

È un impasto che non tradisce mai: mia Nonna, mia madre, io e noi tutte, che cosa bella!

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis
da TeresaV »
da rosanna »
da anavlis »
da TeresaV »
da rosanna »
da anavlis »
rosanna ha scritto:Teresa sono pienamente d'accordo. Adriano parlò del taglio longitudinale, forse non era in questo caso , mentre per la brioche dolce tipo Angelica intrecciata ok
da TeresaV »
da anavlis »
da rosanna »
da anavlis »
rosanna ha scritto:Teresa sul web ce ne sono varie e sono trecce aperte- a vista : salumi formaggi e olive verdi , leggevo cottura 20- 25 min a 220°
da rosanna »
da Luciana_D »
da anavlis »
Luciana_D ha scritto:Adriano che fine ha fatto? Non lo vedo piu' da nessuna parte
da rosanna »
da TeresaV »
da Luciana_D »
TeresaV ha scritto:Ma come non lo sapevate?
Adriano e Paoletta non fanno più corsi da dicembre 2015 e non sono più attivi perché si sono lanciati in una importante avventura imprenditoriale a Milano. Hanno fondato un concept food tutto loro, PanB, e pochi mesi fa hanno aperto un secondo punto vendita all’aeroporto di Orio al Serio, credo proprio che questi ultimi saranno i primi di una lunga serie di aperture in franchising.
Da qualche mese, Paoletta è ritornata più o meno attiva sul gruppo fb ed ha rinnovato il Blog.
da anavlis »
TeresaV ha scritto:Ma come non lo sapevate?
Adriano e Paoletta non fanno più corsi da dicembre 2015 e non sono più attivi perché si sono lanciati in una importante avventura imprenditoriale a Milano. Hanno fondato un concept food tutto loro, PanB, e pochi mesi fa hanno aperto un secondo punto vendita all’aeroporto di Orio al Serio, credo proprio che questi ultimi saranno i primi di una lunga serie di aperture in franchising.
Da qualche mese, Paoletta è ritornata più o meno attiva sul gruppo fb ed ha rinnovato il Blog.
da TeresaV »
da rosanna »
da anavlis »
rosanna ha scritto:siamo contentissimi, speriamo che prima o poi aprano al sud, Orio al Serio è un pò lontano
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee