Panettone tradizionale con LM - Adriano

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

Tadan !!!! Sorpresa :lol:

Panettone tradizionale con LM - Adriano

Immagine

Immagine
Immagine dal sito di Adriano

Ingredienti totali per un panettone da 1kg (1255gr)
Farina 00 w360 – 400, 312gr
Lievito madre rinfrescato 3 volte, 72gr
Acqua ,127gr
Zucchero, 142gr
Miele (possibilmente non pastorizzato), 30gr
Tuorli, 8 (uova medie = 130-135gr)
Burro, 175gr
Sale ,3.5gr
Cedro candito, 40gr
Arancia candita, 110gr
Uvetta, 110gr
Malto diastasico in polvere, 3.5gr (facoltativo)
Zeste grattugiate di 1 arancia e ½ limone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o 1 stecca)
2 cucchiai di marsala

1° Impasto (serale)
Farina 219gr
Zucchero 72gr
Tuorli 4
Acqua 85gr
Burro 85gr
LM 72gr

Sera:
Montiamo la foglia ed idratiamo il LM spezzettato nell’acqua, insieme ad una cucchiaiata abbondante di zucchero; aggiungiamo tanta farina quanta ne occorre a legare la massa.

Inseriamo i tuorli uno alla volta, seguiti da una parte dello zucchero e, poco dopo, dalla farina sufficiente a riportare l’impasto in corda.

N.B.: lo zucchero dovrà essere inserito in quantità leggermente crescente e la successiva immissione di tuorlo dovrà avvenire non prima che l’impasto torni elastico.
Aggiungiamo il burro morbido (ma non in pomata) a piccoli pezzi in tre volte, ribaltando ad ogni porzione l’impasto nella ciotola.
Una volta assorbito il burro, montiamo il gancio ed impastiamo per pochi minuti, ribaltando l’impasto 1 volta.

N.B.: facciamo attenzione a non eccedere con i tempi di impastamento, la massa non dovrà risultare lucida. Tutta la lavorazione va fatta a ca. 90 - 100 giri al minuto.
Arrotondiamo la massa, sigilliamo con pellicola e poniamo a 26° fino a che triplica il volume (ca. 10 – 12 ore).

Fondiamo 30gr di burro (presi dagli 90gr dell’impasto successivo), uniamo le zeste di agrumi e portiamo ai primi sfrigolii.
Uniamo i canditi cubettati e l’uvetta fatta rinvenire in acqua tiepida e marsala e successivamente strizzata, scaldiamo brevemente poi sigilliamo.

2° Impasto (mattino)
Farina 93gr
Zucchero 70gr
Miele 30gr
Tuorli 4
Acqua 42gr
Burro 90gr
Sale 3.5gr
Malto diastasico in polvere 3.5gr (facoltativo)
Massa aromatica con canditi e uvette

Mescoliamo la farina con il malto.
Avviamo la macchina con il gancio a bassa velocità, fino a serrare l’incordatura.

Uniamo l’acqua, un cucchiaio di zucchero e poco dopo la farina occorrente perché l’impasto riprenda elasticità; aumentiamo leggermente la velocità.

Con la massa bene in corda, uniamo i tuorli, lo zucchero e la farina con le stesse modalità dell’impasto precedente, lasciando il miele alla fine ed aggiungendo il sale con l’ultimo tuorlo.
Inseriamo i 60gr di burro rimanente a piccoli pezzi in 2 volte, ribaltando l’impasto ad ogni porzione, terminiamo con la vaniglia.

Una volta assorbiti i grassi, fermiamo la macchina, aggiungiamo la massa aromatica con i canditi e le uvette, leggermente riscaldata, e distribuiamola nell’impasto, avvolgendolo con la spatola.

Avviamo la macchina a velocità minima e lasciamo andare brevemente, ribaltando la massa un paio di volte, fino a che canditi e uvette non siano regolarmente distribuiti ed il burro assorbito.

Lasciamo riposare 30’, spezziamo nelle pezzature desiderate e facciamo una prima pirlatura,
imburrando mani e piano di lavoro.
Copriamo a campana e lasciamo riposare altri 30’.

Pirliamo di nuovo le forme e trasferiamo negli stampi.
Sigilliamo con pellicola e trasferiamo nel forno appena intiepidito (28°), fino a che l’impasto non sia arrivato a 2 dita dal bordo (pirottino da 1kg).

Scopriamo e lasciamo lievitare ancora una mezz’ora.
Incidiamo la superficie a croce, con una lametta bagnata e mettiamo al centro un fiocchetto di burro, alzando leggermente le 4 punte.

Inforniamo a 175° in forno statico fino a cottura (ca. 30 - 40’ per pezzature da 500gr – ca. 50’ per pezzature da 1kg). Temperatura al cuore 94°.

Trapassiamo la base con degli spiedini e lasciamo raffreddare capovolti.
=============
Volendo fare una fermentazione mista, utilizziamo 60gr di acqua e farina del primo impasto, per preparare un lievitino con 6gr di ldb ed un cucchiaino di miele.
Dopo averlo portato a maturazione, va inserito nel primo impasto, all’inizio della lavorazione.
Il primo impasto triplicherà in ca. 4 ore, per cui il secondo impasto andrà fatto nella stessa giornata.
In questo caso consigliabile far maturare la massa in frigo a 4 – 5° per 12 - 14 ore, dopo 30’ dalla fine dell’impasto.
Trascorse le ore di maturazione, l’impasto andrà tenuto a temp. ambiente per ca. 90’ prima di procedere con la spezzatura.
Per l'infornata in fermentazione mista, bisognerà attendere che la cupola arrivi al bordo.



Avevo la procedura del corso da tempo (egoista,me lo volevo tenere tutto per me) Perfida :lol:



Allora !?!?!?! si comincia !?!?! :=:!


La cupoletta DEVE venire esattamente uguale,quindi,meglio studiarsi bene bene la pirlatura di Morandin

http://www.youtube.com/watch?v=IYAZatzTfTk

La si guarda 1000 volte e forse ci si riesce :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

CI STO!!! :D :D :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

Rossella ha scritto:CI STO!!! :D :D :D

Grandioso :=:!
Incomincio a rinfrescare e poi carichiamo la molla al LM :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

Vorrei sapere se la farina di forza w 400 -10/+30-P/L 0,60+/-0,10
KCAL 336, kj 1427, proteine g 13.0, della Molino Rossetto può andare bene :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

Rossella ha scritto:Vorrei sapere se la farina di forza w 400 -10/+30-P/L 0,60+/-0,10
KCAL 336, kj 1427, proteine g 13.0, della Molino Rossetto può andare bene :|?

Hai centrato l'obiettivo : Thumbup :
Credo Adriano usi proprio quella.Controlla se e' una 00 e sei a cavallo.

Cmq se passa lui a confermare e' meglio :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

Luciana_D ha scritto:
Rossella ha scritto:Vorrei sapere se la farina di forza w 400 -10/+30-P/L 0,60+/-0,10
KCAL 336, kj 1427, proteine g 13.0, della Molino Rossetto può andare bene :|?

Hai centrato l'obiettivo : Thumbup :
Credo Adriano usi proprio quella.Controlla se e' una 00 e sei a cavallo.

Cmq se passa lui a confermare e' meglio :wink:

si è una farina di forza 00 :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

Luciana_D ha scritto:Cmq se passa lui a confermare e' meglio :wink:


Si, uso quella.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

Adriano ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Cmq se passa lui a confermare e' meglio :wink:


Si, uso quella.

Fantastico :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

Adriano ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Cmq se passa lui a confermare e' meglio :wink:


Si, uso quella.

Benissimo, :D
Grazie Adriano *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

Anche io ci sto!!!!!! :=:! :=:! :=:!

Rosannaaaaaaaaaaaaaa : Chessygrin :
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

susyvil ha scritto:Anche io ci sto!!!!!! :=:! :=:! :=:!

Rosannaaaaaaaaaaaaaa : Chessygrin :

Sei armata? arrivato pacco da Napoli? :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

Domande per Adriano:

Malto diastasico in polvere 3.5gr (facoltativo)
sostituibile con il miele di malto? e nel caso va aggiunto con le stesse modalita' o sciolto in qualcosa?

Temperatura al cuore 94°
Anche per il panettone alto o solo una soluzione bassa?

Grazie Adriano :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

Luciana_D ha scritto:
susyvil ha scritto:Anche io ci sto!!!!!! :=:! :=:! :=:!

Rosannaaaaaaaaaaaaaa : Chessygrin :

Sei armata? arrivato pacco da Napoli? :lol:


No :sad:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2522
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

susyvil ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
susyvil ha scritto:Anche io ci sto!!!!!! :=:! :=:! :=:!

Rosannaaaaaaaaaaaaaa : Chessygrin :

Sei armata? arrivato pacco da Napoli? :lol:


No :sad:

Glielo ricordi,please !?!?! :lol: *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

che devo fare spedire Susy? il "corriere" non c'è :lol:
Mentre vi divertite ad organizzarvi io sono senza Kenwood.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3804
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

rosanna ha scritto:che devo fare spedire Susy? il "corriere" non c'è :lol:
Mentre vi divertite ad organizzarvi io sono senza Kenwood.

:sad:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

il malto e´indispensbabile? :oops:
ho letto che e´facoltativo ma siete cosi´esperti.... ^timid!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
 
Messaggi: 2593
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

wow!! però, come sempre ho un però
la dose non è né da 1 kg, né da 1kg + mezzo... un ibrido tra 1 kg e uno smozzico |^.^| |^.^| |^.^| |^.^|
Ma che OO
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2938
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

Il primo impasto mi è venuto molto sodo. Sono stato tentato di aggiungere acqua, ma dopo il burro non è cosa.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2938
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Panettone tradizionale con LM - Adriano

Messaggioda »

nicodvb ha scritto:Il primo impasto mi è venuto molto sodo. Sono stato tentato di aggiungere acqua, ma dopo il burro non è cosa.

Allora sei partito
evvaiiiiiiiiii :=:!
Con quale farina stai lavorando?
io sto ancora rinfrescando il LM :sad:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee