Ho provato diverse volte ma il risultato non è uguale ...



Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis
da enzo2010 »
da Dida »
da anavlis »
da Danidanidani »
anavlis ha scritto:Ho guardato internet e mi ha sconvoltoma quando mai mettiamo l'acqua nel salmoriglio!!!??? solitamente viene usato per condire pesce e carni arrostite e "tutti" lo prepariamo nel seguente modo: olio extra vergine - limone spremuto - aglio schiacciato - sale - origano seccato, i fiori che hanno un profumo e sapore intenso. In quello fresco (di giugno) il sapore è molto tenue. Si batte con la forchetta per fare un'emulsione, anzi si mette in un barattolo e si scechera
![]()
![]()
da enzo2010 »
anavlis ha scritto:Ho guardato internet e mi ha sconvoltoma quando mai mettiamo l'acqua nel salmoriglio!!!??? solitamente viene usato per condire pesce e carni arrostite e "tutti" lo prepariamo nel seguente modo: olio extra vergine - limone spremuto - aglio schiacciato - sale - origano seccato, i fiori che hanno un profumo e sapore intenso. In quello fresco (di giugno) il sapore è molto tenue. Si batte con la forchetta per fare un'emulsione, anzi si mette in un barattolo e si scechera
![]()
![]()
da Dida »
da anavlis »
Dida ha scritto:Grazie Silvana, correggerò la ricetta che ho io e che avevo trovato tanto tempo fa su una rivista di cucina.
da scarabeo14 »
da Donna »
da anavlis »
scarabeo14 ha scritto:Silvana, io ho cucinato il pollo l'altra sera con il salmeriglio.........è venuto buonissimo, quando ho tirato su le due cosce, l'ho fatto addensare per benino con un poco di farina, mixato e cosparso con la salsa, assolutamente il miglior pollo mangiato ultimamente.Grazie!!![]()
![]()
Diana
da Rossella »
anavlis ha scritto:Ho guardato internet e mi ha sconvoltoma quando mai mettiamo l'acqua nel salmoriglio!!!??? solitamente viene usato per condire pesce e carni arrostite e "tutti" lo prepariamo nel seguente modo: olio extra vergine - limone spremuto - aglio schiacciato - sale - origano seccato, i fiori che hanno un profumo e sapore intenso. In quello fresco (di giugno) il sapore è molto tenue. Si batte con la forchetta per fare un'emulsione, anzi si mette in un barattolo e si scechera
![]()
![]()
da cinzia cipri' »
da anavlis »
cinzia cipri' ha scritto:silvana, confermo che nei libri di cucina riportano l'aggiunta di acqua per il salmoriglio.
Probabilmente noi siciliani l'abbiamo tolto (nemmeno io prima di studiare avrei mai immaginato
da cinzia cipri' »
da niky »
Dida ha scritto:Grazie Silvana, correggerò la ricetta che ho io e che avevo trovato tanto tempo fa su una rivista di cucina.
da enzo2010 »
da anavlis »
enzo2010 ha scritto:Anch'io non ho messo mai l'acqua, ma in effetti guardando un pò in giro le ricette mettono in quasi tutte l'acqua ...
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee