

riccio di mare
Nome scientifico: Tipo Echinodermi, Classe Echinoidea
Spaghetti con le uova di ricci
Maggio e Giugno sono i mesi migliori per la raccolta dei ricci di mare.
Durante la luna piena i ricci femmina sono pieni d'uova arancione, essi sono attaccate lungo l'orlo della calotta inferiore.
Le sfere ricciute vengono aperte con appositi coltelli, le uova vengono prelevate con pezzettini di pane o con cucchiaini , qualcuno aggiunge anche del succo di limone.
La pasta con le uova di ricci è una vera prelibatezza.
Rientra come gli spaghetti con vongole o con le cozze nelle vasta famiglia delle pietanze con i frutti di mare Non possono mancare quindi nei menù delle famiglie nobili, nelle mense della cultura marinara del bacino del mediterraneo.
Ingredienti
Per 4 persone:
-400 gr. di spaghetti
-n° 200 ricci di mare(Melius abundare quam deficere)
-3 spicchio d'aglio
-pepe e sale quanto basta
-un mazzetto di prezzemolo
-olio d'oliva extravergine.
Preparazione
Tagliate i ricci a metà , puliteli bene e prelevate le uova che sistemerete in un contenitore
Mettete sul fuoco una padella con dell'olio evo e fate rosolare a fuoco lento l'aglio schiacciato.sale e pepe q.b.
Mettete una pentola sul fuoco con l'acqua e portate ad ebollizione. Salate, calate gli spaghetti e lessateli, scolateli bene al dente e conditeli con l'olio evo dopo avere eliminato l'aglio. Distribuite nei piatti , aggiungete quindi le uova dei ricci senza mescolare e spolverate con abbondante prezzemolo tritato e pepe. Serviteli caldissimi, ognuno penserà a mescolare il proprio piatto.