Pane integrale tecnica Sara Papa

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Pane integrale tecnica Sara Papa

Messaggioda »

Eccone uno!
Allegati
Copia di Fotissime603.jpg
Eccone uno!
Copia di Fotissime603.jpg (35.56 KiB) Osservato 840 volte
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Pane di semola con water roux

Messaggioda »

questo è un pane integrale fatto con la tecnica di Sara Papa con qualche modifica....alla ricetta pane ai 6 cereali,in questo caso ho usato solo farina integrale e grano duro,che ne dite?
Le foto stò inserendole con un altro sistema suggeritomi da mia figlia.....
Allegati
Copia di Fotissime608.jpg
Copia di Fotissime608.jpg (71.58 KiB) Osservato 832 volte
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Pane di semola con water roux

Messaggioda »

miky ha scritto:questo è un pane integrale fatto con la tecnica di Sara Papa con qualche modifica....alla ricetta pane ai 6 cereali,in questo caso ho usato solo farina integrale e grano duro,che ne dite?
Le foto stò inserendole con un altro sistema suggeritomi da mia figlia.....

Per le foto va bene anche cosi.
Potresti documentarci circa la tecnica che hai utilizzato?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pane di semola con water roux

Messaggioda »

Ho fatto un polish con 200 farina e 200 acqua e 100 LM,hofatto riposare per circa 12h poi ho aggiunto 200 semola rimacinata di grano duro e 100 farina di miglio,450 farinaintegrale,400 acqua e 20 sale(oggi ho fatto anche la ricetta originale di Sara Papa, del pane ai 6 cereali,trasmessa su Sky il 18 settembre,ma non ho ancora scaricato le foto...prossimamente).Impasto e lascio lievitare almeno un paio d'ore a temperatura ambiente e poi in frigo fino al giorno dopo,perchè per lavoro prima del pomeriggio non posso cuocere.Quando lo tiro fuori dal frigo a temperatura ambiente di nuovo e poi dò la forma che voglio,riposo e cuocio in forno statico per 15 minuti a 250° ed altri 45 a 200°.la crosta è bella dura e si mantiene almeno una settimana! :clap: D:Do
Copia di Fotissime591.jpg
questo è un filoncino
Copia di Fotissime591.jpg (36.16 KiB) Osservato 816 volte
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee