Moderatori: Clara, Sandra, Luciana_D, TeresaV, Patriziaf, anavlis, Donna
da Rossella » 28 nov 2006, 16:58
da bollicina » 10 lug 2007, 17:54
da Rossella » 10 lug 2007, 17:56
bollicina ha scritto:Non ho resistitoe le ho rifatte, siccome dovevo accendere il forno per fare la focaccia , ne ho fatte giusto 5 visto che avevo ancora del gelato... poi ho aggiunto un po' di panna e dello sciroppo all'amarena, che goduria. Grazie ancora per aver messo a disposizione la ricetta.
da anavlis » 18 lug 2007, 8:40
da mariafatima » 16 set 2007, 16:41
da Danidanidani » 17 set 2007, 11:03
da stroliga » 26 ott 2007, 8:52
da Rossella » 26 ott 2007, 8:57
stroliga ha scritto:Devo farle, devo farle, devo farle![]()
come si dà la forma con il tappo in testa ?
si aggiunge una pallina più piccola in cima alla brioche ?
da stroliga » 26 ott 2007, 9:05
Rossella ha scritto:stroliga ha scritto:Devo farle, devo farle, devo farle![]()
come si dà la forma con il tappo in testa ?
si aggiunge una pallina più piccola in cima alla brioche ?
quando le hai formate tutte quante, esercita una certa pressione al centro della brioche praticando un vero e proprio buco, con le dita allarga e infila dentro(senza pietà )la pallina che avrai gia preparato precedentemente
da imercola » 26 ott 2007, 14:31
da Rossella » 26 ott 2007, 14:44
imercola ha scritto:visto che mi avete convinta, due domande alla capa Rossella:
1) con cosa sostituisco l'aroma panettone? E' proprio essenziale da usare o posso usare un altro estratto?
imercola ha scritto:2) qual e' la differenza tra margarina di pasticceria e margarina semplice? Hai usato semplice burro?
GRazie mille!!!
da Rossella » 31 mag 2008, 15:35
da lauradis » 31 mag 2008, 19:12
da lauradis » 2 giu 2008, 18:19
da Rossella » 2 giu 2008, 18:59
da adriana.r » 9 giu 2008, 21:59
da Rossella » 25 ago 2008, 13:47
adriana.r ha scritto:che emozione![]()
e che piacere essere nominata.....da voi!!!le brioches sono il nostro cavallo di battaglia.....sempre grazie al simpaticissimo pasticcere che cosi' gentilmente ha permesso il nostro (mio e di rossella) ingresso nel suo laboratorio!
a tutti.....
da Mariella Ciurleo » 26 ago 2008, 8:09
Rossella ha scritto:Adriana la settimana scorsa mentre mi trovavo a Zafferana ho rivisto il mitico Massimo te lo ricordi?![]()
Dunque, parlando sempre della stessa cosa, (r'abrioche)![]()
mi ha detto di fare fare alla pasta una doppia lievitazione, ossia impasto e riposo più frigo tutto il giorno fino a sera, tirare fuori l'impasto dal frigorifero e mettere in forma dopo un'ora circa, siggillare con pellicola e rimettere in frigorifero fino al mattino seguente e procedere come sempre
![]()
ovvio che alle prossime brioche ci provo
Rossella ha scritto:ingredienti
1kg di farina 00/ x metà di forza( va bene una 280 caputo rossa)
150 gr.di margarina da pasticceria(io burro e strutto)
150 gr.di zucchero
20 di sale
15 gr. lievito fresco (se riposo in frigorifero va bene anche 10)
350 di latte o 35 latte in polvere
4 uova
al kg 20 gr di miele(zucchero invertito)
essenza di aroma panettone(facciamone a meno, utilizziamo del buon burro)
da Rossella » 26 ago 2008, 13:46
Mariella Ciurleo ha scritto:Più le vedo più mi viene voglia di farne una scorpacciata![]()
Avrei bisogno di qualche chiarimento.Rossella ha scritto:Adriana la settimana scorsa mentre mi trovavo a Zafferana ho rivisto il mitico Massimo te lo ricordi?![]()
Dunque, parlando sempre della stessa cosa, (r'abrioche)![]()
mi ha detto di fare fare alla pasta una doppia lievitazione, ossia impasto e riposo più frigo tutto il giorno fino a sera, tirare fuori l'impasto dal frigorifero e mettere in forma dopo un'ora circa, siggillare con pellicola e rimettere in frigorifero fino al mattino seguente e procedere come sempre
![]()
ovvio che alle prossime brioche ci provo
In altre parole vanno fatte rilievitare in frigo già porzionate in teglia?
Sarebbe di una comodità impressionante!
Mariella Ciurleo ha scritto:Se, invece, ne volessi congelare qualcuna, potrei porzionarle dopo la prima lievitazione, congelarle e poi tirarle fuori dal freezer la sera per averle pronte la mattina? Che ne pensi Rossella? Si otterrebbe in effetto simile alla doppia lievitazione in frigo?![]()
Mariella Ciurleo ha scritto:Rossella ha scritto:ingredienti
1kg di farina 00/ x metà di forza( va bene una 280 caputo rossa)
150 gr.di margarina da pasticceria(io burro e strutto)
150 gr.di zucchero
20 di sale
15 gr. lievito fresco (se riposo in frigorifero va bene anche 10)
350 gr. di latte o 35gr.latte in polvere
4 uova
al kg 20 gr di miele(zucchero invertito)
essenza di aroma panettone(facciamone a meno, utilizziamo del buon burro)
Se si usa latte in polvere si deve aggiungere acqua fino ad ottenere 350 g di liquido?
Come sempre sono piena di dubbi, ma per fortuna ci site voi!
Un bacio
da anavlis » 15 set 2008, 8:00
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee