° Ciabatta con biga di Hamelman.

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Ciabatta con biga di Hamelman.

Messaggioda Marcela » 13 set 2008, 14:38

Questa ricetta della ciabatta di Hamelman è stupefacente. Ho avuto un risultato più che soddisfacente al primo colpo... Guardate che bei buchi. ;-)) Ve la consiglio caldamente (magari quando passerà il caldo lassù).

CIABATTA CON BIGA DI HAMELMAN

Immagine

Totale ingredienti
500 g farina per pane
365 g acqua
10 g sale
6 g lievito fresco

La farina dovrebbe avere un buon contenuto di glutine. Scegliete voi quella che vi da i migliori risultati. Io ho usato una volta farina di farro tagliata con farina 0 e farina con aggiunta di glutine, e un'altra volta solo farina di farro.

Per la biga
100 g farina di farro
60 g acqua
0, 2 g lievito fresco

Impasto finale
400 g farina (30 g farina con aggiunta di glutine, 100 g farina 0, 270 g farina di farro)
305 g acqua
10 g sale
5, 8 g lievito fresco
biga

Per la biga, sciogliere il lievito nell'acqua. Aggiungere la farina e mescolare bene. Deve risultare un impasto consistente, se fosse troppo asciutto aggiungere qualche goccia d'acqua. Coprire con pellicola per alimenti e lasciare a 21°C. Ovviamente la temperatura ambiente è difficile da controlare a casa... e dunque il tempo di maturazione della biga varierà. Sarà pronta quando comincia a crollare nel centro. Circa 12-16 ore.

Per l'impasto finale, si mettono tutti gli ingredienti tranne la biga nella ciotola dell'impastatrice. Si mescola a bassa velocità per 3 minuti. Si aggiunge la biga tagliata a pezzi, quando gli ingredienti si saranno amalgamati. L'impasto risulterà un po' apiccicoso. Si finisce di impastare a una velocità più alta per altri 4 minuti. L'impasto non si dovrebbe riscaldare troppo e avrà un po' di forza anche se non sarà completamente incordato. La temperatura desiderata dell'impasto è intorno ai 24°C.
Lasciar lievitare un'ora e fare un folding. Lasciar un'altra ora e fare un secondo folding. Lasciar lievitare un'ora più. Finite queste 3 ore di lievitazione, si mette la pasta sulla spianatoia ben infarinata (fare attenzione a questo) e si tagliano rettangoli (4). Si coprono con pellicola per alimenti e si lasciano lievitare un'altra ora e mezza. Se si dispone della stoffa adeguata per lievitazione sistemarli lì, così poi è più semplice girarli per infornarli. Il forno si riscalda almeno mezz'ora prima a 240°C. Uso la pietra refrattaria. Quando sono pronti, ben lievitati, si girano con delicatezza sulla pala infarinata (io ci metto un po'di fecola, scivola meglio) e si mettono sulla pietra, con un po' di vapore nel forno, per 30 minuti.
Avatar utente
Marcela
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 2 apr 2007, 18:55
Località: Córdoba, Argentina

Re: Ciabatta con biga di Hamelman.

Messaggioda Rossella » 13 set 2008, 14:53

Questo pane lo avevo ammirato sul tuo blog lasciandomi senza parole...quei buchi sono fantastici :D :D :D
grazie per la traduzione, mi sento in debito con te, appena il caldo accennerà a diminuire lo proverò senz'altro, non utilizzerò aggiunta di glutine, cercherò una buona farina in forza, e poi, ho ancora un pochino di farina di farro che mi avete portato tu e Robye *smk*
grazie gioia
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11249
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ciabatta con biga di Hamelman.

Messaggioda cinzia cipri' » 13 set 2008, 15:07

e' magnifico Marcela!
lo faro' quanto prima
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5484
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Ciabatta con biga di Hamelman.

Messaggioda Sandra » 15 set 2008, 7:39

E' fantastica Marcela da provare!!!Grazie!! *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7767
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Ciabatta con biga di Hamelman.

Messaggioda cinzia cipri' » 17 nov 2008, 16:17

fatto...
e' qualcosa di divino!

Immagine

Immagine

Immagine

sono 4 pagnottelle come quella che si vede nella prima prova.

Devo ringraziare innanzitutto Marcela per la bella ricetta, in secondo luogo Adriano per l'assistenza di ieri mattina e infine (ma non per importanza) la nostra Rossella che mi segue sempre!
*smk*
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5484
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Ciabatta con biga di Hamelman.

Messaggioda lalla meneghelli » 20 dic 2008, 10:56

Ho seguito questo procedimento per il pane integrale. I risultati sono senz'altro migliori del solito, ma non ancora eccellenti: la lievitazione e quindi la leggerezza sono ancora un pò stentati. Qualcuno ha un suggerimento da darmi? Lalla
lalla meneghelli
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 3 dic 2008, 21:05

Re: ° Ciabatta con biga di Hamelman.

Messaggioda stroliga » 20 dic 2008, 12:01

lalla meneghelli ha scritto:Ho seguito questo procedimento per il pane integrale. I risultati sono senz'altro migliori del solito, ma non ancora eccellenti: la lievitazione e quindi la leggerezza sono ancora un pò stentati. Qualcuno ha un suggerimento da darmi? Lalla

Lalla, dicci qualcosa di più, tipo le dosi che hai utilizzate.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1189
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° Ciabatta con biga di Hamelman.

Messaggioda anavlis » 22 dic 2008, 10:36

Bello!!!!!!! non fai tagli prima d'infornare?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10232
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Ciabatta con biga di Hamelman.

Messaggioda cristina1967 » 26 gen 2009, 17:03

Ciao, sono nuova del forum. Adoro fare il pane (il colmo è che mia mamma ha avuto un panificio fino a 2 anni fa..).
La domanda è: non ho l'impastatrice... come faccio a fare questo pane? Potete darmi suggerimenti?
Grazie mille!!
Cristina
cristina1967
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 23 dic 2008, 23:19

Re: ° Ciabatta con biga di Hamelman.

Messaggioda Luciana_D » 26 gen 2009, 20:12

cristina1967 ha scritto:Ciao, sono nuova del forum. Adoro fare il pane (il colmo è che mia mamma ha avuto un panificio fino a 2 anni fa..).
La domanda è: non ho l'impastatrice... come faccio a fare questo pane? Potete darmi suggerimenti?
Grazie mille!!
Cristina

Ciao Cristina.....e benvenuta .
Perche' non ci racconti qualcosa di te nella stanza delle presentazioni?:D
Per quanto riguarda la tua domanda ti rispondo che lo puoi fare tranquillamente a mano.
Se si fosse trattato di un panettone ti avrei suggerito di desistere :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10724
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Ciabatta con biga di Hamelman.

Messaggioda cinzia cipri' » 14 nov 2016, 18:42

porto su, non si sa mai dovesse servirmi...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5484
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Ciabatta con biga di Hamelman.

Messaggioda anavlis » 7 mar 2017, 11:17

bella questa ciabatta!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10232
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee