°Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

anavlis ha scritto:Annamaria se quando è freddo lo conservi in una busta di plastica o pellicola, si mantiene morbidissimo. Come dicono nel post, puoi surgelate alcune fette, e poi, credimi...si fa mangiare!

Che si fa mangiare non avevo nessun dubbio :lol: :lol: grazie Silvana *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5762
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

Bellissima brioche, un classico intramontabile, Silvana ti è venuta benissimo! Mollica ovattata!
:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
TeresaV
MODERATORE
 
Messaggi: 2670
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

Grazie! non ci speravo e invece è venuta bene.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

La faccio per domani
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee