Salmoriglio ...

Ricette

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Salmoriglio ...

Messaggioda »

Salve ragazze/i, sapete dirmi la ricetta del salmoriglio per il pollo, io mi riferisco a quello che usano nelle rosticcerie per i polli alla brace/spiedo ...

Ho provato diverse volte ma il risultato non è uguale ...

:|? :|? :|?
Enzo
Avatar utente
enzo2010
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 18 feb 2012, 9:30
Località: Palermo

Re: Salmoriglio ...

Messaggioda »

Io ho questa ricetta nei miei files ma non so se è quella che intendi tu.

In una ciotola versare un bicchiere d'olio evo e unirvi, goccia a goccia, mezzo bicchiere d'acqua calda ma non bollente facendola incorporare bene con una frusta. Amalgamarvi poi il succo filtrato di due limoni, una cucchiaiata di prezzemolo tritato finissimo, uno spicchio di aglio pure tritato finemente, una cucchiaiata di origano, meglio se fresco, sale e pepe nero a piacere. Mi pare che in alcune zone della Sicilia uniscano anche del vino ma non mi ricordo se bianco o rosso.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3821
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Salmoriglio ...

Messaggioda »

Ho guardato internet e mi ha sconvolto :-::! ma quando mai mettiamo l'acqua nel salmoriglio!!!??? solitamente viene usato per condire pesce e carni arrostite e "tutti" lo prepariamo nel seguente modo: olio extra vergine - limone spremuto - aglio schiacciato - sale - origano seccato, i fiori che hanno un profumo e sapore intenso. In quello fresco (di giugno) il sapore è molto tenue. Si batte con la forchetta per fare un'emulsione, anzi si mette in un barattolo e si scechera :lol: :lol: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Salmoriglio ...

Messaggioda »

anavlis ha scritto:Ho guardato internet e mi ha sconvolto :-::! ma quando mai mettiamo l'acqua nel salmoriglio!!!??? solitamente viene usato per condire pesce e carni arrostite e "tutti" lo prepariamo nel seguente modo: olio extra vergine - limone spremuto - aglio schiacciato - sale - origano seccato, i fiori che hanno un profumo e sapore intenso. In quello fresco (di giugno) il sapore è molto tenue. Si batte con la forchetta per fare un'emulsione, anzi si mette in un barattolo e si scechera :lol: :lol: :lol:


Quoto in toto!!!!!!!!!!!!!!!!!!! *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2640
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Salmoriglio ...

Messaggioda »

anavlis ha scritto:Ho guardato internet e mi ha sconvolto :-::! ma quando mai mettiamo l'acqua nel salmoriglio!!!??? solitamente viene usato per condire pesce e carni arrostite e "tutti" lo prepariamo nel seguente modo: olio extra vergine - limone spremuto - aglio schiacciato - sale - origano seccato, i fiori che hanno un profumo e sapore intenso. In quello fresco (di giugno) il sapore è molto tenue. Si batte con la forchetta per fare un'emulsione, anzi si mette in un barattolo e si scechera :lol: :lol: :lol:


Praticamente come lo faccio anchio, ma non lo trovo nel sapore uguale a quello che mettono le nostre rosticcerie nei polli alla brace ...

Penso che sia diverso, ma non riesco a trovare la ricetta ...
Enzo
Avatar utente
enzo2010
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 18 feb 2012, 9:30
Località: Palermo

Re: Salmoriglio ...

Messaggioda »

Grazie Silvana, correggerò la ricetta che ho io e che avevo trovato tanto tempo fa su una rivista di cucina.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3821
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Salmoriglio ...

Messaggioda »

Dida ha scritto:Grazie Silvana, correggerò la ricetta che ho io e che avevo trovato tanto tempo fa su una rivista di cucina.


Dida cara, magari è corretta :D se non è una ricetta siciliana. il salmoriglio, come lo preparano i siciliani, che non scrivono sui blog, si fa solo in questo modo.

Enzo, ho capito a quale ti riferisci. Quello che utilizzano i venditori di pollo arrosto è diverso, prova a chiedere a loro, potrebbe essere allungato con l'acqua e aggiungeranno quelle spezie preconfezionate per cuocere il pollo :|?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Salmoriglio ...

Messaggioda »

Silvana, io ho cucinato il pollo l'altra sera con il salmeriglio.........è venuto buonissimo, quando ho tirato su le due cosce, l'ho fatto addensare per benino con un poco di farina, mixato e cosparso con la salsa, assolutamente il miglior pollo mangiato ultimamente.Grazie!! :clap: :clap:
:saluto: Diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: Salmoriglio ...

Messaggioda »

Forse il problema non e´nel salmoriglio ma nel pollo alla brace? su cui so che spennellano strutto? :|?

magari comprano gia´fatto alla Metro e´possibile! :cool:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
 
Messaggi: 2593
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Salmoriglio ...

Messaggioda »

scarabeo14 ha scritto:Silvana, io ho cucinato il pollo l'altra sera con il salmeriglio.........è venuto buonissimo, quando ho tirato su le due cosce, l'ho fatto addensare per benino con un poco di farina, mixato e cosparso con la salsa, assolutamente il miglior pollo mangiato ultimamente.Grazie!! :clap: :clap:
:saluto: Diana

mi fa piacere che ti piaccia questa salsa, che accompagna soprattutto tutto ciò che viene cotto alla brace. si usa anche per la "cotoletta alla palermitana": si passa la fetta di carne (tagliata non troppo sottile) nel salmoriglio e poi nella panure di pangrattato (un pò grossolano) misto a caciocavallo grattugiato. Preferibilmente cuocere sulla brace.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Salmoriglio ...

Messaggioda »

anavlis ha scritto:Ho guardato internet e mi ha sconvolto :-::! ma quando mai mettiamo l'acqua nel salmoriglio!!!??? solitamente viene usato per condire pesce e carni arrostite e "tutti" lo prepariamo nel seguente modo: olio extra vergine - limone spremuto - aglio schiacciato - sale - origano seccato, i fiori che hanno un profumo e sapore intenso. In quello fresco (di giugno) il sapore è molto tenue. Si batte con la forchetta per fare un'emulsione, anzi si mette in un barattolo e si scechera :lol: :lol: :lol:

E' assolutamente perfetto cosi! Grazie Silvana *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Salmoriglio ...

Messaggioda »

silvana, confermo che nei libri di cucina riportano l'aggiunta di acqua per il salmoriglio.
Probabilmente noi siciliani l'abbiamo tolto (nemmeno io prima di studiare avrei mai immaginato), ma non è l'unica cosa che facciamo in modo differente.
Nel sapore del salmoriglio dei polli allo spiedo, credo che ci sia anche una buona dose del grasso del pollo che cola.
Inoltre è fondamentale irrorare il pollo utilizzando il mazzo di origano come pennello.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Salmoriglio ...

Messaggioda »

cinzia cipri' ha scritto:silvana, confermo che nei libri di cucina riportano l'aggiunta di acqua per il salmoriglio.
Probabilmente noi siciliani l'abbiamo tolto (nemmeno io prima di studiare avrei mai immaginato


Potrebbe anche essere il contrario. Leggo spesso cialtronerie nei libri di cucina (parlo soprattutto delle ricette regionali) e nei siti che usano scopiacchiarsi con il copia/incolla, non le ritengo a priori delle fonti certe.

U sarmurigghiu siciliano si traduce "salmorigano" dove il prezzemolo non è presente ma soltanto l'origano-rianu.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Salmoriglio ...

Messaggioda »

parlo dei libri di scuola di cucina, cioè quelli ufficiali della scuola alberghiera: lì dovrebbero esserci le informazioni sicure e non le sbarellate che si leggono in giro.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5462
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Salmoriglio ...

Messaggioda »

Dida ha scritto:Grazie Silvana, correggerò la ricetta che ho io e che avevo trovato tanto tempo fa su una rivista di cucina.

eppure, Dida, anche la mia versione prevede l'acqua...., sarà dietetica??? :|?
niky
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2008, 15:07

Re: Salmoriglio ...

Messaggioda »

Anch'io non ho messo mai l'acqua, ma in effetti guardando un pò in giro le ricette mettono in quasi tutte l'acqua ...
Enzo
Avatar utente
enzo2010
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 18 feb 2012, 9:30
Località: Palermo

Re: Salmoriglio ...

Messaggioda »

enzo2010 ha scritto:Anch'io non ho messo mai l'acqua, ma in effetti guardando un pò in giro le ricette mettono in quasi tutte l'acqua ...


L'ho notato anch'io e magari si userà in qualche altra regione o si scopiazzano tutti. Noi siciliani non l'usiamo.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 9947
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Trendiction-Bot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee