°Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

Qualche giorno fa mi sono dedicata anche alla preparazione di questa brioche magnifica, una morbidezza, un sapore e un profumo meravigliosi!
Per una principiante come me devo dire che è stata davvero una faticata a raggiungere questo risultato, lavoravo l'impasto con la tachicardia a 1000.
Durante la preparazione della brioche ho urtato il vasetto della pasta madre che è andato in frantumi |^.^| , non sapevo davvero cosa fare, ormai avevo perso tutto! :sigh: Ma non potevo far morire così il mio piccolino, quindi pensa che ti ripensa :|? nel panico più totale, mi sono armata di bisturi come un chirurgo, ho inciso il pancino del mio cucciolo e ne ho prelevato 5g e l'ho rinfrescato. Non potevo vederlo morire così...dopo un po' quel piccolo panetto è ricresciuto, l'ho rinfrescato nuovamente ed è ricresciuto, il mio lievito ha finalmente ripreso peso! :=:! Dopo questa disavventura credo che il risultato della mia brioche non sia stato per fortuna poi così tanto "malvagio":
1.jpg

2.jpg

3.jpg
Avatar utente
Liliana88
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 12 nov 2014, 10:24

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

complimenti!!! :clap: :clap:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

malvagio? la trovo stupenda! :clap: :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

:clap: :clap: COMPLIMENTI :clap:
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

thank you

^timid!
Avatar utente
Liliana88
 
Messaggi: 124
Iscritto il: 12 nov 2014, 10:24

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

Mi tocca studiare! Richiesta da mio genero :result^
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

una broscia cu tupé e granita no ? questo è dimenticare le origini :lol:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

rosanna ha scritto:una broscia cu tupé e granita no ? questo è dimenticare le origini :lol:

Questa tipologia è perfetta per prima colazione o merenda.
Non basta mettere il tuppo per fare una brioche siciliana :lol: :lol: :lol: che vada bene per accompagnarla al gelato o granite.
In estate, quando avremo anche un secondo surgelatore, inizieremo anche a preparare gelati e granite, e la brioche sarà quella sicula : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

anavlis ha scritto:
rosanna ha scritto:una broscia cu tupé e granita no ? questo è dimenticare le origini :lol:

Questa tipologia è perfetta per prima colazione o merenda.
Non basta mettere il tuppo per fare una brioche siciliana :lol: :lol: :lol: che vada bene per accompagnarla al gelato o granite.
In estate, quando avremo anche un secondo surgelatore, inizieremo anche a preparare gelati e granite, e la brioche sarà quella sicula : Thumbup :


ma certo ! :D la brioche col tuppo è come dire a napoli il babà, di diverso gusto e lavorazione e ciò fa solo piacere :-P o :p: .
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

IMG_20200511_125236.jpg


Tagliata nel pomeriggio, effetto filante c'è :hi

IMG_20200511_133952.jpg


Brioches parisiennes tratta dal libro “Cresci” di Achille Zoia e Iginio Massari con ldb

Ingredienti:

primo impasto:

g 60 farina bianca forte w400
g 50 uova
g 3 malto diastasico in polvere
g 8 di lievito di birra fresco sciolto in un cucchiaio di latte
Fare una biga , e porre a lievitare fino 3 volte il suo volume.

secondo impasto:

biga 1° impasto +

g 240 Farina w400
g 40 zucchero + g 12 miele o g 60 solo zucchero
g 8 sale
g 160 uova
g 210 burro
i semini di mezza bacca di vaniglia
se graditi:
buccia grattugiata di un quarto di arancia
buccia grattugiata di un quarto di limone

La dose si riferisce a uno stampo misurato al fondo 28 x 8 h 7 - foderare le pareti con carta forno, eventualmente le pareti laterali più alte per contenere meglio.
Cottura a 170° per 25/30 minuti

Procedimento:

20 minuti circa prima che sia pronto il primo impasto miscelare con il Kenwood la farina del secondo impasto con tante uova quanto necessarie per idratarla completamente (tenere da parte il resto delle uova).

Lasciar riposare circa 20 minuti.

Unire quindi il primo impasto e avviare con la foglia a velocità 1,5 finché si amalgama e prende corda (scrostare la ciotola e la foglia un paio di volte), quindi unire il restante uovo aggiungendo con la prima immissione lo zucchero e con l’ultima il sale, scrostare e ribaltare l’impasto e continuare finché è ben incordato, aggiungere quindi il miele e gli aromi, lasciar amalgamare e quindi alzare la velocità a 2 attendere che incordi perfettamente e iniziare ad aggiungere un quarto del burro a pezzetti.
Lasciar incorporare BENE, ribaltare, riavviare e unire un altro quarto, ribaltare e un altro quarto, ribaltare sempre.
Durante l'ultima aggiunta di burro potete nel caso alzare ancora un filo la velocità fino a 2,2-2,4 l'essenziale è non perdere l'incordatura.

Montare il gancio e riavviare a velocità 1,5-2 per due, tre minuti fino a raggiungere una tessitura molto molto fine e un completo sviluppo del glutine.

Porre a lievitare fino al raddoppio quindi sgonfiare completamente, fare un giro di pieghe di forza, formare a palla e porre in un recipiente ermetico che trasferiremo in frigo a 4° per circa 12-16 ore.

Il giorno dopo togliamo il contenitore dal frigo e lo lasciamo a temperatura ambiente per un’ora circa quindi sgonfiamo, pesiamo l’impasto, che divideremo per 7 (il numero delle palline da formare.
Aiutarsi per la formatura delle palline con un leggero spolvero di farina – ne basta pochissima. Seguire la tecnica riportata nel video a pag 1-
Lucidiamo con uovo/latte/pizzico sale e le poniamo a lievitare coperto con pellicola finché non arrivano al bordo.
Prima di infornare le lucidiamo nuovamente, cottura in forno statico a 170° per 25/30 minuti circa.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

:shock: mostruosa come l hai fatta farine ricetta ecc :clap: :clap: complimenti!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5762
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

bella ed invitante e sfilacciante ! :wink:
:clap:
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

Spettacolare :clap:
Hai seguito la ricetta di Rossella?
Se sì, hai voglia di riportarla in modo che sia più chiara ? thank you
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

Sì ho eseguito quella riportata da Rossella ed eseguita anche da Assunta (si trova pure sul suo blog).
Domani la correggo al computer, con il cellulare non riesco.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

Somiglia un po al procedimento delle brioche col tuppo cambia solo la forma grazie Silvana *smk* si utilizza solo il lievito o si potrebbe inserire la pm o il lili rinfrescato :roll:
:|?
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5762
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

miao ha scritto:Somiglia un po al procedimento delle brioche col tuppo cambia solo la forma grazie Silvana *smk* si utilizza solo il lievito o si potrebbe inserire la pm o il lili rinfrescato :roll:
:|?

Nella ricetta originaria è prevista una piccola parte di pm, credo gr 30, puoi sempre andarla a vedere. Anche se non comprendo che valore aggiunto possa dare vista anche la presenza del ldb!
Ti consiglierei solo il ldb.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

Grazie Silvana per aver sistemato la ricetta. :D
Ma, tra un passaggio e l'altro e lievitazioni varie, in tutto quanto tempo ci vuole? :|? thank you
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

anavlis ha scritto:
miao ha scritto:Somiglia un po al procedimento delle brioche col tuppo cambia solo la forma grazie Silvana *smk* si utilizza solo il lievito o si potrebbe inserire la pm o il lili rinfrescato :roll:
:|?

Nella ricetta originaria è prevista una piccola parte di pm, credo gr 30, puoi sempre andarla a vedere. Anche se non comprendo che valore aggiunto possa dare vista anche la presenza del ldb!
Ti consiglierei solo il ldb.

Grazie , in effetti non è tanto il lievito di birra , era per la sofficità più duratura *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5762
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

Annamaria se quando è freddo lo conservi in una busta di plastica o pellicola, si mantiene morbidissimo. Come dicono nel post, puoi surgelate alcune fette, e poi, credimi...si fa mangiare!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °Brioches parisiennes di Achille Zoia e Iginio Massari

Messaggioda »

Clara ha scritto:Grazie Silvana per aver sistemato la ricetta. :D
Ma, tra un passaggio e l'altro e lievitazioni varie, in tutto quanto tempo ci vuole? :|? thank you

Dopo la lievitazione notturna di 12 ore, i tempi si accorciano. La lievitazione delle palline è abbastanza veloce, un paio d'ore circa.
Dalla ricetta ho eliminato tutto il pippone sui gradi da tenere per la lievitazione...nessuno di noi ha la camera di lievitazione e poi non è neppure necessario, non avendo la necessità di averli senz'altro pronti per la vendita : Chessygrin :
A temperatura ambiente di prenderà il tempo che occorre!
Ho corretto anche i gradi di cottura in forno, era troppo alto e si rischia di bruciare la parte alta.
In forno cresce molto peraltro.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee