° Spolette al cioccolato

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

° Spolette al cioccolato

Messaggioda »

Spolette al cioccolato2.jpg

Spolette al cioccolato.jpg
Spolette al cioccolato3.jpg
Spolette al cioccolato1.jpg
Farina 0 rinforzata 400 gr.
Burro 200gr.
Zucchero 100 gr.
Lievito di birra 8gr.
Latte 150 gr.
2 uova
sale un bel pizzico

crema pasticcera:

2 tuorli
400 gr. di latte
30 gr. di farina
20 gr. di amido
estratto di vaniglia
gocce di estratto di arancia
½ cucchiaino di cardamomo

150 gr. di gocce di cioccolato al 70%


procedimento

Con 50 gr. di latte appena intiepidito sciogliere il lievito di birra e con qualche cucchiaio di farina, fare un panetto piuttosto morbido, ( lievitino) coprire e lasciare lievitare (30/40 circa)
Mettere nel recipiente della planetaria o su di una spianatoia la restante farina lo zucchero e mezzo cucchiaino scarso di sale, mescolare gli ingredienti aggiungere un po’ di latte appena, (autolisi)dopo 15 m. circa iniziare a lavorare aggiungendo l’uovo il resto del latte q.b. il lievitino a pezzetti ed infine 100gr. burro un po’ per volta, lavorate continuando a sbattere l’impasto con forza continuando cosi fino a che sarà diventata elastica e non si attaccherà più alle dita all’asse o alla ciotola.( se fosse necessario e avete messo tutto il latte all’inizio, e la pasta si presentasse ancora morbida spolverate di farina finale ogni tanto)

Fate una palla e lasciatela riposare un po’, ben coperta, diciamo un’oretta.
Rimettere sulla spianatoia con il matterello stendetela un poco ponetevi sopra gli altri 100gr.di burro leggermente ammorbidito fatto a pezzetti, poi piegate la pasta in quattro (come se fosse pasta sfogliata ) chiudendo all’interno il burro ristendetela e ripiegatela ancora in quattro, avvolgetela in un telo leggermente infarinato e mettetela in frigorifero, dopo 30 m. ripetete con le pieghe spolverando sempre con la farina e un pennello per eliminare l’eccesso di farina, rimettete in frigorifero per altri 30m, circa anche di più se volete.Trascorso questo tempo ripetete l’operazione, riponete in frigorifero.
Trascorso il tempo necessario con il matterello stendete la pasta spolverando spesso di farina sopra e sotto(eliminando l’eccesso) formando un rettangolo, spalmate la crema fredda, aggiungete le gocce di cioccolato o l’uvetta, quindi partendo dal lato più largo, arrotolate la pasta su se stessa avvolgetela, ( se avete tempo riponetela in frigorifero per un po’) con del filo da cucina tagliate le fette larghe 1cm e ½ non di più(lieviteranno) sistemarle via via in una placca da forno lasciando spazio affinché lievitando non possano unirsi.
A lavoro ultimato copritele con un telo, accendete il forno portatelo a 210C° spennellate le spolette al cioccolato di tuorlo emulsionato con qualche cucchiaio di latte, e tenetele in forno per circa 15 m.(controllatele a vista)

nota

La ricetta è una mia elaborazione, prendo spunto da un vecchio libro di dolci di 20 anni fà, milledolci di Fernanda Gosetti.
le spolette nascono con l'uvetta in mancanza ho sostituito con il cioccolato, anche gli ingredienti della pasta sfogliata e del procedimento sono state rivoluzionate, idem per la crema.
Ultima modifica di Rossella il 8 feb 2007, 11:28, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda »

Madonna Ross!
I dolci preferiti da miei figli e anche da me!
Grazie!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1065
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda »

Ce l'ho anch'io "Milledolci", è quello in 3 volumi Ross?
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1065
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda »

elisabetta ha scritto:Ce l'ho anch'io "Milledolci", è quello in 3 volumi Ross?

volume 2, "torte, brioches e beignets"ma sono due ricette assemblate dove la pasta sfogliata prevedeva il riposo fuori dal frigorifero, l'ho detto le ho stravolte :oops:
per la pasta sfogliata vai a pag.348 (Kipfels)
e poi a 368 per le spolette all'uvetta
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda »

non capisco la quantità totale del burro; ossia se questo viene già messo nell'impasto quanto ce ne vuole per la sfogliatura?
grazie
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda »

robertopotito ha scritto:non capisco la quantità totale del burro; ossia se questo viene già messo nell'impasto quanto ce ne vuole per la sfogliatura?
grazie

Hai ragione non sono stata molto chiara :oops: 100 gr. di burro vanno nel primo impasto, il rimanete burro (100gr.) vanno per la sfogliatura.
ciao
p.s.
vado ad aggiungerlo alla ricetta.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda »

grazie fatina...
mi sa che te la scopiazzo para para...
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Re: Spolette al cioccolato

Messaggioda »

Belle... domenica le faccio, grazie!
Però ho come al solito bisogno di ULTERIORI delucidazioni :oops:

Rossella ha scritto:.... poi piegate la pasta in quattro (come se fosse pasta sfogliata ) chiudendo allìinterno il burro ristendetela e ripiegatela ancora in quattro....


Dalla prima foto sembrerebbe una piegatura in tre, cioè.. un rettangolo che si ripiega su se stesso: in quattro... sempre per il lungo?

Rossella ha scritto:.... con del filo da cucina tagliate le fette larghe 1cm e ½ non di più(lieviteranno) sistemarle via via in una placca da forno lasciando spazio affinché lievitando non possano unirsi....


Dopo aver tagliato le spolette (che nome simpatico!!!), bisogna aspettare un'ulteriore lievitazione, oppure basta il tempo che occorre al forno per arrivare a temperatura per metterle a cuocere?

Grassie! :D
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 358
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: Spolette al cioccolato

Messaggioda »

Barbara ha scritto:Belle... domenica le faccio, grazie!
Però ho come al solito bisogno di ULTERIORI delucidazioni :oops:

Rossella ha scritto:.... poi piegate la pasta in quattro (come se fosse pasta sfogliata ) chiudendo all'interno il burro ristendetela e ripiegatela ancora in quattro....


Dalla prima foto sembrerebbe una piegatura in tre, cioè. un rettangolo che si ripiega su se stesso: in quattro... sempre per il lungo?


Esatto, ma credo di averne fatti solo 3 per i successivi...non me lo ricordo, scusami... :oops:
Barbara ha scritto:
Rossella ha scritto:.... con del filo da cucina tagliate le fette larghe 1cm e ½ non di più(lieviteranno) sistemarle via via in una placca da forno lasciando spazio affinché lievitando non possano unirsi....


Dopo aver tagliato le spolette (che nome simpatico!!!), bisogna aspettare un'ulteriore lievitazione, oppure basta il tempo che occorre al forno per arrivare a temperatura per metterle a cuocere?

Grassie! :D


A me è bastato il tempo che il forno raggiungesse la temperatura, in ogni caso te ne accorgi da te quando sono pronti.
ciao e grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda »

Caspita! Sembrano quelle comprate tanto sono perfette: ma soprattutto chissà che buone!
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Re: Spolette al cioccolato

Messaggioda »

Rossella ti amo! e' lei! e' lei! hai ragione!
devo assolutamente farla!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Spolette al cioccolato

Messaggioda »

:saluto: Bravo Rossella. Grazie.
Non ho mai fatto una pasta sfogliata... ma dopo avere visto la tua bella elaborazione, ho voglia di fare queste spolette al cioccolato. Mi piace bene come tagli le fette con un filo da cucina :lol:
Non ho capito tutte le parole della ricetta ma penso che puo farle (prendero il mio dizionario)
*smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 934
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Spolette al cioccolato

Messaggioda »

Meravigliose, ci devo provare
Flaviasole
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 16 lug 2007, 23:09
Località: Roma

Re: Spolette al cioccolato

Messaggioda »

jane ha scritto::saluto: Bravo Rossella. Grazie.
Non ho mai fatto una pasta sfogliata... ma dopo avere visto la tua bella elaborazione, ho voglia di fare queste spolette al cioccolato. Mi piace bene come tagli le fette con un filo da cucina :lol:
Non ho capito tutte le parole della ricetta ma penso che puo farle (prendero il mio dizionario)
*smk*

che piacere rileggerti jane *smk*
c'è sempre Sandra o juli, loro potranno aiutarti qual'ora ne avessi bisogno :wink: :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Spolette al cioccolato

Messaggioda »

Arancina ha scritto:Rossella ti amo! e' lei! e' lei! hai ragione!
devo assolutamente farla!

Se deciderai di provarla, fai attenzione ai grassi(burro) molto dipende dalla farina che utilizzerai e quanto assorbe, quando inizi ad aggiungere il burro potrebbe anche darsi che ne voglia un tantino di meno, prova a fermarti al momento "giusto"!
quando avrò tempo, con questo impasto vorrei provare a fare queste 8))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Spolette al cioccolato

Messaggioda »

Che meraviglia : WohoW : D:Do
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5762
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee