocce di acqua per ottenere la consistenza. Tenere in frigo fino all'uso in un contenitore ben chiuso.
*Se usate galanga essicato, ammollatelo per 15 minuti in acqua.
Queste proporzioni danno una 1/2 tazza.
Fonte: Pojanee Vatanapan: "Thai Cookbook"

Vi metto anche la ricetta in video del manzo Penang della signora Geefay:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=1nQXiPRvZ4E[/youtube]

T.
Typone
 

Messaggioda »

Grazie Typone per la traduzione e per il video!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 860
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda »

imercola ha scritto:Grazie Typone per la traduzione e per il video!


Prego!

:wink:

T.
Typone
 

Messaggioda »

Invitantissimo!!!!

Approfitto per fare una domandina.
Sapete dove si possono comprare spezie particolari online?
Non necessariamente esotiche, magari anche il pepe di sechouan o comesiscrive...
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee