baccala alla vicentina...e poi? Dubbi sul menù

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

baccala alla vicentina...e poi? Dubbi sul menù

Messaggioda »

Avevo dubbi anche su dove postare la mia richiesta di consiglio perciò se ho sbagliato mi sposto.
Vengo al dunque: sabato sera vengono degli amici ed ho promesso il baccalà (per il resto d'Italia stoccafisso) alla vicentina con polenta.
E' un piatto piuttosto sostanzioso e non vorrei "ucciderli" ma al tempo stesso non mi pare il caso di trasformarlo in piatto unico. Cosa potrei servire prima e dopo? Non mi viene in mente proprio niente :(
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 884
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: baccala alla vicentina...e poi? Dubbi sul menù

Messaggioda »

maria rita ha scritto:Avevo dubbi anche su dove postare la mia richiesta di consiglio perciò se ho sbagliato mi sposto.
Vengo al dunque: sabato sera vengono degli amici ed ho promesso il baccalà (per il resto d'Italia stoccafisso) alla vicentina con polenta.
E' un piatto piuttosto sostanzioso e non vorrei "ucciderli" ma al tempo stesso non mi pare il caso di trasformarlo in piatto unico. Cosa potrei servire prima e dopo? Non mi viene in mente proprio niente :(

Dopo non servirei nulla ........ giusto un dessert tipo il Fiordilatte appena trattato oppure una pannacotta.Un bicchiere di creme/bavarese.Insomma,una cosa del genere.
Prima potresti servire,come si usa in molti paesi esclusa l'italia, una insalata mista freschissima e colorata come entree.
In ultimo un bel digestivo :lol:

PS..... la stanza per i dubbi e' esattamente questa : Thumbup :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: baccala alla vicentina...e poi? Dubbi sul menù

Messaggioda »

grazie Luciana, gentilissima come sempre.
allora ...un pinzimonio di verdure e una bavarese al limone?
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 884
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: baccala alla vicentina...e poi? Dubbi sul menù

Messaggioda »

maria rita ha scritto:grazie Luciana, gentilissima come sempre.
allora ...un pinzimonio di verdure e una bavarese al limone?

perche' no....io gradirei certamente :D
Aspettiamo anche altri suggerimenti.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: baccala alla vicentina...e poi? Dubbi sul menù

Messaggioda »

Propongo un antipastino a base di mousse di salmone,poi lo stoccafisso con la polenta,quindi il pinzimonio e un bel vassoio di frutta tagliata e sbucciata( fettine sottili di ananas,kiwi a fettine,e frutti di bosco sparsi qua e là...chicchi di uva..).Per il dolce,data la mia asineria,non ho molte idee...,però gradirei dei cantuccini accompagnati da un buon marsala secco :mrgreen: :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2640
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: baccala alla vicentina...e poi? Dubbi sul menù

Messaggioda »

Danidanidani ha scritto:Propongo un antipastino a base di mousse di salmone,poi lo stoccafisso con la polenta,quindi il pinzimonio e un bel vassoio di frutta tagliata e sbucciata( fettine sottili di ananas,kiwi a fettine,e frutti di bosco sparsi qua e là...chicchi di uva..).Per il dolce,data la mia asineria,non ho molte idee...,però gradirei dei cantuccini accompagnati da un buon marsala secco :mrgreen: :saluto: *smk* *smk*

Dopo una cena come questa io mi berrei una buona grappa scura di annata .
Per i cantucci sono daccordissima :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: baccala alla vicentina...e poi? Dubbi sul menù

Messaggioda »

Maria Rita io servirei una vellutata,a te decidere che verdura usare ma potrei pensare od alla zucca od ai topinambur o ai finocchi,od alle carote e perche' non il sedano rapa visto il periodo,per aprire il pancino.Il pinzimonio od insalatina la lascierei dopo il baccala' per pulire la bocca e per il dessert una pallina di gelato con una composta,oppure delle perine al vino rosso e spezie... :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7696
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: baccala alla vicentina...e poi? Dubbi sul menù

Messaggioda »

mio marito detesta le vellutate e non me le fa mai fare ma trovo che ci stia benissimo prima di un piatto così pesante.
A questo punto pensavo ad un baccalà mantecato sui crostini (evoluzione dell'idea di Dani), la crema di zucca con funghi che ho trovato nella raccolta, mi alletta quelle che hai postato tu con lo zenzero ma è troppo esotica per precedere il baccalà con polenta, il baccalà, poi le verdure in pinzimonio (a questo punto con una vinagrette) e per concudere il dessert.Sono ancora incerta fra la mattonella al limone di Babette, parfait all'ananas e mango (trovato sul sito di donnamoderna) o le pere al vino rosso che propone Sandra (con chiodi di garofano e cannella?).
che ne dite?
Adoro i cantucci ma sono stati proposti diverse volte l'anno scorso agli stessi amici perchè avevamo uno zibibbo passito che era una favola e ci stavano troppo bene :D
Grazie a tutte! *smk* donne meravigliose!
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 884
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: baccala alla vicentina...e poi? Dubbi sul menù

Messaggioda »

per me gelato e/o pere di Sandra :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: baccala alla vicentina...e poi? Dubbi sul menù

Messaggioda »

Scusa Maria Rita ma per me crema o vellutata é piu' o meno la stessa cosa :lol: :lol: Il termine francese é velouté quindi stupidamente traduco sempre vellutata. :D La crema di zucca con funghi é ottima!!
Per le pere credo di averla gia' scritta ma sono semplici perine durette pelate,cotte nel vino rosso con cannella (pezzo) chiodi di garofano,zucchero e miele.Bagnale spesso perche' diventino di un bel colore rosso.Quando le perine sono cotte,dimenticavo lascia il gambo,toglile ed addensa ancora la salsa.Le puoi servire fredde con pallina di gelato alla vaniglia o crema. :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7696
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: baccala alla vicentina...e poi? Dubbi sul menù

Messaggioda »

Maria Rita ho appena scritto per te la ricetta di un'insalata di frutta e verdura che a me piace molto e poi la ricetta del budino di pere con pere al vino . Non ho le foto però sono di facilissima realizzazione: vedi se possono esserti utili. :saluto:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: baccala alla vicentina...e poi? Dubbi sul menù

Messaggioda »

Anche per me crema e vellutata sono la stessa cosa, infatti il "pastasciuttaro", alias coniuge, non le vuole ma stavolta, semplicemente, lui salta il primo.
Gelato e pere mi sembra un'ottima soluzione, anche veloce, il che non guasta :D .
Grazie Gaudia: adesso vado a vedere, grazie a tutte!
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 884
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee