Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis
da Rossella »
da elisabetta »
da elisabetta »
da Rossella »
elisabetta ha scritto:Ce l'ho anch'io "Milledolci", è quello in 3 volumi Ross?
da robertopotito »
da Rossella »
robertopotito ha scritto:non capisco la quantità totale del burro; ossia se questo viene già messo nell'impasto quanto ce ne vuole per la sfogliatura?
grazie
da robertopotito »
da Barbara »
Rossella ha scritto:.... poi piegate la pasta in quattro (come se fosse pasta sfogliata ) chiudendo allìinterno il burro ristendetela e ripiegatela ancora in quattro....
Rossella ha scritto:.... con del filo da cucina tagliate le fette larghe 1cm e ½ non di più(lieviteranno) sistemarle via via in una placca da forno lasciando spazio affinché lievitando non possano unirsi....
da Rossella »
Barbara ha scritto:Belle... domenica le faccio, grazie!
Però ho come al solito bisogno di ULTERIORI delucidazioni
Rossella ha scritto:.... poi piegate la pasta in quattro (come se fosse pasta sfogliata ) chiudendo all'interno il burro ristendetela e ripiegatela ancora in quattro....
Dalla prima foto sembrerebbe una piegatura in tre, cioè. un rettangolo che si ripiega su se stesso: in quattro... sempre per il lungo?
Barbara ha scritto:Rossella ha scritto:.... con del filo da cucina tagliate le fette larghe 1cm e ½ non di più(lieviteranno) sistemarle via via in una placca da forno lasciando spazio affinché lievitando non possano unirsi....
Dopo aver tagliato le spolette (che nome simpatico!!!), bisogna aspettare un'ulteriore lievitazione, oppure basta il tempo che occorre al forno per arrivare a temperatura per metterle a cuocere?
Grassie!
da pikkolin@ »
da cinzia cipri' »
da jane »
da Rossella »
jane ha scritto::saluto: Bravo Rossella. Grazie.
Non ho mai fatto una pasta sfogliata... ma dopo avere visto la tua bella elaborazione, ho voglia di fare queste spolette al cioccolato. Mi piace bene come tagli le fette con un filo da cucina![]()
Non ho capito tutte le parole della ricetta ma penso che puo farle (prendero il mio dizionario)
da Rossella »
Arancina ha scritto:Rossella ti amo! e' lei! e' lei! hai ragione!
devo assolutamente farla!
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee